Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Corolla, forse ci siamo

Featured Replies

Inviato
  • Autore
3 ore fa, tonyx scrive:

va beh è ovvio, io al lavoro in moto ci andavo a giugno-luglio-agosto e stop 

 

intendevo anche che se su 15 km è ok, su 1km proprio no, in quel caso consuma di più di un auto non ibrida (o  mild hybrid) di buona efficienza 

quando ho scritto 1.km vuol dire che mia moglie al posto di andare a piedi prende l'auto quando piove per portare mia figlia a scuola,per il resto la panda ha fatto 10000km tondi all'anno.Per questo avevo intenzione di lasciargli la yaris che anche su distanze brevi nell ordine dei 10/20 km consuma complessivamente 2/3 litri in meno sui 100km complessivi  in inverno e anche 5/6 in estate.Comunque da metà a fine anno valuterò,poi ritiro su il topic,intanto volevo avere un vostro parere?

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 126
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ebbene si,oggi sono andato a vederla in concessionaria,la prima impressione è stata strana perchè non se ne vedono molte con i cerchi da 16 in giro e nell'autosalone c'era la solita full optional con

  • Ritirata oggi,apriro' un topic per le considerazioni,così a freddo il sistema ibrido nettamente piu' avanzato rispetto alla Yaris,dopo 30 km avevo già fatto i primi 30 al litro tra traffico e statali

  • ... negli anni Toyota, per creare maggiore effetto scenografico, è ricorsa in materiali un po' troppo delicati... più belli da vedere e più curati sotto l'aspetto scenografico, ma veramente, rispetto

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, alfagtv scrive:

 anche su distanze brevi nell ordine dei 10/20 km consuma complessivamente 2/3 litri in meno sui 100km complessivi  in inverno e anche 5/6 in estate.

 

quindi risparmieresti circa  400 litri di benzina /anno, cioè più o meno 600 euro /anno.

 

non credo sia un problema di benzina /consumi a livello economico. scegli la soluzione che ti sembra più pratica/meno costosa sul dar dentro la yaris o la panda. ma  i conti sulla benzina sono pleonastici.

 

ti serve un'auto più grande, quello credo sia certo.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, tonyx scrive:

ma dai è impossibile che la yaris hybrid consumi 5-6 litri/100km IN MENO della panda 4x4 twinair

vorrebbe dire che quest' ultima consuma 9L/100km, cosa ovviamente impossibile

considera che nel 2019 ho percorso 17 mila km spendendo 1180€ , su 10 mila non esiste siano 600€ viste le due automobili in questione, cioè non sta passando da un suv a benzina da 500cv alla yaris hybrid

?scusa ero cotto e difatti ho fatto una pennichella ho confuso i km con un litro!

l'altra estate avevo fatto una settimana di casa lavoro con la panda mettendo 20 euro corrispondenti a circa 13,3 litri con costo benzina 1.5 guidando solo in eco e con andatura molto calma   era venuto un bel 5litri/100km,con la yaris stessa cosa era venuto un bel 3,4 l/100km guidando normale.

in inverno la situazione è molto peggiore,la panda arriva in temperatura dopo 5/6 km la yaris dopo 1 km,5 gia inizia a consumare poco e mentre quest ultima viaggia nel peggiore dei casi sui 20 al litro la panda è sui 13/14 in questo sempre nel percorso casa lavoro,in normal non ce la faccio a fare queste prove perchè il motore è troppo divertente e mi lascio subito prendere la mano?

questione autonomia con un pieno

Panda 580km circa fino alla riserva(5litri) guida mia moglie(con me peso che 100 km in piu li farebbe) che spesso parlando rimane con una marcia bassa,se ci sono io glielo dico subito,ma quando è da sola è capace di farsi un km a 3000 giri prima di mettere la 5ta o la sesta?

yaris(estate)820km fino alla riserva(6 litri)

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
2 ore fa, tonyx scrive:

ma dai è impossibile che la yaris hybrid consumi 5-6 litri/100km IN MENO della panda 4x4 twinair

vorrebbe dire che quest' ultima consuma 9L/100km, cosa ovviamente impossibile

 

 

ha spiegato lui , comunque sposta ancora meno....il consumo di benzina su 10k km/anno è una variabile  ininfluente nell'ottica di cambiare la yaris o la panda.

