Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se la vuoi tenere a lungo, tienila originale.

Tra 10 anni spiccherà tra tutte quelle pasticciate.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Comunque....ho passato due mesi senza di lei....non immagini neanche quante volte mi sono pentito di averla venduta. 

Ecco... ogni tanto ho la tentazione di mettere in vendita la mia GT (la uso veramente poco, tipo 3000 km all'anno), ma ho proprio paura che mi accada questo.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, TonyH scrive:

Se la vuoi tenere a lungo, tienila originale.

Tra 10 anni spiccherà tra tutte quelle pasticciate.

 

eh infatti, alla fine hai ragione.

14 minuti fa, falconero79 scrive:

Ecco... ogni tanto ho la tentazione di mettere in vendita la mia GT (la uso veramente poco, tipo 3000 km all'anno), ma ho proprio paura che mi accada questo.

 

no te ne pentiresti. Per esperienza diretta, se hai anche un piccolo dubbio della serie "la vendo o non la vendo" significa che non sei "pronto" a venderla.

Quando un anno fa ho venduto la S1, non me ne sono mai pentito.....ogni tanto mi manca, ma non mi sono pentito nel vero senso della parola. Con la M140 invece...ci stavo proprio male. Quindi non venderla, se riesci a starci dentro con i costi, mettila in garage e coprila con un telo piuttosto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On 31/8/2021 at 11:25, VuOtto scrive:

20210830_120435.thumb.jpg.c707bd7095265955736a3590ce3af82a.jpg

 

 

 

Bella recensione, trasuda passione da ogni parola ;)

 

Sinceramente anche io pensavo che dal livello del parco auto di cui solitamente parli fossi più in la con gli anni, mi sembra che siamo quasi coetanei.

 

Curiosità: ma le auto sotto "garage" sono tutte tue, compresa la Ferrari? Se si davvero complimenti, io evidentemente ho sbagliato tutto nella vita 😅

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
13 ore fa, kire_06 scrive:

 

Bella recensione, trasuda passione da ogni parola ;)

 

Sinceramente anche io pensavo che dal livello del parco auto di cui solitamente parli fossi più in la con gli anni, mi sembra che siamo quasi coetanei.

 

Curiosità: ma le auto sotto "garage" sono tutte tue, compresa la Ferrari? Se si davvero complimenti, io evidentemente ho sbagliato tutto nella vita 😅

 

Ma figurati....guarda che c'è tanta gente che ne ha molti e molte più di me. Le cose davvero importanti nella vita non sono le auto.....è ben altro....solo che sia io che mio fratello abbiamo passione per i motori....al contrario di mio padre che ne ha molto poca (sennò si sarebbe stato un vero problema....:8:)

 

Le auto in garage ci sono tutte (tranne quelle vendute). Ad oggi mio fratello possiede una M8 Competition my 21 , e una 530d come daily. Mio padre una Stelvio Q2 MY21 come daily e una Ghibli Gransport S del 2018 per il week end. Io possiedo (anzi...ripossiedo) la M140 di questo stesso articolo (è una storia travagliata causata dai ritardi della M3), ho in ordine da un bel po' di tempo una M3 competition xdrive che non vogliono consegnarmi (maledetti ritardi e covid) e ho ordinato una 296 Assetto Fiorano che dovrebbe arrivarmi tra metà e fine 2023. Poi ho altre 2 young timers....che sono state di famiglia da nuove (erano di mio padre) una serie 5 e39 berlina del 97 (purtroppo diesel...) e una SLK200k del 99 prima serie.

Poi in famiglia abbiamo altre cose, mio cognato ha una M3 e46 manuale e mia cognata una Giulia (che fatalità ha la targa numericamente immediatamente prima della Stelvio di mio padre...ma per pura casualità poiché l'ha presa in pronta consegna ad aprile).

 

La storia della Ferrari non era prevista....il venditore che prima era in Maserati è ritornato alla Ineco....e ci ha invitati a conoscere la gamma Ferrari in qualità di suoi clienti. Sarò sincero, non ci avevo mai pensato per prezzo e soprattutto usabilità/visibilità. Nella mia vita ho una filosofia che se qualcosa accade, se una situazione ti si presenta, o se un'occasione ti viene offerta, è perché tu puoi gestirla o viverla in qualche modo. Questa frase mi fu detta da mia nonna molti anni fa mentre stava morendo....e nonostante siano passati vent'anni.....me la ricordo ancora bene...molto bene. Tornando alla Ferrari....il venditore, conoscendo la mia passione per le auto (povero...non sai quanto gli abbiamo rotto i maroni quando io e mio fratello abbiamo ordinato la Ghibli da regalare a mio padre tre anni fa.....) mi ha proposto una SF90. Molto strano dato che non siamo mai stati clienti, e cosa ancora più strana il fatto che proponessero un pezzo da "90" è proprio il caso di dirlo.....a noi e non magari a clienti fidelizzati.

