Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto nuova, frode? No, finalmente ritirata

Featured Replies

Inviato
  • Autore
33 minuti fa, Octavia2016 scrive:

Esiste un bene a te intestato, per il quale hai versato una somma in denaro a chi te l'ha venduta. Senza una data di consegna per iscritto non puoi rivalerti per il termine di consegna non rispettato.

Guarda nella situazione attuale la data di consegna è l'ultimo mio problema, io vengo prima della vettura che acquisto. 

Io volevo capire se posso incappare in qualche problema legale avendo un'auto intestata e soprattutto se ho perso i miei diritti, come quello di recesso. 

 

Poi del cavillo della data chi se ne frega. 

Loro possono dirmi: sul contratto non c'è alcuna data, tu perché non hai verificato prima di firmare? Ed io posso solo tacere. 

 

Però poi nasce il problema loro. Il contratto dice testuali parole: "il Ford Partner è tenuto, non appena il veicolo sia giunto presso la propria sede, ad informare il Cliente del fatto che esso è a sua disposizione specificandone il numero di telaio. Il Cliente è tenuto a pagare l'importo dovuto al saldo entro i successivi sette giorni. Il Ford Partner deve immatricolare il veicolo ed offrire la consegna entro cinque giorni lavorativi dalla data del pagamento dell'importo dovuto a saldo". 

 

Quindi sembra abbastanza chiaro che rispetto all'assenza della data quanto citato è molto più grave, perché prima dell'imatricolazione neanche uno dei passaggi descritti dal contratto è stato fatto. 

 

Poi per quanto riguarda il finanziamento, il contratto dice solo i termini riguardanti il periodo entro il quale il cliente, nel caso in cui gli venga respinta la pratica, può chedere la restituzione della caparra. 

 

Sul contratto di finanziamento invece non esiste e non l'ho mai firmato. Io sono in possesso della simulazione servita a verificare l'effettiva possibilità di poter ricevere il finanziamento "richiesta di finanziamento". Cioè io ho firmato la simulazione che non è la stessa cosa perché sulla mia copia nei seguenti campi: numero di contratto, numero di pratica, numero di targa, numero di telaio, non c'è scritto nulla perché il tutto porta la data del 15 settembre. 

 

  • Risposte 51
  • Visite 28.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto ritirata, guidata per pochi chilometri, ma molto piacevole e pronta.  La mia versione è la 155cv con cambio automatico.  Ora è tutta da scoprire.    O.T. Non so se è da cambia

  • Contatta un legale. Hai delle mail, messaggi WhatsApp o altra comunicazione dove ti comunicano che l'auto sta giungendo in sede e ti invitano a procedere con il saldo? Inoltre hai intestata a te una v

  • Certo è verò, ma se io devo perdere la pace perché la mia auto invece di stare sulla bisarca sta in giro per il mondo a rapinare banche allora quando la porto dal meccanico, elettrauto, carrozziere o

Immagini Pubblicate

Inviato
53 minuti fa, Mikcoit scrive:

Sul contratto di finanziamento invece non esiste e non l'ho mai firmato. Io sono in possesso della simulazione servita a verificare l'effettiva possibilità di poter ricevere il finanziamento "richiesta di finanziamento". Cioè io ho firmato la simulazione che non è la stessa cosa perché sulla mia copia nei seguenti campi: numero di contratto, numero di pratica, numero di targa, numero di telaio, non c'è scritto nulla perché il tutto porta la data del 15 settembre. 

Qua stiamo parlando di documenti falsificati dal mio punto di vista, hanno firmato al posto tuo!

Inviato

Un legale potrà sicuramente darti una mano, purtroppo va pagato.


☏ CPH1951 ☏

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore

Comunque domani vado in concessionaria per poi prendere provvedimenti. 

Appena posso vi aggiorno. 

Spero solo non sia una battaglia perché sinceramente mi scoccio proprio, questi ti tolgono la gioia di ricevere una cosa che aspettavi. 

Inviato
14 ore fa, Mikcoit scrive:

Comunque domani vado in concessionaria per poi prendere provvedimenti. 

Appena posso vi aggiorno. 

Spero solo non sia una battaglia perché sinceramente mi scoccio proprio, questi ti tolgono la gioia di ricevere una cosa che aspettavi. 

