Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Wilhem275 scrive:

Le finte cambiate non sono disattivabili dall'utente, è un difetto che ci si terrà a vita per colpa del trito e ritrito "sEmBrA uN mOtOsCaFO!!!11!!" che i detrattori delle ibride hanno diffuso per anni e anni.

 

 

...che poi, dopo 6 mesi di Auris Hybrid, vi dirò che il suo difetto più grande non è l'effetto motoscafo in sè (ma amo andare in barca, quindi...), quanto il fiato corto nelle riprese veloci >80 km/h, stile 1.6 aspirato di inizio anni 2000.

Per capirci, nella guida di tutti i giorni, forse oggi come oggi una cambiata automatica finta o vera che sia, quasi mi darebbe fastidio.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 1.5k
  • Visite 361.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo cambiare il mio nickname...   Venerdì firmo il contratto per una Sport Grigia. Non vedo l'ora! Questo è il colore che mi piace di più su di lei, per me il mix tra moderno e sportivo.

  • Arrivata giovedì, ancora prima di quanto detto! Verso la fine della prossima settimana dovrei ritirarla 🤗  

  • Presa, ho fatto 100 km in autostrada, ho cominciato a prendere confidenza con lo sterzo, il cambio e tutta l'assistenza alla guida (di fatto molto ben tarata, ma devo ancora approfondire - stasera ho

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, gianmy86 scrive:

 

 

...che poi, dopo 6 mesi di Auris Hybrid, vi dirò che il suo difetto più grande non è l'effetto motoscafo in sè (ma amo andare in barca, quindi...), quanto il fiato corto nelle riprese veloci >80 km/h, stile 1.6 aspirato di inizio anni 2000.

Per capirci, nella guida di tutti i giorni, forse oggi come oggi una cambiata automatica finta o vera che sia, quasi mi darebbe fastidio.

Sulla Yaris ibrida scorsa generazione della mia compagna è la stessa cosa. 

 

Sensazione odiosa soprattutto in autostrada in fase di sorpasso o di accelerazione da fermo.

 

Diciamo che gli ibridi hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, le marce finte sono un difetto collaterale che sono disposto ad accogliere a braccia aperte in cambio di prestazioni decenti :-).

Inviato

in che senso sopra gli 80 non riprende bene?se ricordo dal dichiarato si è meno di 10 secondi fino a 120 facendo un kick down ovviamente.

Non ho mai avuto questo problema tranne che nei saliscendi dell autostrada slovena,in quanto la gen 4  da' molto apporto della batteria diciamo a velocità autostradale quindi ti trovi in salita tipo con 3 tacche e un po sembra che sforza ma se schiacci tutto alla fine va...secondo me il 2.0 soprattuto il nuovo più potente non ha questi problemi.

La yaris invece era molto molto peggio invece.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
13 ore fa, alfagtv scrive:

in che senso sopra gli 80 non riprende bene?se ricordo dal dichiarato si è meno di 10 secondi fino a 120 facendo un kick down ovviamente.

Non ho mai avuto questo problema tranne che nei saliscendi dell autostrada slovena,in quanto la gen 4  da' molto apporto della batteria diciamo a velocità autostradale quindi ti trovi in salita tipo con 3 tacche e un po sembra che sforza ma se schiacci tutto alla fine va...secondo me il 2.0 soprattuto il nuovo più potente non ha questi problemi.

La yaris invece era molto molto peggio invece.

Secondo me si riferisce alla Auris con il vecchio 1.8.

 

La Corolla attuale, sia 1.8 che 2.0 è mooolto meglio.

Inviato

Beh l'altra sera un mio amico che guida una Toyota CHR aziendale è salito sulla Civic e mi ha immediatamente segnalato il fastidio che gli dà il suo motore, che sale di giri senza correlazione di aumento di velocità, il ben noto effetto scooter... Ha subito lodato il sistema Honda ("sembra di stare su un'altra macchina ibrida, non si sente niente, il motore non entra, la mia fa un casino...") e quando gli ho sparato due acceleratine il finto cambio con rumore dalle casse, quasi sicuro, ha dato quel quid in più.

 

Poi ragazzi io ci devo guidare, andare in giro normalmente con un po' di brio, non devo farci le gare per partire a fionda. 

Inviato

Per il chr ha il primo modello?anche lì quello vecchio aveva le vecchie batterie fino al restyling del 2020.

