Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

È vero la Cina è sempre più leader nella produzione di batterie e saremo sempre dipendenti per le nuove batterie delle auto, ma quando una batteria non va più bene per l’auto può essere riciclata come accumulo e per questo utilizzo saremo sempre meno dipendenti dall’acquisto di nuove batterie dalla Cina.

 

Per il petrolio invece siamo praticamente sempre stati dipendenti e per di più lo bruciamo e lo mandiamo in fumo.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Cita

"Il mercato non compra quello che vuole l'Europa", l'allarme di Elkann e de Meo

In un'intervista congiunta al quotidiano francese Le Figaro il presidente di Stellantis e il Ceo di Renault analizzano i gravissimi rischi a cui l'auto europea va incontro a causa della direttiva Ue che dal 2035 sostanzialmente permetterà la vendita di soli veicoli elettrici. Si chiedono nuove norme

...

"Il destino dell'industria automobilistica europea si gioca quest'anno". È la sintesi di quanto hanno dichiarato il presidente di Stellantis John Elkann e l'amministratore delegato del Gruppo Renault Luca de Meo in un'intervista congiunta al quotidiano francese Le Figaro.

...

Si vendono sempre meno automobili. "Il mercato automobilistico europeo è in declino ormai da cinque anni - rimarca Elkann - È l'unico grande mercato globale a non essere tornato ai livelli pre-Covid. Al ritmo attuale, il mercato potrebbe più che dimezzarsi nel giro di un decennio". Nel 2024 sono infatti stati persi tre milioni di veicoli (sommando Ue, Regno Unito e Svizzera) rispetto al 2019, 15 milioni d'immatricolazioni contro 18. Le norme Ue hanno fatto lievitare molto i prezzi dei veicoli. Col risultato che sono state colpite soprattutto le auto più piccole, quelle che in passato si vendevano di più. De Meo aggiunge che "Il livello attuale del mercato è un disastro, c'è in gioco una questione strategica anche per gli Stati, il settore rappresenta 400 miliardi di entrate fiscali in Europa. Quello che chiediamo è una regolamentazione differenziata per le piccole auto. Ci sono troppe regole concepite per auto più grandi e più costose, il che non ci permette di fare piccole auto in condizioni accettabili di redditività. Tutti i paesi del mondo che hanno un'industria automobilistica si organizzano per proteggere il loro mercato, tranne l'Europa". Quindi è necessario intervenire subito sulla norma europea dello stop al 2035. "Così come è scritta - conclude de Meo - induce un mercato dimezzato. Perché bisogna essere chiari, il mercato non compra quello che l'Europa vuole che noi vendiamo. Sostituire la totalità dei volumi attuali con l'elettrico? In queste condizioni non ci riusciremo".

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/06-05-2025/divieto-auto-termiche-europa-2035-elkann-e-de-meo-destino-mercato-si-gioca-quest-anno.shtml?refresh_ce

Inviato
4 ore fa, AleMcGir scrive:

 

"Il mercato non compra baracche EV nate obsolete, arraffazzonate, con batterie che vanno a fuoco, e a carissimo prezzo". 

l'allarme di Maxwell61

:-D

  • 2 settimane fa...
Inviato
9 minuti fa, Davialfa scrive:

Come ho sempre detto il fatto che l'azionista di riferimento fosse la famiglia Agnelli Elkann non ha nessuna correlazione con un diretto beneficio dell'Italia.

A ben vedere nonostante a fondersi siano state due entità pseudo italo francesi non ha portato vantaggi particolari alle due nazioni.

Lato produttivo l'Italia soffre un grandissimo gap energetico... Se i politici nostrani invece di interessarsi a capire il sesso degli angeli stellantis si interessassero a come colmare certi gap (energetico, legale, burocratico in primis) ci sarebbero davvero reali benefici.

La spagna investendo negli anni sulle rinnovabili e nucleare ha un costo dell energia che e' un terzo dell'Italia a parità di risorse naturali. 

Pensare che in Europa fummo tra i primi a investire nelle rinnovabili (quando costavano anche molto di più) poi rispetto a paesi come la spagna siamo andati a rallentatore.

 

Tutto giusto ma non esageriamo :mrgreen: In Spagna è la metà dell'Italia

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
7 minuti fa, pennellotref scrive:

 

Tutto giusto ma non esageriamo :mrgreen: In Spagna è la metà dell'Italia

Ok, cambia poco ma nel 2024 il prezzo all'ingrosso era arrivato a un terzo

Modificato da Davialfa

Inviato
19 minuti fa, Davialfa scrive:

Ok, cambia poco ma nel 2024 il prezzo all'ingrosso era arrivato a un terzo

Si stanno muovendo rapidamente verso un'energia abbondante a costo zero fornita dal sole, mentre l'acefalo Ministro dell'Energia italiano non ama le rinnovabili e sogna che l'Italia installerà il nucleare entro il 2040.

Solar-PV-Electricity-Generation-Share-Top-13.webp

Inviato
57 minuti fa, Ikrvrn scrive:

Si stanno muovendo rapidamente verso un'energia abbondante a costo zero fornita dal sole, mentre l'acefalo Ministro dell'Energia italiano non ama le rinnovabili e sogna che l'Italia installerà il nucleare entro il 2040.

Solar-PV-Electricity-Generation-Share-Top-13.webp

le rinnovabili non sono sufficienti e stabili.

 

prendi le big tech e vedi che per i loro data center & AI useranno energia nucleare (smr)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.