Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grattata retro, senza frizione : (

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, oggi mentre dovevo uscire da un parcheggio, stavo discutendo con un mio amico a bordo, e cosi stavo inserenda la retro dimenticandomi di premere la frizione!

Non è entrata, ma ha fatto un rumore di grattata, per un secondo perche poi ho rimesso subito in folle.
L'auto era al minimo.

Successivamente non ho riscontrato problemi nelle marce, anche la retro entra bene come prima.

Secondo voi ho gremato qualche ingranaggio con questa caxxata che ho fatto, o posso dormire tranquillo?

Modificato da Mat7502

Inviato

Vai tranquillo. 

Grattatio omnia mala fugat. ☝️

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Ma in questi casi è meglio far sostituire l'olio del cambio, a causa della limatura prodotta?

 

O è inutile?

 

Grazie

Inviato

Se per ogni grattata bisognasse sostituire l'olio del cambio avremo le strade intasate dai camion cisterna pieni di olio.

Se è un caso isolato vai tranquillo, se capita sempre o con troppa frequenza forse c'è qualcosa da controllare

Inviato
2 ore fa, Mat7502 scrive:

Ma in questi casi è meglio far sostituire l'olio del cambio, a causa della limatura prodotta?

 

O è inutile?

 

Grazie

Con questo ragionamento, con tutte le Micrograttate che ho fatto io con la Punto inserendo la retro senza attendere qualche secondo in folle dovrei sostituire il cambio 🤣

Non succede nulla e dubito anche si sia creata della limaia nel cambio. 

Inviato
Con questo ragionamento, con tutte le Micrograttate che ho fatto io con la Punto inserendo la retro senza attendere qualche secondo in folle dovrei sostituire il cambio [emoji1787]
Non succede nulla e dubito anche si sia creata della limaia nel cambio. 
Quoto, in 20 anni millemila grattate con la retro della Punto ed andava come il primo giorno [emoji23]
Inviato
  • Autore

Si è un caso

2 ore fa, lucagiak scrive:

Se per ogni grattata bisognasse sostituire l'olio del cambio avremo le strade intasate dai camion cisterna pieni di olio.

Se è un caso isolato vai tranquillo, se capita sempre o con troppa frequenza forse c'è qualcosa da controllare

 Si è un caso isolato, perche la frizione non l'ho premuta a causa distrazione.

 

Però siccome è stata una bella grattata, quando ho fatto per inserire la retro, spostando la leva del cambio indietro ho sentito GRRRRRR e allora ho rimesso subito in folle, rendendomi cobto di essere stato, come si dice da me, un bigolo!

 

Nei fatti la retro, cosi come tutto il resto, va come prima.

Certo, il cambio Fiat è e rimane gommoso e legnoso, ma questo è un altro discorso.

 

 

48 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Quoto, in 20 anni millemila grattate con la retro della Punto ed andava come il primo giorno emoji23.png

 

Un mio amico, con la Panda Hobby, dopo aver rotto la frizione in uscita dal box si è fatto da casa al meccanico senza frizione, chissa quante grattuggiate avrà dato, però poi con la frizione nuova non ha avuto piu problemi.

Inviato

Pensa all'idiozia della gioventù...da neopatentato (>20 anni fa) stavo andando a fare una serata con un gruppo di amici. Eravamo due auto, procedevamo una davanti all'altra. Io, con la mia Polo Scot, ero davanti. Eravamo su una strada urbana ma molto larga e dritta, procedevamo quindi a velocità di codice o poco sopra in tutta calma e per prenderci in giro continuavamo a farci cose simpatiche tipo inserire l'hazard, farci gli abbaglianti, farci i retronebbia, eccetera eccetera. A un certo punto mi viene la pensata: "questa di sicuro non se l'aspettano". Premo la frizione e innesto la retro. La mia fanciullesca idea era che se avessi innestato la retro con la frizione abbassata e poi l'avessi disinnestata senza alzare la frizione, non sarebbe successo niente al cambio ma si sarebbe accesa la luce di retromarcia. Sarei stato il campione indiscusso delle stronzate.

Inutile dire che si è sentito un casino che penso abbiano inchiodato anche le auto che venivano nell'altro senso...😅

 

Comunque, alla fine della fiera, all'auto non è successo assolutamente niente ed ha proceduto indisturbata fino ai 100k km quando la mia idiozia di cui sopra ne ha fatto finire precocemente la vita in un fossato.

Inviato
  • Autore

Beh senza dubbio sei stato fortunato, perche ingranare la retro a 50 all'ora di solito significa demolire il cambio...

 

Ma come mai ha grattato in quel modo?

Per esempio, se a 20 km/h dalla prima metto la quarta e poi la seconda, e la frizione la tengo sempre premuta, la quarta è come se non l'avessi mai ingranata, altrimenti l'auto si spegnerebbe a 20 all'ora con la quarta.

E poi se la frizione resta abbassata non si dovrebbe collegare nulla, o sbaglio.

 

Cioè io, che sono neopatentato, avrei ragionato come te da neopatentato 20 anni fa:

Se faccio in movimento in seconda a 40 km/h: abbasso frizione>retro>terza>alzo frizione, io mi immagino che l'unica conseguenza della retro è la luce posteriore bianca, perche si preme il pulsantino sotto la leva delle marce...

Modificato da Mat7502

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.