Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, Zender4 scrive:

Il fatto è che l'hanno scarnificata a livello di estetica/dotazioni (il sedile regolabile è una scommessa trovarlo piuttosto che la sparizione di maniglie e luce bagagliaio) e, probabilmente, anche sotto pelle qualche limata è stata data... anche aspetti banali possono rendere la guida meno piacevole soprattutto se conosci in questo caso la generazione precedente...

 

 

Mia madre ha una Trekking col Twinair del 2013. Altri tempi, però era una versione con dettagli qualificanti come tutti e 4 i panelli porta rivestiti in finta pelle, ma volante in plastica e quinto posto a pagamento. Sul motore nulla da ridire, ANZI!

 

A distanza di tanti anni, le uniche mancanze sono l'assenza dei comandi al volante e una presa USB per collegare il cellulare. Personalmente non sento la mancanza di uno schermo touch su una utilitaria, e la leva del cambio alta con i comandi fisici sono di una comodità impagabile.

 

La Panda attuale, oltre al generale impoverimento, ha pure visto ridursi le possibilità di personalizzazione: ad esempio quando la comprò mia madre, la plancia si poteva avere bianca, grigia, rossa, blu e verde, in abbinamento al colore delle sellerie. Ora tutto grigio e nero.

 

el nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 559
  • Visite 136.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • secondo me (e lo preciso perché è una mia personalissima opinione), principalmente la ragione è un'altra: il costo informativo.   Per la maggior parte del pubblico acquirente, l'acquisto di

  • .......è tutto un magna-magna, non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio, oggi ci sei domani chissà, qui una volta era tutta campagna.............................

Immagini Pubblicate

Inviato

Esatto anche la nostra 4x4 e' così,plancia verdone e sedili verdi con fianchetti in pelle chiara compresi i posteriori,in generale dopo 8 anni tiene bene l interno,le nuove dentro sono di una tristezza unica.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
8 ore fa, el Nino scrive:

 

Mia madre ha una Trekking col Twinair del 2013. Altri tempi, però era una versione con dettagli qualificanti come tutti e 4 i panelli porta rivestiti in finta pelle, ma volante in plastica e quinto posto a pagamento. Sul motore nulla da ridire, ANZI!

 

A distanza di tanti anni, le uniche mancanze sono l'assenza dei comandi al volante e una presa USB per collegare il cellulare. Personalmente non sento la mancanza di uno schermo touch su una utilitaria, e la leva del cambio alta con i comandi fisici sono di una comodità impagabile.

 

La Panda attuale, oltre al generale impoverimento, ha pure visto ridursi le possibilità di personalizzazione: ad esempio quando la comprò mia madre, la plancia si poteva avere bianca, grigia, rossa, blu e verde, in abbinamento al colore delle sellerie. Ora tutto grigio e nero.

 

el nino

Senza contare che la trekking è carina anche fuori, con il look 4x4, le maniglie verniciate, gli specchietti verniciati, i cerchi in lega, i fascioni, ecc  tutte robe che ora sono sparite e se sono rimaste te li fanno pagare 20k.

Inviato
On 20/4/2024 at 17:12, Zender4 scrive:

 

Non sono del tutto d'accordo, sicuramente l'impressione può essere in parte personale ma indipendentemente dall'età c'è un filo di delusione a distanza di anni nel trovare un modello probabilmente non così accresciuto nei contenuti rispetto a quello che si aveva...

 

Anche a me è capitato di guidare le 3 generazioni di Panda e tralasciando ovviamente il netto salto fra prima e seconda anch'io con la terza non ho mai avuto la sensazione di un notevole passo avanti, un po' come mi era accaduto nel passaggio fra Punto I e II...

Confermo, il sedile di Panda II era con la sola seduta basculante come fatto poi con 500, ideona nata con la Stilo...

 

Io quando guido la panda 4x4 dei miei,sarà che è superaccessiorata, di differenze con la precedente ne vedo molte e non pare di essere su una panda in verità.

Plancia e sedili ,volante in pelle ecc...son tutte cose carine alla vista

idem lo schermo che fa molto nello "svecchiamento"

 

fiat-panda-cross-2021-interior.jpg379_375_1.jpg

Inviato
 
Proprio ieri parlavo con una signora che è passata da una Panda II Dynamic azzurra pastello ad una Panda III color grigio topo e mi diceva che rimpiange la precedente per comodità, guida e qualità della verniciatura che tende a scheggiarsi molto facilmente...
 
