Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
56 minuti fa, savio.79 scrive:

Ricordo di aver letto (qui? altrove? boh!) che forse la piattaforma su cui è fatta questa deriva dalla precedente e non - come si credeva inizialmente - da Giorgio.

 

Nutro ancora dubbi su questa possibilità, dato che questa WL74 è dimensionalmente più grande della precedente (e verosimilmente con maggiori dotazioni) ma risulta più leggera a parità di motorizzazione (non ho dati sottomano ma viene riferito dai recensori YT in un paio di video).

 

Forse dobbiamo aspettare che se ne ribalti qualcuna per verificare? dato che ovviamente Stellantis parlerà sempre di nuova piattaforma senza riferimenti a derivazioni da oggetti precedenti (né in un senso, né nell'altro) :-D 


L’auto è già stata “ribaltata” e surprise…

il grosso della nuova piattaforma deriva dalla precedente ma è stata “miscelata” con la Giorgio (parte dell’avantreno).

Modificato da __P

  • Risposte 419
  • Visite 98.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pensa che, su certe motorizzazioni, di serie ti danno anche dei problemi tecnici...  

  • beh, quantomeno  l'affidabilità non si discute   

  • Visto che anch'io la penso come l'altro utente (se potessi permettermi una grossa SUV, sceglierei questa) rispondo come se lo avessi chiesto a me, ovviamente in base alle mie idee (in attesa della ris

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh qui ci siamo .., finalmente ha l'appeal degno del marchio , oltre agli interni di qualità ! 🙂

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
20 minuti fa, __P scrive:


L’auto è già stata “ribaltata” e surprise…

il grosso della nuova piattaforma deriva dalla precedente ma è stata “miscelata” con la Giorgio (parte dell’avantreno).

Ah ok!

:-D 

Dev'essere quindi molto basso il "peso specifico" della parte di pianale derivata da Giorgio :-D 

 

dato che confrontando i dati noto una media a occhio di -150 kg in favore della nuova GC, a parità di motore/trasmissione e allestimento (che però sulla nuova dovrebbe essere anche più ricco rispetto alla precedente).

 

Non è una polemica eh, semplice curiosità!

 

Esempi:

3.6 2WD Laredo: vecchia 2.028 / nuova 1.922 (-106)

3.6 4WD Laredo: vecchia 2.114 / nuova 1.980 (-134)

3.6 2WD Limited: vecchia 2.087 / nuova 1.935 (-152)

3.6 4WD Limited: vecchia 2.202 / nuova 2.002 (-200)

5.7 4WD Overland: vecchia 2.364 / nuova 2.266 (-102)

 

Praticamente per avere due auto con peso paragonabile, bisogna confrontare una vecchia allestimento base (Laredo) 2 ruote motrici (kg 2.028) con una nuova (stessa meccanica) ma in allestimento Summit (kg 2.030).

La prima con prezzi di circa 40.000$, la seconda oltre 70.000$ e interni opulenti, sospensioni pneumatiche, etc.

 

 

 

 

 

 

Inviato

Certo che Jeep in USA ha costi veramente interessanti. A quel prezzo da noi di listino c'è la Compass full optional.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Nel mio inconscio, nonostante la differenza di prezzo, GC esprime un'immagine premium pari ad X5 e GLE.

Avessi le possibilità economiche tali da non dovermi fare conti in tasca a prescindere, non esiterei un secondo nel scegliere la Yankee.   

 

Inviato
3 hours ago, DENDI said:

Nel mio inconscio, nonostante la differenza di prezzo, GC esprime un'immagine premium pari ad X5 e GLE.

Avessi le possibilità economiche tali da non dovermi fare conti in tasca a prescindere, non esiterei un secondo nel scegliere la Yankee.   

 


Per curiosità, in base a cosa preferiresti il GC: motori, spazio, linea, caratteristiche off road, affidabilità, marchio etc…? 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 minuti fa, poliziottesco scrive:


Per curiosità, in base a cosa preferiresti il GC: motori, spazio, linea, caratteristiche off road, affidabilità, marchio etc…? 

