Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Featured Replies

Inviato

Ma in tutto ciò, le ragazze di tutta Italia sapranno parcheggiare la loro auto preferita ora che è decisamente più grande? (E mascolina direi, il che apre ad altre fette di pubblico inesplorate finora).

  • Risposte 2.4k
  • Visite 586.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, MauroAlfaGT scrive:

Ma in tutto ciò, le ragazze di tutta Italia sapranno parcheggiare la loro auto preferita ora che è decisamente più grande? (E mascolina direi, il che apre ad altre fette di pubblico inesplorate finora).

 

Forse no, ma almeno avrà più spazio per dimenticare la borsetta appoggiata sul tetto 😜

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
32 minuti fa, davos scrive:

Scusa mi son perso un po'. Si parla di più differenziazione rispetto alle sorelle 208 e corsa, che in effetti son differenziate ma si percepisce a guardare bene la parentela o più differenziata rispetto anche a DS3 che secondo me proprio non c'entra nulla con le cugine sullo stesso pianale


Beh già dal prototipo si vede che di base la scocca è condivisa con Corsa e 208, che seppur non condividendo la stessa “pelle” della fiancata ed il paraurti anteriore, hanno un alloggiamento dei fari con la stessa forma.

Sia davanti che dietro gli elementi cardine di Pu+Ra HPE ci saranno, il che vuol dire calice luminoso e fari sul paraurti davanti e spoiler sotto al lunotto nero e fari circolari. Elementi ben diversi da quanto si vede su 208 e Corsa.

 

 

 

Inviato

a me dispiace che si perderà definitivamente quello che è stato fino ad ora il fil rouge di tutte le Y, nelle sue varie incarnazioni a partire dalla prima Autbianchi. ovvero il posteriore con il portellone verticale o comunque protagonista e ben caratterizzato.

so che sarebbe stato impossibile mantenere quella impostazione, vista la base di partenza, e che Lancia qui volta pagina per cui il passato sarà solo una eco richiamata in modo molto indiretto.

però appunto un poco mi dispiace.

persino la Ypsilon attuale - che per inciso a me non è mai piaciuta -  la riconosci come erede e continuatrice della sua stirpe, mentre questa nuova vettura stilisticamente sarà probabilmente pure gradevole e (forse) riconoscibile come Lancia ma non sarà più "la" Y. sarà una roba nuova che porta il nome della nonna, in memoria.

 

(scusate, son vecchio, non reggo queste cose. mo' vado che all'ospizio alle 18.30 servono la cena. stasera brodino di verdure, pollo e carote lesse. per dessert mele cotte).

Modificato da slego

Inviato
7 ore fa, __P scrive:


Hanno camuffato tanto il montante perché sennò si vedrebbe subito il girovetri e la forma. 😉

Ed in effetti sarà la cosa più differente da Pu+Ra HPE.

 

Dalla vista degli interni si vede la vetratura che è identica a quella di Opel Corsa, da capire come l'hanno gestita all'esterno con eventuali inserti sul montante (un po' come fatto su 600 tanto per capirci). Forse hanno adottato una soluzione che fa assomigliare la linea della vetratura a quella dell'attuale Ypsilon, quindi che sale al posteriore, ed aggiunto qualche inserto a righette nella parte bassa del montante tra lunotto e finestrino.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

domanda stupida: ma che senso ha una camuffatura integrale che copre tutte le luci? immagino che non possa circolare così...

Inviato

Miei due cents dopo aver visto e rivisto le foto dei prototipi:

  • Passo 5cm più lungo di Corsa (la porta posteriore termina prima rispetto al passaruota)
  • Finestrino posteriore (la parte che scende) carryover Corsa/208
  • Maniglia posteriore con ogni probabilità integrata nel montate: se guardate il profilo della portiera dall'abitacolo, sulla Corsa la parte vetrata termina praticamente a ridosso del taglio reale del varco, mentre su Ypsilon vi sono altri 4-5cm di lamiera per ospitare verosimilmente i meccanismi
  • Nel frontale, appena sopra alla targa, all'altezza della presa d'aria di 600 per intenderci, sembrano esserci almeno due rettangoli per lato, di altezze differenti

lancia-ypsilon-2024-erlkonig(4).jpg.add6503554124c84b9982c1d3efb1e0c.jpg

lancia-ypsilon-2024-erlkonig(7).jpg.a1ef27642de9f06e6591cb216569a14d.jpg

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato

Quanto manca alla presentazione , anche solo statica , di questa vettura?

 

99 pagine ed abbiamo SOLO le foto del primo mulo 

 

non oso pensare a quando uscirà qualcosa di un po' più scoperto , roba che manco la Giulia o la Stelvio

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.