Loro hanno dei sistemi informatici in cui sanno in ogni istante dove si trova l'auto come fosse un pacco Amazon. Si chiama stato vettura e traccia la vettura fin da quando viene fatto l'ordine in fabbrica, traccia ogni spostamento dall' inizio al dealer e al cliente

Inviato
16 ore fa, Mikcoit scrive:

Comunque domani vado in concessionaria per poi prendere provvedimenti. 

Appena posso vi aggiorno. 

Spero solo non sia una battaglia perché sinceramente mi scoccio proprio, questi ti tolgono la gioia di ricevere una cosa che aspettavi. 

 

Presentati con un legale. Vedrai che cambieranno faccia e atteggiamento.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Buonasera, comunque è tutto ok, non c'è stato bisogno né di toni particolari né di un legale, né di minacce riguardarti a denunce. 

 

Ho fatto queste domande e mi hanno risposto a ciascuna, più tutti i dettagli che chiedevo. 

 

1) la responsabilità legale della vettura?

Le tue targhe sono qui da noi (le ho viste), l'auto non è identificabile attraverso la targa, attualmente è un prodotto con una bolla.

La responsabilità dell'auto dalla casa produttrice al piazzale di Verona è dell'agenzia di trasporti. 

Al piazzale la responsabilità è di Ford. 

Dal piazzale al concessionario la responsabilità è della bisarca. 

In concessionaria la responsabilità è del concessionario. 

Una volta firmato il verbale di consegna, che mi hanno fatto vedere, la responsabilità diventa mia. 

 

2) I giorni di garanzia che ho perso? 

Ti faremo l'estensione. 

 

3) Diritto di recesso? 

Lo hai perso perché sono passati i 14 giorni dall'acquisto. Questo però vuol dire che tu sei obbligato a tenere l'auto se essa è conforme al contatto. 

In caso di auto non conforme, ad esempio per assenza di optional, se può essere risolto (es. cerchi in lega sbagliati) allora il problema sarà risolto. 

Se non può essere risolto (es. colore carrozzeria) hai due opzioni: a) prendere l'auto e Ford ti pagherà una penale e ti saranno restituiti i soldi dell'eventuale optional; b) rifiutare l'auto, noi faremo il passaggio di proprietà alla concessionaria, l'auto diventerà una km0 e ti sarà restituita la somma versata. 

 

Io finalmente dormo tranquillo, sono stati cortesi, disponibili ed espliciti su tutto. 

 

 

Intanto gli è arrivata la risposta dall'agenzia traffico e l'auto è attualmente nel piazzale a Verona, attende di essere caricata sulla bisarca. Mi ha spiegato che si trova alla dogana per le procedure burocratiche e non solo, ma non deve essere sdoganata perché è prodotta in Romania. 

Al piazzale le auto vengono visiinate dal personale Ford, passano in carrozzeria se necessario e poi vengono messe a disposizione della bisarca... ormai ho una cultura al riguardo. 

 

Vi aggiorno man mano... 

 

 

Cita

Loro hanno dei sistemi informatici in cui sanno in ogni istante dove si trova l'auto come fosse un pacco Amazon

le vetture arrivano in due dogane, Verona e Pavia, da lì le carica Bertani sulle bisarche e le porta alle varie concessionarie, se hai particolare urgenza puoiichiedere l'invio urgente della vettura dalla dogana alla concessionaria, magari risparmi un paio di giorni, finchè la vettura non è arrivata in Italia e fatturata alla concessionaria rimane nello stato "In transito dalla fabbrica" o "in arrivo" e in quel periodo il concessionario non può sapere dove si trovi la vettura. (dal sito quattroruote) 

Modificato da Mikcoit

Inviato

buon per te se tutto si risolve solo con n po' di ritardo nella consegna.

 

comunque questa cosa qui che ti hanno detto non è vera:

12 ore fa, Mikcoit scrive:

Le tue targhe sono qui da noi, l'auto non è identificabile attraverso la targa, attualmente è un prodotto con una bolla.

quell'auto è immatricolata, dove siano le targhe non conta (anzi, è peggio perché di fatto c'è in giro un'auto immatricolata ma senza le targhe, quindi non in regola). finché sta in piazzali privati o su una bislacca non è un problema, ovviamente. ma di fatto quella è a tutti gli effetti un'auto circolante senza targhe e senza RC, di cui è comunque responsabile il proprietario in ultima istanza.

 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Auto nuova, frode?
Inviato

Sicuramente sono bravi venditori se ti hanno venduto quelle fregnacce per verità tranquillizzanti.

Innanzitutto resta da spiegare come e perché abbiano immatricolato senza avere la vettura.

