Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Per trattazioni generiche sull'auto elettrica: Il futuro dell'auto elettrica

 

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 ore fa, stev66 scrive:

Per capirci, diamo due prezzi 

Tesla model 3 Long Range AWD  56.970 euro (autopilot avanzato 3800) 

MB C Klasse Sport 4matic 56.102 euro

Jaguar XE D200 SE AWD 52.370 euro 

Audi A4 40 TDI Sport Line Edition  quattro S Tronic 53.750 euro 

BMW 320d Luxury xDrive aut. 55.500 euro

Alfa Romeo Giulia 2.2 TD veloce Q4 59.700

 

Come prezzi siamo allineati, ormai. 

 

 

Tra l'altro non credo che la dotazione in optional sia la stessa

  • Risposte 391
  • Visite 85.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non è così semplice come la fai tu.  non parliamo di concessionari, primo perchè incidono relativamente poco sul fatturato totale di un marchio e secondo perchè anche quelli passeranno a miglior

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Fa parte del regolamento “nominare Alfa entro i primi 10 commenti” 

  • @A.Masera   permettimi eh, dati IEA (senza offesa, un pò meglio dei tuoi messi li a patchwork da fonti diverse)  aggiornati al 19/4/21   WORLD (la Co2 è o no un problema mondiale?)

Immagini Pubblicate

Inviato

Solita fuffa di Regione Lombardia e sorelle, (come nella sanità), togliere a tutti per dare ai ricchi. Incentivano per 10 k auto da 60k, che andranno i mano a gente senza problemi di soldi. Il fondo per incentivi che serve per acquistare queste scatole elettriche, andrebbe girato a bus, metro, treni e car sharing. L'incentivo per l'elettrica serva a comprare un'elettrica a 10k e autonomia decente. Così è spreco di soldi e lobbysmo (in cui Tesla, questo si, è leader, e questo thread "disinteressato" lo dimostra)

 

Inviato
20 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Tra l'altro non credo che la dotazione in optional sia la stessa

Si , il confrnto è indicativo. la scelta della potenza di 200cv del motore a gasolio è dovuta alle prestazioni simili ( nell'elettrico la potenza di picco non è parametro utilizzabile ) . La mia tesi, comunque, è che per lo meno nel segmento D, le BEV ( o per lo meno Tesla ) abbiano ormai raggiunto ed oltrepassato le normali ICE, visto prezzo e prestazioni confrontabili, e con problemi di ricarica in diminuzione. La sfida è travasare tutto ciò nei segmenti inferiori.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, stev66 scrive:

Si , il confrnto è indicativo. la scelta della potenza di 200cv del motore a gasolio è dovuta alle prestazioni simili ( nell'elettrico la potenza di picco non è parametro utilizzabile ) . La mia tesi, comunque, è che per lo meno nel segmento D, le BEV ( o per lo meno Tesla ) abbiano ormai raggiunto ed oltrepassato le normali ICE, visto prezzo e prestazioni confrontabili, e con problemi di ricarica in diminuzione. La sfida è travasare tutto ciò nei segmenti inferiori.

 

già, diciamo che il vantaggio economico di Tesla è dettato da scelte differenti, reparti ridotti all'osso, zero spese per il marketing, niente concessionari, e via dicendo.

 

Una struttura snella con il minimo dei dipendenti necessari per lo svolgimento delle attività.

 

Gli altri sono tutti carrozzoni giganteschi nati sotto altre mentalità con miliardi di euro impegnati tra officine, concessionari, strutture e via dicendo.

 

Capirai ben che non puoi vendere una 500e a quasi lo stesso prezzo di una Tesla...

Inviato
11 minuti fa, A.Masera scrive:

 

già, diciamo che il vantaggio economico di Tesla è dettato da scelte differenti, reparti ridotti all'osso, zero spese per il marketing, niente concessionari, e via dicendo.

 

Una struttura snella con il minimo dei dipendenti necessari per lo svolgimento delle attività.

 

Gli altri sono tutti carrozzoni giganteschi nati sotto altre mentalità con miliardi di euro impegnati tra officine, concessionari, strutture e via dicendo.

 

Capirai ben che non puoi vendere una 500e a quasi lo stesso prezzo di una Tesla...

Infatti 500e punta sul glamour un po' come la sua sorellastra ICE.

La sfida è , per capirci, portare la:ID3 a livello di prezzo e sfruttabilità di Golf.

E qui siamo ancora molto lontani, incentivi a parte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
22 minuti fa, A.Masera scrive:

 

già, diciamo che il vantaggio economico di Tesla è dettato da scelte differenti, reparti ridotti all'osso, zero spese per il marketing, niente concessionari, e via dicendo.