Visto che anch'io la penso come l'altro utente (se potessi permettermi una grossa SUV, sceglierei questa) rispondo come se lo avessi chiesto a me, ovviamente in base alle mie idee (in attesa della risposta del diretto interessato): prescindendo dal fatto che sono allergico ai marchi tedeschi da una ventina d'anni per partito preso, non sceglierei neanche una giapponese o coreana per intenderci; anche le inglesi (parlo di Land Rover, chiaramente: le Jaguar alte per me sono un insulto al marchio Jaguar; dovrebbero chiamarle Elephant) mi affascinano, ma ne temo l'affidabilità, e ultimamente sono scaduti in un eccesso di effetto copia-incolla tra i modelli.

 

Tornando alla JGC, ecco i motivi per cui la preferirei:

 

- è una Jeep: un marchio iconico, per gran parte della popolazione mondiale è "sinonimo" di fuoristrada;

 

- è una vera SUV, con tutte le capacità che ne derivano, e non una macchina rialzata che abbozza soluzioni da SUV; e per chi proprio deve scavalcare muretti a secco, c'è la TrailHawk!

 

- offre diversi (mi pare quattro?) sistemi diversi di trazione integrale, anche con ridotte: come dire, qui si fa sul serio! e ogni esigenza specifica può essere assecondata!

 

- è un prodotto Stellantis, che in generale non mi pare faccia macchine di merd.....

 

- è basata almeno in parte e alla lontana sull'evoluzione del pianale un tempo definito Giorgio :-D  con tutti i vantaggi che ne derivano (avevo già evidenziato in un post precedente il lavoro fatto sulla massa del veicolo, in media 1,5 quintali in meno (!) a parità di allestimento con la versione uscente: tié Land Rover);

 

- ha (pare) una taratura delle sospensioni sviluppata in Italia (devo aggiungere un commento? no, vero? :-) )

 

- ha una solida versione base già piuttosto completa e a prezzo umano (in USA almeno) e che non sembra una versione da "barboni"* (come invece sembra che facciano le Case teutoniche*) ma poi offre allestimenti via via più lussuosi, coprendo ampie fasce di mercato; con le versioni più lussuose che sono davvero lussuose, nell'apparenza quanto nella sostanza (non perché hanno gommatura 315/ o per i super fari laser);

 

- non finge di essere una sportiva (gigante ma con vetratura claustrofobica); non urla "ehi guardatemi!" con linee strane; non "intimorisce" con prese d'aria fuori luogo; non si rende ridicola con gommature esagerate (Mercedes, ci sei?);

 

- sin da bambino amavo le "macchine" e me ne piaceva una diversa a settimana, ma le Case che ho avuto più spesso e più a lungo nel cuore sono state AR, Mazda, e Jeep; ebbene: la 147 l'ho avuta; la Mazda 3 ce l'ho adesso; mi manca la Jeep, che peraltro è stata la mia automobile a pedali della prima infanzia, cioè "il primo amore" (ho postato una foto nel topic apposito a suo tempo) quindi prima o poi ne dovrà entrare una in garage, si spera!

 

Tutte considerazioni strettamente personali.

 

* nota: ecco una comparativa tra tre allestimenti:

- base (Laredo) prezzi da poco meno di $40k

- intermedio in basso (Limited)

- non plus ultra (Summit Reserve) oltre $70k

si noti che la prima non urla "guardate quanto è barbone il mio conducente, avrei voluto essere almeno una Overland ma quel tirchio ha detto di no"; ha una linea che "funziona" anche senza baffetto cromato e fendinebbia.

 

Laredo

LAREDO.thumb.jpg.87b1e7bf4ad9ad2416b4d7fb19aba68a.jpg

 

Limited

LIMITED.thumb.jpg.4a1fead3a8661c255115dcd29f45ef36.jpg

 

Summit Reserve

210623907_SUMMITRESERVE.thumb.jpg.4d649721b3d844994ba54a022ef0982e.jpg

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.