Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 31/12/2024 at 10:33, AlexMi scrive:

Mi sembra un vantaggio per i consumatori nel caso.

Ma non per noi dell'aftermarket...

Ovviamente non ho paura di questa transizione, in quanto il parco circolante italiano e la tipica lentezza italica a recepire certi cambiamenti sono di estremo aiuto...

 

Volevo solo far notare come certe abitudini e certi lavori spariranno o subiranno trasformazioni molto importanti...la filiera aftermarket già di per sè è molto fragile, figuriamoci con questa svolta cosa succederà...

 

Io non vivo né nel mio passato, né nel mio futuro. Possiedo soltanto il presente, ed è il presente che mi interessa. (cit.)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ne. 2024 è andato molto bene l'idroelettrico, che è il grosso di questa produzione.

Nel resto del mondo, carbone a tuono ( cit. ) .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Con la conseguenza (a causa della discontinuità della produzione di elettricità verde) di prezzi dell'elettricità fortemente fluttuanti con eccessi come il 6 novembre e il 13 dicembre 2024 con 820 €/MWh e 936 €/MWh sulla borsa elettrica EEX, a causa dei quali diverse produzioni ad alta intensità energetica, come quella dell'acciaieria italiana Feralpi a Sassonia, hanno dovuto essere chiuse perché un tale prezzo dell'elettricità non poteva più essere finanziato.

 

 

 

Inviato
38 minuti fa, 4200blu scrive:

Con la conseguenza (a causa della discontinuità della produzione di elettricità verde) di prezzi dell'elettricità fortemente fluttuanti con eccessi come il 6 novembre e il 13 dicembre 2024 con 820 €/MWh e 936 €/MWh sulla borsa elettrica EEX, a causa dei quali diverse produzioni ad alta intensità energetica, come quella dell'acciaieria italiana Feralpi a Sassonia, hanno dovuto essere chiuse perché un tale prezzo dell'elettricità non poteva più essere finanziato.

 

Ma quello è principalmente dovuto all'aumento del prezzo del gas e al meccanismo del prezzo marginale.

 

Negli Stati Uniti le aziende energivore, che non fanno acciaio, ma macinano dati per l'AI, stanno acquistando centrali nucleari.

 

https://www.ilsole24ore.com/art/google-nuovi-reattori-nucleari-alimentare-l-intelligenza-artificiale-AGEiBnY?refresh_ce=1

Inviato

In Italia , più  modestamente, si comprano gruppi elettrogeni diesel e si mettono in cortile :)

comunque per far un bel bagno di realtà realorto le previsioni aggiornate sull'uso del carbone come risorsa energetica.

image.jpeg.5d8b048d19c80e4470555a9886b8ffe2.jpeg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

E sì,  la volontà  politica è  quella di spostare parte del traffico dal privato al pubblico.

 

Ma di questo ne siamo davvero sicuri?

Perché, se così fosse, vedremmo delle politiche di incentivi serie nel settore.

 

Quello dei conducenti di mezzi pubblici e il settore in cui c'è più carenza di personale in tutta Europa. 

6000 circa in Italia. Il doppio in Germania. Cifre che triplicheranno nei prossimi 5 anni, non c'è ricambio per i futuri pensionati, e l'età media sale di anno in anno.

 

La richiesta aumenterebbe pure, ma ad oggi non si riesce a soddisfarla. Dov'è, ripeto, questa reale volontà politica?

 

 

  • Mi Piace 4

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
36 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ma di questo ne siamo davvero sicuri?

Perché, se così fosse, vedremmo delle politiche di incentivi serie nel settore.

 

Quello dei conducenti di mezzi pubblici e il settore in cui c'è più carenza di personale in tutta Europa. 

6000 circa in Italia. Il doppio in Germania. Cifre che triplicheranno nei prossimi 5 anni, non c'è ricambio per i futuri pensionati, e l'età media sale di anno in anno.

 

La richiesta aumenterebbe pure, ma ad oggi non si riesce a soddisfarla. Dov'è, ripeto, questa reale volontà politica?

 

 

 

Non esiste. Nella mia zona il trasporto pubblico funzionava meglio quando andavo a scuola quarant'anni fa di adesso... Lungimiranti eh.....

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.