 

Una struttura snella con il minimo dei dipendenti necessari per lo svolgimento delle attività.

 

Gli altri sono tutti carrozzoni giganteschi nati sotto altre mentalità con miliardi di euro impegnati tra officine, concessionari, strutture e via dicendo.

 

Capirai ben che non puoi vendere una 500e a quasi lo stesso prezzo di una Tesla...

su questo avremmo molto da discutere. La struttura snella dei plessi produttivi di Tesla in qualsiasi  paese europeo (e in parte americano) semplicemente sarebbe stato chiuso dalle autorità competenti oppure bruciato dai sindacalisti. :mrgreen: 

 

ma è un po' lo stesso tipo di lavoro smart che ci propinano amazon, deliveroo, uber e cazzi e mazzi 

 

Un mio conoscente ha sostenuto un colloquio per space x e, sentite offerte economiche e condizioni lavorative, li ha sfanculati dopo un quarto d'ora

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, stev66 scrive:

Infatti 500e punta sul glamour un po' come la sua sorellastra ICE.

La sfida è , per capirci, portare la:ID3 a livello di prezzo e sfruttabilità di Golf.

E qui siamo ancora molto lontani, incentivi a parte.

 

Oddio, iD3 base con 150CV, cerchi 18" e altre amenità parte da 34.850 €...

 

Golf 8 pari livello (2.0 TDI 150CV, DSG ma allestimento più povero) parte da 37.150 € ...

 

E su iD3 puoi richiedere i contributi (e non hai tagliandi, no bollo, ecc)

2 minuti fa, Cosimo scrive:

su questo avremmo molto da discutere. La struttura snella dei plessi produttivi di Tesla in qualsiasi  paese europeo (e in parte americano) semplicemente sarebbe stato chiuso dalle autorità competenti oppure bruciato dai sindacalisti. :mrgreen: 

 

ma è un po' lo stesso tipo di lavoro smart che ci propinano amazon, deliveroo, uber e cazzi e mazzi 

 

Un mio conoscente ha sostenuto un colloquio per space x e, sentite offerte economiche e condizioni lavorative, li ha sfanculati dopo un quarto d'ora

 

beh Tesla sta aprendi la gigafactory a Berlino, credo che quindi le condizioni siano equiparabili...

 

Ma è una questione di mentalità, sai quanta gente mangia in gruppi come Stellantis o VAG?

 

Basti pensare che se entro in Mercedes mi accoglie il venditore in giacca e cravatta nel suo ufficio e mi elabora il preventivo sulla loro carta intestata, nella cartella brandizzata, con biglietto da visita e brochure... se chiamo Tesla arriva il ragazzo e mi manda una proposta su excel via Whatsapp... credo ci sia una leggerissima differenza di costi ...

Inviato
Adesso, A.Masera scrive:

 

Oddio, iD3 base con 150CV, cerchi 18" e altre amenità parte da 34.850 €...

 

Golf 8 pari livello (2.0 TDI 150CV, DSG ma allestimento più povero) parte da 37.150 € ...

 

E su iD3 puoi richiedere i contributi (e non hai tagliandi, no bollo, ecc)

ID3 base ha una batteria asmatica da 45 kWh, niente pompa di calore , dotazione minima, etc.

Golf 8 paragonabile è la versione semi base benzina o diesel col DSG, non la 2.0 150 CV che è di punta, per il solito discorso dei CV elettrici.

Ripeto, Oggi Tesla offre un'auto che è paragonabile alle sue concorrenti ICE anche quasi per il tallone d'Achille dell'autonomia.

Ma sotto il D le strade divergono.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, stev66 scrive:

ID3 base ha una batteria asmatica da 45 kWh, niente pompa di calore , dotazione minima, etc.

Golf 8 paragonabile è la versione semi base benzina o diesel col DSG, non la 2.0 150 CV che è di punta, per il solito discorso dei CV elettrici.

Ripeto, Oggi Tesla offre un'auto che è paragonabile alle sue concorrenti ICE anche quasi per il tallone d'Achille dell'autonomia.

Ma sotto il D le strade divergono.

 

 

 

 

Non credo siano equiparabili, dovresti prendere pari allestimento o prestazioni... poi neanche la Golf ha la pompa di calore, non è che la Pure non abbia riscaldamento, semplicemente consumerà di più..

Inviato
3 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Non credo siano equiparabili, dovresti prendere pari allestimento o prestazioni... poi neanche la Golf ha la pompa di calore, non è che la Pure non abbia riscaldamento, semplicemente consumerà di più..

Appunto, per pari prestazioni, basta una Golf 1.0 o 1.5 benza col DSG.

Alla Golf ICE la pompa di calore non serve 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.