Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, carloc scrive:

Oppure puoi utilizzare il nucleare che i verdi tedeschi hanno fatto chiudere per bruciare un po' di lignite...

Credo che il nucleare nel breve termine sia l'unica soluzione. Altro che macchine elettriche. Se tutte le nazioni Europee avessero un mix come la Francia, senza andare al limite estremo dei paesi nordici, la situazione sarebbe un'altra. E dopo anche le vere emissioni delle auto elettriche sarebbero molto minori

  • Risposte 5.3k
  • Visite 670.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, iRiccio scrive:

Credo che il nucleare nel breve termine sia l'unica soluzione. Altro che macchine elettriche. Se tutte le nazioni Europee avessero un mix come la Francia, senza andare al limite estremo dei paesi nordici, la situazione sarebbe un'altra. E dopo anche le vere emissioni delle auto elettriche sarebbero molto minori

 

Si - per guidare elettrica, riscaldare elettrica e una industria (acciaio, chinica ecc.) elettrica senza centrale fossile l'unica soluzione stabile e sufficiente e il nucleare - ma non sono sicuro che questo fatto i talibani green a Bruxelles se ne renderanno conto in un periodo di tempo ragionevole prima che tutto vada a rotoli.

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
Inviato
48 minuti fa, iRiccio scrive:

Credo che il nucleare nel breve termine sia l'unica soluzione. Altro che macchine elettriche. Se tutte le nazioni Europee avessero un mix come la Francia, senza andare al limite estremo dei paesi nordici, la situazione sarebbe un'altra. E dopo anche le vere emissioni delle auto elettriche sarebbero molto minori

L'Italia è già al 50% di energia coperta da fonti rinnovabili, e arrivare al 100% è assolutamente possibile aggiungendo energia solare, i cui costi sono sempre più bassi.

Modificato da Ikrvrn

Inviato
1 ora fa, Ikrvrn scrive:

L'Italia è già al 50% di energia coperta da fonti rinnovabili, e arrivare al 100% è assolutamente possibile aggiungendo energia solare, i cui costi sono sempre più bassi.

Attenzione che il 50% di rinnovabile Italiano è frutto di una stagione enormemente piovosa che ha quasi triplicato l'idroelettrico.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
On 02/12/2024 at 16:02, xtom scrive:

 

Guarda l'unica cosa che dovrebbe fare la politica è calmierare i prezzi di ricarica elettrica obbligando tutti gli operatori a seguire una tariffa unica nazionale, poi tutto il resto verrà da se.

 

 

Ecco, chi le auto elettriche le usa veramente come me e xtom, sa benissimo che abbiamo un problema gigantesco con le ricariche in città, e posso vedere non solo in Italia ma molte altre nazioni europee.

 

Sia disponibilità , sia prezzi esosi, sia difficoltà nell'operatività che interoperativita e perfino nelle dimensioni e segnalazioni degli stalli di parcheggio.

 

Questo perché chi si occupa delle ricariche non ha altrettante imposizioni come ai costruttori di auto, anzi non ne ha proprio. Poi ci  si lamenta che la gente non compra. 

Inviato
8 ore fa, Maxwell61 scrive:

Ecco, chi le auto elettriche le usa veramente come me e xtom, sa benissimo che abbiamo un problema gigantesco con le ricariche in città, e posso vedere non solo in Italia ma molte altre nazioni europee.

 

Sia disponibilità , sia prezzi esosi, sia difficoltà nell'operatività che interoperativita e perfino nelle dimensioni e segnalazioni degli stalli di parcheggio.

 

Questo perché chi si occupa delle ricariche non ha altrettante imposizioni come ai costruttori di auto, anzi non ne ha proprio. Poi ci  si lamenta che la gente non compra. 

Esattamente il mio punto, contento che sia corroborato da esperienze dirette.

Sanzionare i costruttori di auto che restano invendute causa problemi di contorno, non ha senso, secondo me.

 

 

 

Inviato

Attenzione, quando si dice che nell’ immediato le centrali nucleari sarebbero la soluzione, non bisogna dimenticare che una centrale nucleare richiede tempi lunghi per la entrata in funzione. Inoltre il carburante nucleare non è illimitato e comunque soggetto ai problemi di geopolitica 

Inviato

il nucleare, poi, oltre a essere molto più complesso di quanto si creda, è anche la scusa perfetta per cambiare tutto per non cambiare davvero niente. Una specie di soluzione magica, che in realtà è solo per nascondere la polvere sotto il tappeto...

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Attenzione, quando si dice che nell’ immediato le centrali nucleari sarebbero la soluzione, non bisogna dimenticare che una centrale nucleare richiede tempi lunghi per la entrata in funzione.

Più tardi si inizia a costruire le centrali, più tardi queste iniziano a entrare in funzione.

Se avessimo iniziato 15 anni fa invece di cincischiare adesso sarebbero in funzione.

1 ora fa, vince-991 scrive:

Inoltre il carburante nucleare non è illimitato e comunque soggetto ai problemi di geopolitica 

Hai voglia prima che finiamo tutto l'uranio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.