Jump to content
  • 0

Diesel o benzina...


righeira
 Share

Question

Provengo da un vecchio Peugeot 307 1.6 HDi con il quale ho avuto grandi soddisfazioni,un diesel praticamente indistruttibile...volevo ora passare ad una C5 aircross e scegliere il combustibile è un gran dilemma...non faccio molta strada,sono sui 12000 km annuali e casa/lavoro ho in totale solo 8km.La logica mi porterebbe al benzina,ma aldilà di un discorso puramente economico prendere un SUV da 1,4 tonnellate con scarsa aerodinamica e gomme imponenti con alimentazione di questo tipo mi pare quasi innaturale...chi sostituisce poi la bella potenza di coppia ai bassi regimi del diesel?

Il diesel mi terrorizza per il famigerato fap con i problemi di intasamento,qualcuno mi tranquillizza dicendomi che i motori Peugeot/Citroen di ultima generazione non danno quasi più problemi,altri invece mi sconsigliano vivamente prospettandomi rogne a non finire...sarei un pro diesel aldilà dei costi maggiori di acquisto e dei pochi km annuali,ma chiedo a tutti voi un consiglio in merito.Qualcuno ha C5 aircross diesel con situazioni similari alla mia di percorrenza per qualche consiglio dal vivo?Grazie a tutti,Righeira 

Link to comment
Share on other sites

5 answers to this question

Recommended Posts

  • 0

Se vuoi massimizzare l'elasticità della guida, valuta un abbinamento con cambio automatico...

Ovviamente con le tue percorrenze devi andare su un benzina a meno di non trovare un km0 a gasolio estremamente più economico  

Edited by Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Vai di benzina senza indugio, la C5 130cv benzina (stranamente) si muove bene anche con il cambio manuale.
Con l’automatico non avrai problemi.
Ovviamente se trovi una 1,6 180cv sarà meglio ma i costi fissi saranno maggiori


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2019 Citroen C3 1,2 110cv EAT6 Shine

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Meglio quella a benzina che è turbo e la ripresa non è tanto più lenta della diesel 1.5

Tieni presente che se sei abituato a un diesel di vecchia generazione, i diesel moderni con l euro 6 nelle varie declinazioni risultano decisamente più castrati rispetto agli euro 4. Quindi pure il diesel 1.5 130cv non ti sembrerà chissà cosa..

E poi nei tragitti di 8km manco vai in temperatura e rendi le rigenerazioni più difficoltose.. Per questo è meglio il 1.2 benzina o delle rimanenze / usati freschi col 1.6 thp


☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0

... ci sono passato anche io... due anni e auto a gasolio venduta.

Io facevo 3km per andare a lavorare, ma con 8 non è che cambi molto.

Assolutamente benzina... cosiderando anche che non fai percorrenze da camionista.

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.