Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nell'ambito delle batterie LFP, quelle con il rischio d'incendio più basso, e della tipologia BLADE che permette di non avere le celle raggruppate in moduli e quindi massimizzare la densità di energia gravimetrica e volumetrica, ecco la seconda generazione di S-VOLT:

 

The prototype of the second generation SVOLT L600 short blade battery cell has the following specs:

 

Model: L600 (second gen)

Capacity: 196 Ah (first generation was 184 Ah)

Voltage: 3,2 V

Energy: 627,2 Wh

Gravimetric energy density: 185 Wh/kg

Volumetric energy density: 430 Wh/L

Chemistry: LFP (LiFePO4)

Start of production: Q3 2022

 

Interessante il calcolo a spanne che il buon Pedro Lima fa per confrontare con l'attuale miglior prodotto LFP, Le BYD BLADE:

 

Considering a GCTP (gravimetric cell-to-pack) ratio of 90 %, the gravimetric energy density of a module-less battery pack should be around 176 Wh/kg.

Considering a VCTP (volumetric cell-to-pack) ratio of 60 %, the volumetric energy density of a module-less battery pack should be around 258 Wh/L.

 

Right now, the BYD Blade Battery only reaches 150 Wh/kg at the pack level.

 

Certamente la grandissima BYD, unico costruttore auto al mondo che fa celle e batterie (e microchip) in casa, ci sorprenderà anche lei a breve termine. 

Intanto la Roadmap di S-Volt prevede il superamento dei 185 Wh/kg già entro l'anno, a 200 Wh/kg.

 

Sono convinto che il futuro è proprio LFP con la forma Blade senza moduli.  

 

https://pushevs.com/2021/11/22/svolt-unveils-its-second-generation-l600-short-blade-battery/

 

SVOLT-unveils-its-second-generation-L600

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore

Per chi ha poca confidenza con il concetto di Blade battery, qui qualche informazione su chi ha iniziato per primo a produrre il concetto: le BYD Blade. (titolo esagerato..) 

 

https://www.vaielettrico.it/byd-blade-battery-lultrapiatta-destinata-cambiare-il-mondo/

 

byd-blade-battery-test-1-1160x417-1.jpg

 

byd-blade-battery.jpg

Modificato da Maxwell61

Inviato

Ma il futuro non erano le celle 4860? Sbaglio o queste non hanno una grande densità energetica?

Inviato
  • Autore
20 ore fa, davos scrive:

Ma il futuro non erano le celle 4860? Sbaglio o queste non hanno una grande densità energetica?

Le 4680 sono un'altra, e non la peggiore, performance Muskiana di vendita pelle orso prima di averlo catturato. E se tutto va bene, la montagna partorirà un topolino.

 

E intanto, dopo essere stato umiliato dai quadri di BYD in riunione, Musk si è aggiudicato proprio una grossa fornitura di BYD Blade Batteries, per me le meglio equilibrate del mercato:

 

https://pushevs.com/2021/08/05/byd-is-reported-to-soon-supply-tesla-with-blade-batteries/

 

Quando si parla dell'argomento batterie bisogna specificare sempre se si parla di celle o di pacco, meglio abituarsi, i numeri possono non essere coerenti. Come nel caso delle BLADE: i valori della densità gravimetrica delle celle non è alta, ma è discretamente alto, come ha calcolato Lima nel primo post, a livello del pacco batteria, che include anche gli apparati di raffreddamento ed è quello che conta. Purtroppo non sempre sono valori comunicati dalle case, e sono in continuo aumento e spesso in giro si trovano dati obsoleti dopo poco tempo.

 

I 176 Wh/kg pack calcolati per le nuove S-Volt sono già superiori ai valori pack delle Model 3 di qualche tempo fa, ma adesso hanno valori più alti con celle Panasonic aumentate del 20% recentemente, conti da rifare.

Inviato

Grazie molto interessanti. Se hai altre news su questo argomento sono benvenute. Mi interessa parecchio

Inviato
23 ore fa, davos scrive:

Ma il futuro non erano le celle 4860? Sbaglio o queste non hanno una grande densità energetica?


Queste sono più economiche e hanno una durata nel tempo migliore. Pure Tesla le usa per le standard Range, mentre per le long Range usano le altre.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.