La macchina l'ho provata....inutile dire che è stata l'esperienza di guida più autentica, ed emotiva che abbia mai provato in vita mia. A prescindere (ora dirò una bestemmia per molti di voi.....) che il sound del v8 Ferrari non mi è mai piaciuto (il v8 per me va cazzaro.....ignorante......e l'albero piatto non lo permette), l'esperienza di guida che ho potuto vivere quella mezz'ora è stata deleteria per la mia emotività. Ho provato diverse Porsche, anche in pista...ho provato la Gallardo all'epoca....ho provato una stupenda Granturismo MC (quella si che ha sound giusto), ho provato una Huracan (stupenda) ma mai avevo provato una Ferrari, poiché mi ero sempre ripromesso che qualora ne avessi guidata una....sarebbe stato il giorno in cui avrei dovuto permettermene una.....poiché Enzo Ferrari è nato il mio stesso giorno, il 18 febbraio, e il legame emotivo ed il cameratismo che ho sempre avuto con chi ha il mio stesso segno zodiacale è un qualcosa che ho sempre apprezzato...e rispettato molto. Ed è una regola inconscia che di norma c'è tra gli acquario. Per cui sai, sarò all'antica, sarò romantico....ma il lato emotivo di un acquisto è una componente fondamentale per quanto riguarda un'auto. Per lo meno per me. In più, mi permetto di divagare un pelino per raccontarti il quadro. Nutro grande rispetto per la Ferrari, poiché quando ero proprio un ragazzino ho avuto un'altra, ennesima, fortuna. Quella di lavorare quattro anni anche con loro seppur in un altro settore. Ho lavorato dal 2008 al 2012 appena laureato, per la Tod's come designer della loro linea Tod's for Ferrari. Ho potuto conoscere Manzoni, vedere il mock up in centro stile della FF e della F12 molto prima della sua presentazione. Ho potuto vedere i bozzetti della LaFerrari quando ancora sulla carta. Ma soprattutto ho annusato quell'ambiente, ho mangiato a fianco a Schumacher in mensa, assieme a loro lì in azienda un giorno, così...per pura causalità. Scrivere queste cose mi fa venire il pelo d 'oca...e spesso in occasione delle riunioni che si tenevano a Maranello, alcune persone davvero in gamba che gravitavano attorno in quel periodo tra cui Carlo Borromeo di cui ho davvero un gran bel ricordo, mi hanno fatto allestire la "mia" 612 all'atelier, seppur in modo virtuale, sono stato in linea di produzione v8 e v12, sono stato in fonderia a veder nascere i monoblocchi.... mi hanno fatto diverse volte stazionare all'interno del reparto classiche, dove ho visto battere a mano su stampi di legno un cofano di una 250 in restauro poiché l'originale era irrecuperabile...ho visto ricostruire il parafango in carbonio di una F40 che aveva picchiato l'anteriore....ho visto restaurare il serbatoio della prima 125s prodotta, o riassemblare gli interni di una 246 blu Francia che Enzo aveva regalato in persona ad una sua cliente giapponese che aveva la casa a Roma...sono solo esempi.......e sono cose da non credere....e irripetibili per un appassionato...specie quando sei molto giovane, e purtroppo squattrinato. Aver però avuto quella possibilità, e aver conosciuto e lavorato assieme a quelle persone così alla mano e genuine contrariamente a quanto si possa credere, mi ha fatto sempre portare molto rispetto per la "famiglia Ferrari". Ecco perché non ne ho mai noleggiata una, o voluta una finora...poiché mi ero ripromesso di non giocare emotivamente con quel brand per il mio fortunato e bellissimo trascorso con loro.

Il giorno che ho provato la SF90, e credimi davvero che non ci sono andato leggero con acceleratore e cambio....ho capito che quella era la macchina perfetta per me. Aveva solo un difetto.....passi il sound....ma cavolo il prezzo porca miseria......! Però che esperienza, la prima Ferrari che guidavo in vita mia era una supercar da 1000cv con cinture a 4 punti ed assetto fiorano....diciamo che non mi è andata così male dai.

Dopo il colpo emotivo....bisogna sempre ragionare, sempre. La SF90 spider che mi avevano offerto sarebbe stato anche un ottimo investimento in ottica futura a dirla tutta...ma andava oltre le mie possibilità. Dunque, ho prenotato una 296 e seppur anche quella costi davvero una fucilata alle parti basse....è più a misura...anche per via di altre spese che dovrò sostenere nel 2022/23/24...che sono più importanti di qualsiasi macchina.

Il problema poi è anche il cambiamento che sta vivendo il mondo delle auto. Carpe diem, Now or Never ecc mi sento spesso dire......per i motori ICE è la fine ormai. Le auto si comprano e si vendono, sono quattro ruote e lamiera...per cui come si sono comprate....alla domanda si possono anche rivendere se uno è in difficoltà...ma l'importante è averle avute e guidate per come la vedo io, prima che sia troppo tardi. Sempre però con il passo lungo come la gamba....mai oltre....sennò rischi di cadere e farti molto male.

Tutto quello che ho scritto su Ferrari, potrei scriverlo anche per spiegare il perché anche la BMW sia un marchio molto importante per me e mio fratello. Ha radici profonde radicate nell'infanzia...... ma magari scriverò quest'altra storia per scaramanzia quando recensirò 'sta benedetta M3.....se mai arriverà. 

 

 

 

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Complimenti, davvero un bel racconto ;) Perdona la mia curiosità, mi sembra di capire che sei un designer del settore moda, lavori come dipendente per qualche grosso brand/multinazionale o sei un indipendente/imprenditore?

 

Ottima scelta per la Ferrari, secondo me era dai tempi di 360 che non facevano una berlinetta motore centrale così riuscita 🤩

Inviato
  • Autore
19 ore fa, kire_06 scrive:

Complimenti, davvero un bel racconto ;) Perdona la mia curiosità, mi sembra di capire che sei un designer del settore moda, lavori come dipendente per qualche grosso brand/multinazionale o sei un indipendente/imprenditore?

 

Ottima scelta per la Ferrari, secondo me era dai tempi di 360 che non facevano una berlinetta motore centrale così riuscita 🤩

 

no no, ho lavorato come designer in parallelo, ma lavoro assieme a mio fratello e mia sorella nell'azienda di famiglia (produzione calzature) sempre nel settore Moda per alcuni brand delle multinazionali del settore.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.