Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Approfitto di queste due settimane di "fermo" per riprendere il ragionamento sul mio prossimo elettrodomestico a quattro ruote che vorrei prendere non oltre fine 2022 (sgrat, sgrat) con un budget max 25K €. 

L'elettrodomestico in questione deve essere un discreto macinatore di chilometri (ho la serio presentimento che lo smartworking sia avviato ad andare a donnine :-( ) quindi intorno ai 25/30K Km annui all'80/90% autostrada ed extraurbano, relativamente comodo, non troppo ingombrante (massimo 4.35m), non m'interessa particolarmente le capacità di carico, e possibilmente non SUV.

Quello che mi preme per lo più è poterlo tenere una decina di anni e che sia resiliente ad eventuali emigrazioni al nord dove qualche blocco alla circolazione potrebbe capitare.

A tal proposito i filoni su cui andrei sono essenzialmente tre riferiti alle tre alimentazioni che sceglierei:

 

1) GPL e qui si andrebbe di Clio, una utilitaria onesta, gradevole e apparentemente ben fatta e parrebbe che il 1.0 TCE non abbia particolari problemi col GPL "made in Renault". Forse è la scelta più logica nel mio caso,  però rimane sempre un utilitaria e dopo tanti anni di cinquino (che almeno all'inizio non venderei) vorrei qualcosa di un pelo più comodo oltre al fatto che facendo parecchia autostrada ed extra urbano non mi dispiacerebbe passare ad un buon automatico/robotizzato.

 

2) Full Hybrid è la scelta che m'intriga di più è la Corolla 1.8 Active, l'unica seg. C FHEV con un sistema solido e affidabile e con una linea non furgoncinesca e con dimensioni esterne accettabili, e per questo motivo sarei anche disposto ad impiegare tutti i 25K € .

Con il mio budget dovrei potermi permettere una 1.8 Active, un pochino barbonesca ma pare che abbia di serie quei due accessori che cercherei ossia l'Android Auto/Apple Car Play e il clima automatico.  Oltre ad impiegare tutto il mio budget, e i dubbi sui costi di manutenzione e ripristino (sgrat, sgrat) di una Toyota ho qualche remora sulle mie capacità di adattamento al sistema ibrido di Toyota (non faccio spari, tengo il motore sempre tra 2500 e i 3000 giri e tendo a fare freno motore quando mi è possibile), e non so se un test drive "pidocchioso" può essermi utile in tal senso o portarmi fuori strada.  

Inoltre non mi è ben chiaro se in Toyota esiste una formula di finanziamento "classica" ossa una % del prezzo finale (nel mio caso farei almeno un 40%) cash e il resto finanziabile.

 

3) Diesel, scelta che farei solo se posso arrivare a spendere non più dell'equivalente Clio GPL, e qui si ritorna in Fiat con l'"eterno" ballottaggio Tipo 1.3 vs 500X 1.6 con leggera preferenza verso quest'ultima in quanto leggermente più compatta rispetto alla Tipo, che però con i due accessori che vorrei lievita notevolmente di prezzo.

 

C'è qualcosa che dimentico oppure ho sbagliato in questo "brainstorming" ?

Modificato da nucarote

  • Risposte 591
  • Visite 86.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato

... direi anche io Corolla.... la possiedo e, a parte i consumi un po' elevati quando si ha premura, per il resto trovo che sia una buona vettura.

Sopratutto se non si vogliono fare troppe tappe in officina per qualche incoveniente.

10 anni di garanzia ti toglierebbero dagli impicci nel caso in qui decidessi di tenerla a lungo e i tagliandi, anche se ogni 15.000km, non sono particolarmente cari.

Insomma... dipende solo se il tuo piede e la tua testa è pronta a questo passaggio.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Io resto del parere di una Giulietta km 0 oppure una Focus km 0 che sono ben allestite e hai tutti i comfort di una segmento C, oltre ad essere vetture di qualità e  comode… e poi consumano poco col 1.6/1.5 diesel

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, KimKardashian scrive:

Io resto del parere di una Giulietta km 0 oppure una Focus km 0 che sono ben allestite e hai tutti i comfort di una segmento C, oltre ad essere vetture di qualità e  comode… e poi consumano poco col 1.6/1.5 diesel

Per quanto sia moderatamente Alfista sinceramente la mia logica si rifiuta di spendere una cifra importante (15/16K) per un elettrodomestico del 2010 non più prodotto, e abbandonata dalla stessa casa madre nel suo ultimo lustro di vita commerciale.

Sarei già più possibilista per la Focus, però il 1.5 TDI è fuori produzione e soprattutto pare che abbia dato qualche problema di consumo di olio su Focus. 

Come ho già fatto capire eviterei l'usato, il TGI l'ho considerato a lungo specie per le B VAG uniche che possono rientrare nel mio budget. Alla fine credo che siano delle utilitarie ottime per la città.

 

Inviato
14 minuti fa, nucarote scrive:

Per quanto sia moderatamente Alfista sinceramente la mia logica si rifiuta di spendere una cifra importante (15/16K) per un elettrodomestico del 2010 non più prodotto, e abbandonata dalla stessa casa madre nel suo ultimo lustro di vita commerciale.

Sarei già più possibilista per la Focus, però il 1.5 TDI è fuori produzione e soprattutto pare che abbia dato qualche problema di consumo di olio su Focus. 

Come ho già fatto capire eviterei l'usato, il TGI l'ho considerato a lungo specie per le B VAG uniche che possono rientrare nel mio budget. Alla fine credo che siano delle utilitarie ottime per la città.

 

Io guida una Compass AT9 diesel tutti i giorni e sinceramente trovo Giulietta dinamicamente superiore, e prima una Tiguan DSG di cui rimpiango solo il cambio e il baule grande 😂

Inviato
  • Autore
Adesso, KimKardashian scrive:

Io guida una Compass AT9 diesel tutti i giorni e sinceramente trovo Giulietta dinamicamente superiore, e prima una Tiguan DSG di cui rimpiango solo il cambio e il baule grande 😂

Si ma sulla A3 e la Tangenziale di Napoli, della dinamica superiore di Giulietta ci faccio poco. :-( Però mi rimarrebbe il volante e il CdB di derivazione GPunto davanti gli occhi tutti i giorni per i prossimi 10 anni. :lol: :lol:   

Su questi aspetti mi sa che la Tipo e la 500X vincono a mani basse, peccato che su quest'ultima per metterci uno straccio di clima automatico, arriva a costare quasi quanto una Corolla barbon che ha già il clima automatico. :lol:  

Inviato

... onestamente nemmeno io spenderei dei soldi per una Giulietta.

Corolla ha il problema dei pneumatici di primo equipaggiamento... delle stramalettissime Falken da 2€, ma, per il resto, come schema sospensioni, dice la sua.

Chiaro che con l'E- cvt tutto può essere tranne che sportiva.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.