Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, AlexMi scrive:

Ecologia ed economia vanno di pari passo in questo caso.

Proprio così. E direi che economia e sviluppo arrivano prima, e l'ecologia è un effetto collaterale, cosa che non mi sembra proprio chiarissima a tutti...

 

Quale folle sviluppa un futuro e fa investimenti su energie in via di estinzione (e molti non sanno che anche l'uranio ha vita breve e non è una rinnovabile) e i cui rubinetti possono essere chiusi dal folle di turno o da sommovimenti sociali, attentati e regimi instabili...  

  • Risposte 1k
  • Visite 169.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Proprio così. E direi che economia e sviluppo arrivano prima, e l'ecologia è un effetto collaterale, cosa che non mi sembra proprio chiarissima a tutti...

Beh, tempo pochi anni e i cambiamenti climatici saranno la principale causa di morte, vedrai che l'ecologia diventerà una questione di sopravvivenza, le priorità cambieranno molto rapidamente.

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo però anche la potente deindustrializzazione che ha portato alla chiusura ( e loro spostamento in Cina o paesi limitrofi) delle utenze più energivore. 

Quindi abbiamo un surplus di produzione. 

 

C'è talmente tanto surplus che in Francia lo scorso inverno stavano valutando di attuare blackout localizzati e temporanei, io sono tornato l'anno scorso in Europa ed ho notato città molto più buie di prima, soprattutto di notte.

Se avessimo corrente da buttare non dico che saremmo come Dubai e Singapore ma nemmeno a togliere corrente per risparmiare l'inverosimile...

Inviato
29 minuti fa, ILM4rcio scrive:

C'è talmente tanto surplus che in Francia lo scorso inverno stavano valutando di attuare blackout localizzati e temporanei, io sono tornato l'anno scorso in Europa ed ho notato città molto più buie di prima, soprattutto di notte.

Se avessimo corrente da buttare non dico che saremmo come Dubai e Singapore ma nemmeno a togliere corrente per risparmiare l'inverosimile...

Ehm, in Francia hanno un bel po' di centrali nucleari ferme per manutenzione. 

Che necessitano di sostituzione di tubature idrauliche è pompe nelle parti che gestiscono fluido radioattivo. 

L'unico piccolo problema è che l'acciaio speciale per pompe e tubazioni necessario è, o meglio era, prodotto in un unico posto al mondo. 

Melitopol. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Ehm, in Francia hanno un bel po' di centrali nucleari ferme per manutenzione. 

Che necessitano di sostituzione di tubature idrauliche è pompe nelle parti che gestiscono fluido radioattivo. 

L'unico piccolo problema è che l'acciaio speciale per pompe e tubazioni necessario è, o meglio era, prodotto in un unico posto al mondo. 

Melitopol. 

 

Appunto, idem Germania ed altre nazioni con centrali nucleari che ad ogni anno invecchiano e prima o poi necessiteranno di ingenti investimenti e lavori di manutenzione, l'uranio è l'ultimo dei problemi, alla peggio si sfondano le Alpi che ne sono piene.

Inviato
20 minuti fa, ILM4rcio scrive:

idem Germania ed altre nazioni con centrali nucleari

gli ultimi 3 centrali nucleari tedeschi (i piu moderni d'Europa) sono spento da un mezz'anno e adesso diventeranno distrutto. 🤬

 

 

Inviato
8 ore fa, Maxwell61 scrive:

Le vendite di BEV e PHEV sono in salita da anni e nel 2023 primo semestre in EU il 15% delle auto vendute sono BEV.

Ma non è certo tutto lì che è stato elettrificato: diffusione estrema di climatizzatori, pompe di calore, etc...

Dovremmo vedere già da anni i segni di collasso delle reti e produzioni. Invece no.

Scusa eh, ma cosa stai dicendo? Il consumo dipende dal parco circolante, non dalle vendite, e il circolante elettrico è inferiore all'1%, quindi ancora ininfluente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.