Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 hours ago, lelao said:

 

Pensa che è uno dei motivi del suo successo imperituro... ;)

è pe questo che ero ironico… ci si lamenta per gli scarichi ma senza rombo Abarth perde una bella fetta di appeal 

  • Risposte 22
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io trovo lo scarico verticale abbastanza ridicolo, sembra la punta di una doppietta nel Far West. È l'ora di mandarla in pensione questa auto.

  • è pe questo che ero ironico… ci si lamenta per gli scarichi ma senza rombo Abarth perde una bella fetta di appeal 

  • superkappa125
    superkappa125

    Ritirata ieri da Europcar, mi accompagnerà attraverso la Spagna da Barcellona ai Bilbao e ritorno passando dai Pirenei. É automatica. 🤦‍♂️ Prime impressioni dopo 500km di autostrada: la posizione

Immagini Pubblicate

Inviato

IMG_20210724_161403.thumb.jpg.6ebbe0a9eb8911e97a6b981870727be7.jpg

 

Ritirata ieri da Europcar, mi accompagnerà attraverso la Spagna da Barcellona ai Bilbao e ritorno passando dai Pirenei. É automatica. 🤦‍♂️

Prime impressioni dopo 500km di autostrada: la posizione di guida é insalvabile (sembra di stare su un seggiolone per bambini), ma il cambio é peggio: come abbia fatto sto robotizzato ad arrivare fino al 2021 sfugge alla mia comprensione.

Aspetto di provarla sui tornantini di montagna per valutare l'assetto. Certamente i fondi rovinati non sono il suo terreno d'elezione e pure sui giunti autostradali più pronunciati ho notato una tendenza a scartare fuori traiettoria sicuramente dovuta al passo corto unito alla taratura molto rigida.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

@superkappa125  Fai in fretta prima che ti spunti il tatuaggio “resilienza” sull’avambraccio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 ore fa, superkappa125 scrive:

IMG_20210724_161403.thumb.jpg.6ebbe0a9eb8911e97a6b981870727be7.jpg

 

Ritirata ieri da Europcar, mi accompagnerà attraverso la Spagna da Barcellona ai Bilbao e ritorno passando dai Pirenei. É automatica. 🤦‍♂️

Prime impressioni dopo 500km di autostrada: la posizione di guida é insalvabile (sembra di stare su un seggiolone per bambini), ma il cambio é peggio: come abbia fatto sto robotizzato ad arrivare fino al 2021 sfugge alla mia comprensione.

Aspetto di provarla sui tornantini di montagna per valutare l'assetto. Certamente i fondi rovinati non sono il suo terreno d'elezione e pure sui giunti autostradali più pronunciati ho notato una tendenza a scartare fuori traiettoria sicuramente dovuta al passo corto unito alla taratura molto rigida

 

Ciao, mi spieghi meglio i difetti del cambio? Fa schifo anche usato come sequenziale? 

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
4 hours ago, Lagarith said:

Ciao, mi spieghi meglio i difetti del cambio? Fa schifo anche usato come sequenziale? 

 

 

É mediamente terribile in qualsiasi condizione, il difetto principale é la lentezza con cui cambia rapporto, che crea dei buchi in accelerazione piuttosto fastidiosi e non troppo dissimili alle vecchie Smart. Ci si può mettere una pezza usando le palette e anticipando un minimo ogni azione, ma é abbastanza ingiustificabile visto il prezzo di listino dell'auto.

 

Comunque non voglio passare per quello che ce l'ha col cinquino: la macchina é divertente, ha una personalità tutta sua e si fa perdonare un sacco di difetti (e qua il sound del motore sicuramente aiuta tantissimo), in più ha un elemento di "coolness" che altre segmento B pepate si sognano.

La sensazione che ho per ora é che di tratti di una macchina che si compra per il suo fascino più che per le sue qualità oggettive, soprattutto se messe in relazione al prezzo di listino.

 

Sono davvero curioso di portarla in montagna nei prossimi giorni e vedere come va sul misto stretto, sono sicuro che potrò apprezzarla meglio in quel contesto.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
4 ore fa, superkappa125 scrive:

 

É mediamente terribile in qualsiasi condizione, il difetto principale é la lentezza con cui cambia rapporto, che crea dei buchi in accelerazione piuttosto fastidiosi e non troppo dissimili alle vecchie Smart. Ci si può mettere una pezza usando le palette e anticipando un minimo ogni azione, ma é abbastanza ingiustificabile visto il prezzo di listino dell'auto.

 

Comunque non voglio passare per quello che ce l'ha col cinquino: la macchina é divertente, ha una personalità tutta sua e si fa perdonare un sacco di difetti (e qua il sound del motore sicuramente aiuta tantissimo), in più ha un elemento di "coolness" che altre segmento B pepate si sognano.

La sensazione che ho per ora é che di tratti di una macchina che si compra per il suo fascino più che per le sue qualità oggettive, soprattutto se messe in relazione al prezzo di listino.

 

Sono davvero curioso di portarla in montagna nei prossimi giorni e vedere come va sul misto stretto, sono sicuro che potrò apprezzarla meglio in quel contesto.

dalle prove su strada delle riviste la macchina andava forte però...non è solo apparenza

 

ps. non dimentichiamoci che è una segmento A (non B...anche s ei prezzi...)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 25/7/2021 at 19:45, superkappa125 scrive:

IMG_20210724_161403.thumb.jpg.6ebbe0a9eb8911e97a6b981870727be7.jpg

 

Ritirata ieri da Europcar, mi accompagnerà attraverso la Spagna da Barcellona ai Bilbao e ritorno passando dai Pirenei. É automatica. 🤦‍♂️

Prime impressioni dopo 500km di autostrada: la posizione di guida é insalvabile (sembra di stare su un seggiolone per bambini), ma il cambio é peggio: come abbia fatto sto robotizzato ad arrivare fino al 2021 sfugge alla mia comprensione.

Aspetto di provarla sui tornantini di montagna per valutare l'assetto. Certamente i fondi rovinati non sono il suo terreno d'elezione e pure sui giunti autostradali più pronunciati ho notato una tendenza a scartare fuori traiettoria sicuramente dovuta al passo corto unito alla taratura molto rigida.

L'ho sempre sospettato che il telaio della Panda non fosse adatto ad una sportiva del genere, che invevitabilmente costringe a molti compromessi

Inviato
4 minuti fa, infallibile_GF scrive:

L'ho sempre sospettato che il telaio della Panda non fosse adatto ad una sportiva del genere, che invevitabilmente costringe a molti compromessi

Nel pieno spirito Abarth 😀

Credo che neppure il telaio dell'antenata fosse chissà che per l'utilizzo in pista. Eppure ci hanno corso e anche vinto. 

A mio parere un po' del suo fascino è dato anche da questo. 

 

Detto questo è innegabile che se avesse avuto un telaio più azzeccato e sopratutto una posizione di guida meno alta sarebbe stata ancora meglio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.