Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 12 minuti fa, AlexMi scrive: Ecologia ed economia vanno di pari passo in questo caso. Proprio così. E direi che economia e sviluppo arrivano prima, e l'ecologia è un effetto collaterale, cosa che non mi sembra proprio chiarissima a tutti... Quale folle sviluppa un futuro e fa investimenti su energie in via di estinzione (e molti non sanno che anche l'uranio ha vita breve e non è una rinnovabile) e i cui rubinetti possono essere chiusi dal folle di turno o da sommovimenti sociali, attentati e regimi instabili... https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa Non dimentichiamo però anche la potente deindustrializzazione che ha portato alla chiusura ( e loro spostamento in Cina o paesi limitrofi) delle utenze più energivore. Quindi abbiamo un surplus di produzione. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 21 minuti fa, Maxwell61 scrive: Proprio così. E direi che economia e sviluppo arrivano prima, e l'ecologia è un effetto collaterale, cosa che non mi sembra proprio chiarissima a tutti... Beh, tempo pochi anni e i cambiamenti climatici saranno la principale causa di morte, vedrai che l'ecologia diventerà una questione di sopravvivenza, le priorità cambieranno molto rapidamente.
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa https://www.raiplay.it/video/2023/10/La-scossa-elettrica---Presa-Diretta---Puntata-del-09102023-a0ea5d78-4a2d-41d6-9d89-35e54f82d619.html
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 6 ore fa, stev66 scrive: Non dimentichiamo però anche la potente deindustrializzazione che ha portato alla chiusura ( e loro spostamento in Cina o paesi limitrofi) delle utenze più energivore. Quindi abbiamo un surplus di produzione. C'è talmente tanto surplus che in Francia lo scorso inverno stavano valutando di attuare blackout localizzati e temporanei, io sono tornato l'anno scorso in Europa ed ho notato città molto più buie di prima, soprattutto di notte. Se avessimo corrente da buttare non dico che saremmo come Dubai e Singapore ma nemmeno a togliere corrente per risparmiare l'inverosimile...
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 29 minuti fa, ILM4rcio scrive: C'è talmente tanto surplus che in Francia lo scorso inverno stavano valutando di attuare blackout localizzati e temporanei, io sono tornato l'anno scorso in Europa ed ho notato città molto più buie di prima, soprattutto di notte. Se avessimo corrente da buttare non dico che saremmo come Dubai e Singapore ma nemmeno a togliere corrente per risparmiare l'inverosimile... Ehm, in Francia hanno un bel po' di centrali nucleari ferme per manutenzione. Che necessitano di sostituzione di tubature idrauliche è pompe nelle parti che gestiscono fluido radioattivo. L'unico piccolo problema è che l'acciaio speciale per pompe e tubazioni necessario è, o meglio era, prodotto in un unico posto al mondo. Melitopol. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 6 ore fa, libbio scrive: https://www.raiplay.it/video/2023/10/La-scossa-elettrica---Presa-Diretta---Puntata-del-09102023-a0ea5d78-4a2d-41d6-9d89-35e54f82d619.html Visto ieri sera, consiglio a tutti la visione, si parla anche della situazione di Melfi.
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 1 minuto fa, stev66 scrive: Ehm, in Francia hanno un bel po' di centrali nucleari ferme per manutenzione. Che necessitano di sostituzione di tubature idrauliche è pompe nelle parti che gestiscono fluido radioattivo. L'unico piccolo problema è che l'acciaio speciale per pompe e tubazioni necessario è, o meglio era, prodotto in un unico posto al mondo. Melitopol. Appunto, idem Germania ed altre nazioni con centrali nucleari che ad ogni anno invecchiano e prima o poi necessiteranno di ingenti investimenti e lavori di manutenzione, l'uranio è l'ultimo dei problemi, alla peggio si sfondano le Alpi che ne sono piene.
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 20 minuti fa, ILM4rcio scrive: idem Germania ed altre nazioni con centrali nucleari gli ultimi 3 centrali nucleari tedeschi (i piu moderni d'Europa) sono spento da un mezz'anno e adesso diventeranno distrutto. 🤬
Inviato 10 Ottobre 20231 anno fa 8 ore fa, Maxwell61 scrive: Le vendite di BEV e PHEV sono in salita da anni e nel 2023 primo semestre in EU il 15% delle auto vendute sono BEV. Ma non è certo tutto lì che è stato elettrificato: diffusione estrema di climatizzatori, pompe di calore, etc... Dovremmo vedere già da anni i segni di collasso delle reti e produzioni. Invece no. Scusa eh, ma cosa stai dicendo? Il consumo dipende dal parco circolante, non dalle vendite, e il circolante elettrico è inferiore all'1%, quindi ancora ininfluente.
Crea un account o accedi per lasciare un commento