Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022? 53 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022?

    • Molto
      17
    • Abbastanza
      11
    • Poco
      18
    • Per nulla
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Tralasciando il fatto che forse costa "poco" per via della sinergia, non capisco davvero il senso e il target di un TD 3.3 a 6 cilindri.

Chi è il cliente che hanno in mente?

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 340
  • Visite 73.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Su questi veicoli la verniciatura in tinta carrozzeria delle modanature sottoporta e sugli archi passaruota dovrebbe essere vietata per Legge.

  • Primo impatto fortemente negativo, a mio gusto.  Mi sembra peggiorare parecchio rispetto ai begli esempi, pur'anche particolari, a cui ci ha abituato Mazda ultimamente (sono uno dei fans di Mazda

  • Ho provato la macchina stamattina, per circa 15/20 minuti in strade cittadine e extraurbane. Ovviamente una PHEV, rosso metallizzato in versione Takumi. La macchina l'avevo già vista statica

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Matteo B. scrive:

Mazda in Germania ha sempre venduto bene (per il suo target) e comunque (OT) 3000 pezzi in D vuol dire essere finita ai minimi termini (fine OT).

 

E' un mercato nuovo /difficile per Mazda ? SI

 

Tolti i tedeschi di "fenomeni " non ce ne sono in giro, però (si vedano i dati). Quindi Mazda può provarci eccome.

 

 


Nessuno ha detto che non debba provarci!

La gamma è indubbiamente pensata per l’Europa ricca, meno invece per il bel paese.

Poi magari ci stupiranno con proposte NLT/fleet convenienti quanto il listino e qualche V6 diesel lo piazzano assieme alla PHEV.

In DE e UK invece i presupposti per far numeri discreti li ha, al netto di un design esterno non memorabile. Poi per carità capolavori nel segmento ce ne sono pochi e hanno listini ben più alti.

Inviato
Adesso, Motron scrive:

Tralasciando il fatto che forse costa "poco" per via della sinergia, non capisco davvero il senso e il target di un TD 3.3 a 6 cilindri.

Chi è il cliente che hanno in mente?

 

Quello fatico a capirlo anche io.

Comunque si saranno fatti i conti, paradossalmente non credo gli sia costato molto in sviluppo, quindi vanno a coprire quella nicchia. Per me il benzina e il diesel nuovo sono imparentati molto

Inviato
6 minuti fa, __P scrive:


Nessuno ha detto che non debba provarci!

La gamma è indubbiamente pensata per l’Europa ricca, meno invece per il bel paese.

Poi magari ci stupiranno con proposte NLT/fleet convenienti quanto il listino e qualche V6 diesel lo piazzano assieme alla PHEV.

In DE e UK invece i presupposti per far numeri discreti li ha, al netto di un design esterno non memorabile. Poi per carità capolavori nel segmento ce ne sono pochi e hanno listini ben più alti.

MA va, siamo un Paese di serieB per le auto, dai...l' Italia è marginale

Non vanno a cercare il mercato delle flotte in Mazda, questo come politica globale, clienti presi uno a uno.

23 minuti fa, J-Gian scrive:

Alcune cose tecniche interessanti lette in giro:

 

  • il 2.5 4L aspirato ha 192 CV e 261 Nm di coppia massima

 

 

 

 

 e' esattamente il PY25 della mia, potenza , coppia e alesaggio e corsa. Stracollaudato.

 

il cambio è automatico (planetari ecc) ma SENZA convertitore. sostituito da una frizione multidisco, te lo do per certo

Modificato da Matteo B.

Inviato
12 minuti fa, Motron scrive:

Tralasciando il fatto che forse costa "poco" per via della sinergia, non capisco davvero il senso e il target di un TD 3.3 a 6 cilindri.

Chi è il cliente che hanno in mente?

 

Idealmente chiunque compri un suv di 5 metri.

Inviato
14 minuti fa, __P scrive:


I clienti tedeschi ed inglesi.

Si ma con una motorizzazione minoritaria di gran lunga rispetto a un quattro cilindri che ormai passa agevolmente i 200cv.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Pin_86 scrive:

Idealmente chiunque compri un suv di 5 metri.


Uhm… è sicuramente grande per il segmento, ma non arriva a toccare dimensioni di X5 o GLE dai!

Il grosso delle vendite di motori diesel del segmento D SUV son dei 2.0 4 cilindri.

Questo V6 si inserisce in una nicchia ovviamente adatta ai privati, specialmente di DE e UK.

 

Si sa già qualcosa sulle potenze dei due V6?

Inviato
5 minuti fa, Pin_86 scrive:

Idealmente chiunque compri un suv di 5 metri.

Che non è questo caso però.. non stiamo parlando di una X7

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

 

Si sa già qualcosa sulle potenze dei due V6?

Sono 6 in linea

Benzina 320cv mi pare il diesel in due livelli di potenza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.