Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Per trattazioni generiche sull'auto elettrica: Il futuro dell'auto elettrica

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Semplicemente non hai un cane.

 

Ne ho, due. Ma all'aria aperta, non su un balcone o in una Tesla.

 

comunque aldilà dell'OT è molto interessante il concetto di aggiornamento Tesla.

Quanto sono retrofittabili?

  • Risposte 391
  • Visite 85.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non è così semplice come la fai tu.  non parliamo di concessionari, primo perchè incidono relativamente poco sul fatturato totale di un marchio e secondo perchè anche quelli passeranno a miglior

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Fa parte del regolamento “nominare Alfa entro i primi 10 commenti” 

  • @A.Masera   permettimi eh, dati IEA (senza offesa, un pò meglio dei tuoi messi li a patchwork da fonti diverse)  aggiornati al 19/4/21   WORLD (la Co2 è o no un problema mondiale?)

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, A.Masera scrive:

Semplicemente non hai un cane.

Si intendevo come tipo di auto (altezza da terra)


essendo le maniglie a filo spesso in climi estremamente freddi si potevano ghiacciare e non aprire (gelicidio, posizione vicino ai grandi laghi ecc) adesso via app puoi meccanicamente farle aprire da sole

Mi sembra abbastanza strano, dato che uno dei test che si fanno a climi freddi (quando le case vanno ai poli) è proprio testare l'apertura porte a climi estremi. (Dico di più, è una delle prove di delibera del veicolo)

Il caso più frequenti è che ghiacci proprio il meccanismo, non la maniglia. In questo caso avranno trovato una soluzione ad un problema che avevano solo loro, evidentemente.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  • Autore
8 ore fa, nik.82 scrive:

 

Ne ho, due. Ma all'aria aperta, non su un balcone o in una Tesla.

 

comunque aldilà dell'OT è molto interessante il concetto di aggiornamento Tesla.

Quanto sono retrofittabili?


ma infatti è da intendere come strumento che ti consenta per pochi minuti di assentarti senza doverlo legare fuori o rischiare di farlo stare male dal caldo in abitacolo..

 

non si sa, le 3 fino al 2022 montano APU basate su Intel Atom, le Y usano già AMD Ryzen, mentre le nuove S e X montano Ryzen RDNA2 da 10TFLOPS (una PS5 praticamente) che consente appunto di far girare steam e titoli PC.

 

Non è previsto retrofit

6 ore fa, Gengis26 scrive:

Mi sembra abbastanza strano, dato che uno dei test che si fanno a climi freddi (quando le case vanno ai poli) è proprio testare l'apertura porte a climi estremi. (Dico di più, è una delle prove di delibera del veicolo)

Il caso più frequenti è che ghiacci proprio il meccanismo, non la maniglia. In questo caso avranno trovato una soluzione ad un problema che avevano solo loro, evidentemente.


purtroppo è un problema legato al design che si può presentare per ciascun costruttore 

 

 

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:


ma infatti è da intendere come strumento che ti consenta per pochi minuti di assentarti senza doverlo legare fuori o rischiare di farlo stare male dal caldo in abitacolo..

 

non si sa, le 3 fino al 2022 montano APU basate su Intel Atom, le Y usano già AMD Ryzen, mentre le nuove S e X montano Ryzen RDNA2 da 10TFLOPS (una PS5 praticamente) che consente appunto di far girare steam e titoli PC.

 

Non è previsto retrofit


purtroppo è un problema legato al design che si può presentare per ciascun costruttore 

 

 

Come ripeto, al di là della questione di design: nelle prove di delibera veicolo si guarda anche quell'aspetto e se una macchina non garantisce l'apertura porte a climi estremi la delibera non dovrebbe andare avanti.

Se poi alcuni costruttori consentono alle porte di ghiacciare è perché si è deciso di non fermarsi il tempo opportuno per risolvere il problema.

Vale per Tesla come per tutti quanti.

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Gengis26 scrive:

Come ripeto, al di là della questione di design: nelle prove di delibera veicolo si guarda anche quell'aspetto e se una macchina non garantisce l'apertura porte a climi estremi la delibera non dovrebbe andare avanti.

Se poi alcuni costruttori consentono alle porte di ghiacciare è perché si è deciso di non fermarsi il tempo opportuno per risolvere il problema.

Vale per Tesla come per tutti quanti.

 

 

Secondo me ghiacciano solo in condizioni estreme e pertanto tutte passano i test...

 

A me non è mai capitato

Inviato
24 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Secondo me ghiacciano solo in condizioni estreme e pertanto tutte passano i test...

 

A me non è mai capitato

Senza dubbio, ma i test si fanno a climi estremamente caldi ed estremamente freddi proprio perché bisogna essere sicuri che qualsiasi cliente del globo possa usare la sua Range, Tesla o altro.

Solitamente ci si spinge fino a -35 gradi con i test, sia in luoghi che hanno quelle temperature, sia con celle climatiche.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Gengis26 scrive:

Senza dubbio, ma i test si fanno a climi estremamente caldi ed estremamente freddi proprio perché bisogna essere sicuri che qualsiasi cliente del globo possa usare la sua Range, Tesla o altro.

Solitamente ci si spinge fino a -35 gradi con i test, sia in luoghi che hanno quelle temperature, sia con celle climatiche.

sicuro ma non si bloccano per il freddo ma per il fatto che in situazioni particolarissime l'acqua ghiaccia sulla superficie bloccando la maniglia.

 

Ora non conosco l'iter di omologazione/approvazione delle maniglie ma credo che sia un problema talmente ristretto che semplicemente viene ignorato in fase di test.

 

Tra l'altro è un problema che blocca anche le maniglie classiche, non solo quelle a filo...

 

 

 

image.png

Inviato
29 minuti fa, A.Masera scrive:

sicuro ma non si bloccano per il freddo ma per il fatto che in situazioni particolarissime l'acqua ghiaccia sulla superficie bloccando la maniglia.

 

Ora non conosco l'iter di omologazione/approvazione delle maniglie ma credo che sia un problema talmente ristretto che semplicemente viene ignorato in fase di test.

 

Tra l'altro è un problema che blocca anche le maniglie classiche, non solo quelle a filo...

 

 

 

image.png

No. Non viene ignorato nulla in fase di test se si fanno le cose per bene, ci sono test veramente molto molto noiosi ma che vanno effettuati. Nello specifico ad esempio oltre a lasciare banalmente le auto a temperature estreme, vengono innevate e bagnate per poi essere messe all'aperto, per controllare poi la possibilità di aprire porte, cofano ecc.

 

Poi ripeto, se si va in deroga e si accetta è un discorso diverso; ma tutto, veramente tutto viene testato. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Sono riuscito a farmi sbattere fuori dal gruppo WhatsApp dei possessori del Trentino Alto Adige... in pratica non si può criticare Tesla. Lol

 

Da oggi in aggiornamento con disattivazione dei sensori a favore di Tesla Vision, vediamo come va

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Sono riuscito a farmi sbattere fuori dal gruppo WhatsApp dei possessori del Trentino Alto Adige... in pratica non si può criticare Tesla. Lol

 

Da oggi in aggiornamento con disattivazione dei sensori a favore di Tesla Vision, vediamo come va

 

Modifica imposta, o potevi bloccarla?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.