 

comunque sapevo che la panda 4x4x beve come un drago, sentito da un amico che ne ha una. 

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore

beve parecchio in autostrada per l'aerodinamica, gomme, altezza e marce molto corte mi sembra che al volante avesse rilevato 11 al litro e in città i 12,però ripeto se non sei in eco è facile farsi prendere la mano,appena il turbo prende, i giri salgono come su una moto.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 1/3/2020 at 14:06, leon82 scrive:

Nel tuo caso un’ibrida è inutile.
Prenditi un benzina in pronta consegna e risparmia subito migliaia di euro.
Sull’auto da rimpiazzare scegli te: hai più bisogno di una piccola 4x4 o di un’ibrida?


☏ iPad ☏

Quoto parola per parola. 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
On 1/3/2020 at 14:06, leon82 scrive:

Nel tuo caso un’ibrida è inutile.
Prenditi un benzina in pronta consegna e risparmia subito migliaia di euro.
Sull’auto da rimpiazzare scegli te: hai più bisogno di una piccola 4x4 o di un’ibrida?


☏ iPad ☏

non riesco a capire perche me la sconsigli,nel senso con l'ibrido in generale si risparmia molto sulla manutenzione anche a lungo termine,sul bollo(per ora)sull assicurazione(almeno la mia)e molto sui consumi.Parlo di toyota le altre marche sono un'incognita.

Prima con la classe a facevo 200 km scarsi con 20 euro sullo stesso percorso,nel giro di 2 anni penso di aver risparmiato almeno 500 litri di benzina,quindi un equivalente auto a benzina del segmento c non credo possa  fare molto meglio nel tempo.

di una 4x4 non è ho bisogno anche se quando è stato il momento di averne bisogno tipo montagna,mulattiere e neve eccome se si è sentita la differenza,la panda è come un ragno.

La storia è questa,finchè non guidavo un'auto ibrida la pensavo piu o meno come con chi non ce l'ha,ma per ora posso affermare che la yaris sia la migliore auto che abbia posseduto fin'ora nel suo complesso,è diventata quasi una filosofia di vita(guida),certo il mio sogno sarebbe la giulia ma se penso ai vantaggi che mi sta dando la toyota non credo tornerei più indietro.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

... facci caso... chi te la sconsiglia non ha MAI avuto una ibrida... io che ne ho avute 3 ti dico che, se puoi e ti va di farlo, la  Corolla è una gran bella macchina... 

Con le sue pecche, ci mancherebbe, ma è veramente una gran macchina. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
On 29/2/2020 at 17:06, alfagtv scrive:

la cronica mancanza di posto

 

Beh insomma, abbiamo capito che l'auto più grande ci vuole :) 

E' chiaro che acquistarne un'altra sarà una spesa importante e che qualsiasi usato darai dentro, andrai a perderci, anche se ridurrai la differenza sul nuovo.

 

Tuttavia, sull'usato la Yaris ibrida tiene bene il valore, soprattutto se sei regolare con i tagliandi (il nuovo acquirente potrebbe arrivare a godere di altri 8 anni di garanzia), quindi vendendola privatamente potresti portare a casa una cifretta interessante.

 

Ed a proposito di usato, se tanto si sei trovato bene con l'ibrido (ti capisco!), perché non valutare un usato di una SW ibrida? Se ne cerchi una correttamente tagliandata, come detto prima hai delle ottime garanzie, senza spendere come sul nuovo.

 

E' evidente che non si tratterà comunque della scelta più economica, ma avrai un prodotto che ti piacerà, cosa che ha la sua importanza. Altrimenti a quest'ora gireremo tutti su una 600 usata, di 2 decenni fa... ;) 

 

PS. di tagliandi ed assicurazione/bollo, che differenza di spesa hai tra Panda e Yaris?

Inviato

Mah io la sconsiglio perché per il suo profilo di utilizzo non è la scelta più adatta, dal momento che a conti fatti scegliere una sw turbo benzina fa risparmiare almeno 5000€ all'acquisto, soldi che mai si recupereranno col minor consumo di una ibrida facendo 10000km annui.

Poi se vuole comprare la corolla ibrida perché gli piace ok è un altro discorso, ma con la consapevolezza che non è una scelta che gli porta risparmio.
Un po' come comprare un'auto a metano che costa 2500€ in più del benzina facendo 5000km annui..

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.