Saranno casi isolati ma denotano la tendenza alla qualità (in generale, non solo la Panda...vedi l'ultima Polo rispetto alla precedente) da elettrodomestico di primo prezzo che dura il tempo della garanzia di legge...

A volte prendo la Panda di mia mamma (1,2 2006 Freeride del 2006 con 130mila km) ed ho guidato molte Panda 312 tra Fire e ibride.
Trovo che la 312 sia superiore alla 169 in tutto, dai motori (il fire euro 6 con variatore di fase è 1000 volte meglio del sonnacchioso 60cv euro4) al comfort per finire alla tenuta di strada.
Il nuovo frullino mhev mi piace molto.
Peccato per la possibilità nulla di personalizzazione delle ultime in era Tavares, secondo me, nonostante gli anni, il prodotto è ancora molto valido


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:


A volte prendo la Panda di mia mamma (1,2 2006 Freeride del 2006 con 130mila km) ed ho guidato molte Panda 312 tra Fire e ibride.
Trovo che la 312 sia superiore alla 169 in tutto, dai motori (il fire euro 6 con variatore di fase è 1000 volte meglio del sonnacchioso 60cv euro4) al comfort per finire alla tenuta di strada.
Il nuovo frullino mhev mi piace molto.
Peccato per la possibilità nulla di personalizzazione delle ultime in era Tavares, secondo me, nonostante gli anni, il prodotto è ancora molto valido


☏ iPad ☏

Il discorso delle personalizzazioni eliminate viene da due principali problemi

1) Auto venduta principalmente in Italia. 

2) La clientela compra a prezzo, possibilmente il più basso possibile. 

 

Di qui semplificazioni e tagli ( che però non interessano la gran parte dei clienti, che cerca 'Na machina per andare da A a B e nient' altro) per mantenere i margini. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Il discorso delle personalizzazioni eliminate viene da due principali problemi

1) Auto venduta principalmente in Italia. 

2) La clientela compra a prezzo, possibilmente il più basso possibile. 

 

Di qui semplificazioni e tagli ( che però non interessano la gran parte dei clienti, che cerca 'Na machina per andare da A a B e nient' altro) per mantenere i margini. 

Quindi è sempre colpa dei clienti, che sono ben felici di pagare di più un'auto sempre più povera.

Siete fantastici ragazzi  😀

Inviato
48 minuti fa, AlexMi scrive:

Quindi è sempre colpa dei clienti, che sono ben felici di pagare di più un'auto sempre più povera.

Siete fantastici ragazzi  😀

Non mi pare di dare colpa a nessuno. 

Quando la Panda è stata presentata, aveva varie versioni e vari optional. 

Il mercato ha dimostrato che l'interesse si è concentrato sulle versioni base, e gli optional non li ha voluti quasi nessuno. 

Le Panda ricche in versioni ed optional in esposizione o già prodotte sono rimaste a prender polvere fino a che non sono state svendute. 

I manager ne hanno preso atto ed han tagliato ciò che non vendeva. 

Normale politica commerciale. 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 minuti fa, stev66 scrive:

Non mi pare di dare colpa a nessuno. 

Quando la Panda è stata presentata, aveva varie versioni e vari optional. 

Il mercato ha dimostrato che l'interesse si è concentrato sulle versioni base, e gli optional non li ha voluti quasi nessuno. 

Le Panda ricche in versioni ed optional in esposizione o già prodotte sono rimaste a prender polvere fino a che non sono state svendute. 

I manager ne hanno preso atto ed han tagliato ciò che non vendeva. 

Normale politica commerciale. 

 

Hai dei documenti che attestano quello che affermi?

A me non risulta, Panda ha venduto moltissimo nelle versioni Lounge, Cross e 4x4 all'inizio, ovvero le più dotate.

Da inizio a 2020 a oggi il listino della versione base è passata da 11.500 € a 15.500 (+ 35%, oltre il doppio dell'inflazione), a fronte di contenuti impoveriti e personalizzazioni azzerate.

Che in Stellantis i clienti molto spesso siano considerati polli da spennare non lo scopriamo oggi, ma non vi inventate robe per favore. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.