 

Non c’è spiegazione sul finanziamento.

 

E il giochetto della responsabilità è una

balla; per legge il responsabile di un veicolo è il suo intestatario, non chi lo detiene.

 

Detenzione, possesso e proprietà sono concetti molto differenti legalmente, anche se per uno sprovveduto possono sembrare parole intercambiabili.

 

Comunque, contento tu, contenti tutti. 
 

👍🏻

 

 

 

Inviato
  • Autore
7 ore fa, slego scrive:

buon per te se tutto si risolve solo con n po' di ritardo nella consegna.

 

comunque questa cosa qui che ti hanno detto non è vera:

quell'auto è immatricolata, dove siano le targhe non conta (anzi, è peggio perché di fatto c'è in giro un'auto immatricolata ma senza le targhe, quindi non in regola). finché sta in piazzali privati o su una bislacca non è un problema, ovviamente. ma di fatto quella è a tutti gli effetti un'auto circolante senza targhe e senza RC, di cui è comunque responsabile il proprietario in ultima istanza.

 

Certo è verò, ma se io devo perdere la pace perché la mia auto invece di stare sulla bisarca sta in giro per il mondo a rapinare banche allora quando la porto dal meccanico, elettrauto, carrozziere o la lascio al lavaggio dovrei vivere con gli incubi. Di sicuro la situazione non è quella lineare, ma ad oggi tutto quello che ho è la loro risposta: la responsabilità non è mia. 

 

Sul finanziamento non ho proprio chiesto a loro perché prima di andare in concessionaria ho chiamato direttamente Ford Credit: mi hanno detto di stare tranquillo, non c'è nulla di falsificato, ma è la prassi, se qualche giorno prima dell'addebito della prima rata l'auto dovesse subire ancora ritardi allora devo richiamarli. 

 

6 ore fa, savio.79 scrive:

Sicuramente sono bravi venditori se ti hanno venduto quelle fregnacce per verità tranquillizzanti.

Innanzitutto resta da spiegare come e perché abbiano immatricolato senza avere la vettura.

 

Non c’è spiegazione sul finanziamento.

 

E il giochetto della responsabilità è una

balla; per legge il responsabile di un veicolo è il suo intestatario, non chi lo detiene.

 

Detenzione, possesso e proprietà sono concetti molto differenti legalmente, anche se per uno sprovveduto possono sembrare parole intercambiabili.

 

Comunque, contento tu, contenti tutti. 
 

👍🏻

 

Io no sono contento che la mia vettura sia già immatricolata, però sinceramente se devo essere io a dirvi che non sono il primo e l'unico allora bisogna partire col benvenuti sul pianeta terra. Poi è chiaro, se lo dici ad un concessionario ti risponde, ma come è impensabile una cosa del genere, quasi come se fosse il primo e unico caso al mondo, ma è chiaro che non è così.

 

Se c'è un verbale di consegna da firmare deve pur servire a qualcosa. Anche in una situazione normale, non come la mia, l'auto non viene immatricolata mentre apri la portiera e ci sali dentro, ma dall'immatricolazione all'atto che ci sali dentro e saluti il concessionario passano giorni, ma potrebbero passare anche solo ore, non conta, ci vuole un istante a danneggiarla o a fare in modo che faccia un danno... in quel caso? Che si fa? Il concessionario ne risponde!

 

A me dispiace che mi ci si rivolge come se fosse una questione personale, ma cosa vuol dire "contento tu, contenti tutti"... sembra che ho voluto acquistare l'auto da loro e non da te e adesso ben mi sta per la fregatura. 

Io non posso non avvalermi della loro parola, non ci sono andato da solo ma con uno che mi facesse da testimone, capisse con me, ma soprattutto mi tenesse sotto controllo nel caso mi partisse il neurone. L'unica cosa che ho è la loro parola.  Ma in tutti gli acquisti è così... eppure? Alla fine molte parole vanno al vento. 

Qualche anno fa c'è chi ha acquistato i nuovi diesel pagandoli di più perché più ecologici, da dove sono giunte queste info? Dal web, dalle riviste, dal concessionario ambientalista che ama gli unicorni... ma la verità qual era? Eccola la verità: qualche mese dopo nelle città principali bisognava parcheggiare la nuova auto e farsela a piedi perché l'auto "nuova, ecologica e costosa" inquina. E questo non è stato l'acquisto di una bufala?

 

No perché dai toni sembra che mi diverto un sacco ad avere la fregatura.

Modificato da Mikcoit

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.