Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Foto14-02-24181910.thumb.jpg.bf54b5d31f14f294bdb65b090ac35591.jpgteaser_gamma_2mb-671b7b8f48431.thumb.jpg.e8387e63905f5ade92a53a7f50052c06.jpg.5fd0f1d4a6f8612ee157f38be747283b.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Adesso, Graziano68dt scrive:

Bellissimo!


Ovviamente non sarà lo stesso preso in toto dalla Ypsilon.

Inviato

secondo me alla presentazione ci sarà solo il 1.2 3 cilindri puretech oltre alle elettriche. 

più avanti il 1.6 4 quattro cilindri PHEV 

 

come hanno fatto per la 3008 

  • Mi Piace 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
23 minuti fa, Osv scrive:


E sarà anche più grande.

 

23 minuti fa, __P scrive:


Ovviamente non sarà lo stesso preso in toto dalla Ypsilon.

 

E' diventato un tavolino di Segmento D premium!

  • Ahah! 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, crisho scrive:

 

Si chiama autopareri apposta.

Pero si parla di motori fallimentari, di gamma scarsa e di tragedia prima ancora che si sia vista anche la macchina.

Sono piu autopippe.

 

 

Oddio, non credo che per magia avrà motori che non esistono ... 

Inviato
16 ore fa, Motron scrive:

Il fringe benefit ha tagliato le gambe a questa Lancia.

È chiaro che sarà un'auto regionale e in Italia questo significa flotte.

Flotte che sono al palo perché le phev hanno rate alte dato che hanno valori di rientro bassi (tradotto: usate non le vuole nessuno, figuriamoci poi su un mercato baricentro Italia).

Un diesel non ha mercato sul nuovo.

Questa a chi dovrebbe rubare clienti? A X1? A Tonale? A Jeep?*

Tanto più con un design strano... dopo la buona Ypsilon questo è un passo falso annunciato e pesante.

E farà la fine di Stelvio se il nuovo AD ha un po di sale in zucca.

 

* considerando che dato il momento questa avrà una rata come una Stelvio o un 320d di 4 anni fa... il che fa già ridere così (e questo non c'entra con Lancia)

Il nostro legislatore ha creato la tempesta perfetta. Ora non esiste più una vettura adatta per le flotte, alla fine la scelta è tra BEV e gli ultimi dinosauri diesel. Il rischio è l'havanizzazione delle flotte, con contratti prolungati per le diesel.

Mi fa specie dirlo ma questa Gamma ha senso proprio come auto da flotta, nella versione elettrica.

Con 700 km di WLTP alla fine la faranno digerire ai dipendenti...la 1.2 PIURTEK invece non la vorrà nessuno, visto che non va bene per le flotte e chi ci mette i propri soldi non vuole essere perculato al bar :-).....

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.