Comunque lo spirito giusto dovrebbe essere sempre quello di godersi l auto senza farsi troppe fisime🙂

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

No no, modello nuovo di pacca.

Incredibilmente sfavorevole il rapporto dimensioni esterne/abitabilità interna. La prossima volta che usciamo usiamo la sua e mi fa sentire l'effetto classico Toyota, benchè qualche taxi, quindi su qualche prius/corolla sono salito. Ci sono salito solo da auto ferma ed è piacevole, ma dietro è davvero sacrificata.

Ha capito dopo qualche km come di dovesse guidare, con un filo di gas, tanto cambia poco sulla velocità del tiri giù il pestone, però venendo da un classico dsg è rimasto di stucco :D

 

Modificato da DocStefano

Inviato

Il sistema honda che cerca di collegare il più possibile i giri del motore all'aumento di velocità, simulando addirittura le cambiate quando si richiede potenza, è il classico uovo di colombo. Non è un semplice vezzo il sentire che il rumore sale con la velocità e non è decorrelato da essa, ma è anche sicurezza, perchè riesco a percepire il reale aumento della velocità senza guardare il tachimetro.

Nella realtà di tutti i giorni se si guida come si dovrebbe, cioè tranquilli senza pestare sull'acceleratore, anche il sistema toyota va benissimo. Io ho guidato il rav4 di un mio amico e di potenza ne ha da vendere, oltre che è silenziosissimo, anche lì è un attimo superare i limiti senza accorgersene.

Un meccanico honda che mi sembrava preparatissimo proprio oggi mi ha detto che non conviene fare la procedura launch control che si vede su certi video con la civic. (Oltre che inutile e poco gradevole).

  • 3 settimane fa...
Inviato

Vi aggiorno sulle mie peripezie sul sedile anteriore della mia Civic.

Premessa: acquistata a maggio, immediatamente lamento rumori provenienti dal sedile, con sensazione che tutta la struttura interna si muovesse anche solo affrontando una semplice rotonda. La porto in concessionario/officina e ovviamente non sentono nulla... "Se peggiora avvisaci pure". Passa poco tempo e il problema è evidente e per una macchina nuova (acquistata con solo 14mila km di strada percorsa) non si può passare sopra a un difetto simile. La riporto poco dopo e il ragazzo al desk, molto disponibile, lancia una ricerca interna Honda per sondare se si erano presentati casi simili. "Ci aggiorniamo nel caso di aggiornamenti". Passa tutta l'estate e mi avvisano che effettivamente la casa riconosce la problematica, aspettano il pezzo di ricambio e mi chiameranno. Arriva il pezzo e tra impegni vari miei e loro si arriva all'11 novembre. Si tengono l'auto tutto il lunedì e martedì mattina, con ritiro nel pom. C'era un gancetto che sorregge l'intelaiatura rotto (quindi io sentivo bene perchè c'era qualcosa di rotto!). Ho comunque il sospetto che toccando qualcosa allo schienale, potessero creare senza volerlo problemi di confort e così è stato. Già tornando a casa avverto sedile a livello lombare durissimo e dopo appena 15/20 min di guida come una sensazione di durezza di tutta la parte destra dello schienale, come se ci fosse qualcosa (una sensazione di un pugno, un sasso, un peso, per far capire) che spinge sulla mia schiena. Risultato schiena a pezzi. Chiamo e lamento problema, la riporto. Al tatto la parte dx è leggermente più consistente della sx (ma sia il ragazzo del desk, sia il meccanico che ha fatto l'intervento non sentono differenza), inoltre tra la piega del fianchetto dx e la parte lombare c'è un rigonfiamento evidente al tatto. La portano dentro e mi dicono di aspettare... Passa un'oretta e mi dicono di aver dato una smossa al sedile, alla gommapiuma. Così al volo e senza un vero appuntamento non potevano fare. Dunque torno a casa e la situazione è migliroata, ma continuo a sentire come dei bozzi lungo la schiena, come se nel sedile ci fosse sempre qualcosa di più duro... Insomma rumore risolto ma confort drasticamente diminuito. Che faccio la riporto? Faccio sfoderare sedile? Mi metto in ginocchio? Ho 41 e di auto ne ho guidate, ma peripezie simili mai avute...

 

Sono alquanto preoccupato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.