Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Al 99% attingeranno dalla banca organi MC20, oramai la Giulia QV,GTA e GTAm mi sa che fanno parte del passato.

si mc20

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 601
  • Visite 158.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
37 minuti fa, defiant scrive:

 

No, secondo me la 33 sarà TP.

Sul motore, sicuramente sarà un V6, ma potrebbe essere sia il 2.9 V6 della GTAm revisionato, sia il Nettuno (stessa versione della MC20), oppure ci mettono dentro il 3.0 V6 della 296GTB ibrido (depotenziato)

Non si avessero limitazioni di spesa, la scelta migliore sarebbe il 2.9 potenziato al massimo possibile, abbinato ad una unità elettrica, per una combo da circa 550+150 -> 700cv; a quel punto la 33 si differenzierebbe dalla MC20 usando un'unità ibrida (mentre la Maserati sarebbe invece solo ICE o BEV).

Secondo me alla fine metteranno comunque il Nettuno..

Il Ferrari no al 100%, ormai non fanno nemmeno parte dello stesso gruppo.

 

Se proprio volessero farla fuori dal vaso potrebbero prendere quello sviluppato per la Project24 con i turbo diversi, ma dubito sia omologabile stradale.

La cosa più probabile è che sia pari pari alla MC20 sia per ICE che BEV

Inviato
2 ore fa, defiant scrive:

 

No, secondo me la 33 sarà TP.

Sul motore, sicuramente sarà un V6, ma potrebbe essere sia il 2.9 V6 della GTAm revisionato, sia il Nettuno (stessa versione della MC20), oppure ci mettono dentro il 3.0 V6 della 296GTB ibrido (depotenziato)

Non si avessero limitazioni di spesa, la scelta migliore sarebbe il 2.9 potenziato al massimo possibile, abbinato ad una unità elettrica, per una combo da circa 550+150 -> 700cv; a quel punto la 33 si differenzierebbe dalla MC20 usando un'unità ibrida (mentre la Maserati sarebbe invece solo ICE o BEV).

Secondo me alla fine metteranno comunque il Nettuno..

 

 

il V6 Ferrari impossibile averlo.

 

Se partono dalla MC20, invece è probabile il nettuno per via dei condotti, raccordi, servizi ecc, già pronti, visto il numero esiguo di esemplari che saranno prodotti. Tuttavia, spero in sostanziali differenze rispetto alla MC20 a livello dinamico, nonché di erogazione del motore e sound.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Questa ipotetica 33 mi sa tanto di auto spartiacque, simbolica, ovvero segna la fine di un’era e allo stesso tempo l’inizio di una nuova

Sarà di fatto l'ultima nuova sportiva alfa romeo a combustione

Inviato
46 minuti fa, VuOtto scrive:

 

 

il V6 Ferrari impossibile averlo.

 

Se partono dalla MC20, invece è probabile il nettuno per via dei condotti, raccordi, servizi ecc, già pronti, visto il numero esiguo di esemplari che saranno prodotti. Tuttavia, spero in sostanziali differenze rispetto alla MC20 a livello dinamico, nonché di erogazione del motore e sound.

per 33 macchine?

io credo che sia oro colato che ci sia solo l'estetica.. Per quello che poi gireranno ste macchine.

 

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, defiant scrive:

 

No, secondo me la 33 sarà TP.

Sul motore, sicuramente sarà un V6, ma potrebbe essere sia il 2.9 V6 della GTAm revisionato, sia il Nettuno (stessa versione della MC20), oppure ci mettono dentro il 3.0 V6 della 296GTB ibrido (depotenziato)

Non si avessero limitazioni di spesa, la scelta migliore sarebbe il 2.9 potenziato al massimo possibile, abbinato ad una unità elettrica, per una combo da circa 550+150 -> 700cv; a quel punto la 33 si differenzierebbe dalla MC20 usando un'unità ibrida (mentre la Maserati sarebbe invece solo ICE o BEV).

Secondo me alla fine metteranno comunque il Nettuno..

 

Una volta per tutte, scordiamoci che una Maserati in futuro possa montare pezzi Ferrari. Quel legame è stato DEFINITIVAMENTE reciso per volontà di Maranello, e ha già comportato notevoli problemi a Modena con ritardi e rimescolamenti di progetti che conosciamo. 

 

Faccio un attimo il punto della situazione. 

 

Sappiamo già dagli insider del forum che il progetto è stato presentato in fase embrionale ai dealer come 16 ICE + 16 BEV + 1 esemplare speciale da decidere (quindi ci sta l'ipotesi di @KimKardashian che funga simbolicamente da transizione).

 

Variazioni ibride sono da escludere, e l'idea che possa essere ibrida nasce probabilmente dalla confusione col progetto originale 8C del 2018 (che da slide di Marchionne doveva essere ibrida).

 

Quando il progetto è "passato" a Maserati, MC20 doveva nascere in 3 versioni: ICE, BEV e ibrida come da progetto originale. La versione ibrida però subì ritardi a causa della collaborazione con AVL, tant'è che a febbraio 2021 qui sul forum si venne a sapere di richieste da Modena ai piani alti di approfittare del ritardo per fare uscire MC20 solo ICE e BEV e recuperare Alfa 8C come versione ibrida, cosa che però NON ANDÒ IN PORTO, anche perché il progetto ibrido fu accantonato. 

 

Detto questo, questa eventuale 33 omaggio NON SARÀ la mai nata 8C riciclata: avrà uno stile ex novo firmato Mesonero Romanos. 

Inviato
2 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ed aggiungo che AVL ha rotto le palle anche in Ferrari per SF90.

OT

 

Quindi per 296 hanno cambiato fornitore o nonostante tutto la partnership con AVL continua?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.