Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 25/8/2022 at 18:34, Fabione90 scrive:

Veicoli gpl - diesel non esistono prodotti di fabbrica dal costruttore, sono solo trasformazioni post vendita fatta da qualche temerario.

Per avere affidabilità bisogna optare per qualcosa che esce già di fabbrica e garantita dalla casa madre

☏ SM-G996B ☏
 

 

Senza offesa, ma il premio fesseria del mese è tutto tuo.

Le convinzioni personali non andrebbero spacciate per verità assolute, non giova a chi chiede aiuto.

A maggior ragione se non si ha esperienza diretta a riguardo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 42
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veicoli gpl - diesel non esistono prodotti di fabbrica dal costruttore, sono solo trasformazioni post vendita fatta da qualche temerario. Per avere affidabilità bisogna optare per qualcosa che esce g

  • Ciao! Dal 2011, a parte una breve parentesi di 10 mesi con un'auto diesel, ho avuto tre auto comprate usate, con le quali ho percorso a GPL circa 250mila km.   Premetto che sono tre auto com

  • Se parliamo di auto post 2018, per me le scelte sarebbero due. La prima è fare gasare un ibrido come fatto da @Maxwell61 La seconda, ma non ti piacerà, è far gasare un T-Jet o un Multiair.

Inviato
18 ore fa, luke514 scrive:

Se qualcuno riuscisse a sfatarne qualcuno, sarei molto contento!

 

Ciao! Dal 2011, a parte una breve parentesi di 10 mesi con un'auto diesel, ho avuto tre auto comprate usate, con le quali ho percorso a GPL circa 250mila km.

 

Premetto che sono tre auto comprate usate con almeno 7 anni di vita, due a benzina e fatte trasformare aftermarket, una con GPL della Casa (l'unica a darmi un problema, pur non imputabile all'alimentazione).

 

La trasformazione a GPL è come un intervento chirurgico a cuore aperto: non puoi sbagliare nulla, va fatto al meglio caso per caso e solo da specialisti. E se si sbaglia qualcosa non si può rimediare.

Per cui 

1. Meglio non farli in serie (come quelli fatti dalle Case)

2. Bisogna scegliere al meglio lo specialista.

 

Ciò comporta una conoscenza o un doversi documentare che non tutti possono aver voglia o tempo di fare, e in questo caso, magari veglio affidarsi ad altra alimentazione.

Ma se le cose sono fatte al meglio, il vantaggio economico è netto e i contro sono minimi.

 

La fama cattiva del GPL è dovuta al fatto che gli specialisti sono pochi e gli improvvisati tantissimi.

 

Ciò detto, i motori che vale la pena gasare sono quelli di vecchia concezione (4 cilindri, preferibilmente motori turbo e tassativamente a iniezione indiretta, se aspirati che siano almeno 1.8 o 2.0 di cilindrata) 

Su auto recenti di 2 o 3 anni di vita non trovi praticamente nulla o quasi con queste caratteristiche dei marchi da te citati, e questo è un ulteriore motivo per cui propendere a valutare un'altra alimentazione.

 

Se l'obiettivo è il risparmio massimo, tocca cercare con il lanternino un'auto di 7-8 anni a benzina da gasare, ma oggi se le fanno pagare carissime e non ne vale più la pena, temo. A meno di non pensare di tenersele moooolto a lungo (e accettare, di conseguenza di usare un'auto anziana per molti anni. Per qualcuno può essere un problema/limite, Indipendentemente dall'affidabilità)

 

Questo in linea generale. Nel caso di indicazioni più specifiche, chiedi pure.

 

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
 
Senza offesa, ma il premio fesseria del mese è tutto tuo.
Le convinzioni personali non andrebbero spacciate per verità assolute, non giova a chi chiede aiuto.
A maggior ragione se non si ha esperienza diretta a riguardo.
Si ok dato che si parla di auto post 2018, è meglio trasformare a gpl un ecoboost Ford, un thp ex-PSA, un tsi VW o forse è meglio prendere una Kia Rio gpl omologata di fabbrica e garantita 5 anni dal costruttore!?!

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
45 minuti fa, Fabione90 scrive:

Si ok dato che si parla di auto post 2018, è meglio trasformare a gpl un ecoboost Ford, un thp ex-PSA, un tsi VW o forse è meglio prendere una Kia Rio gpl omologata di fabbrica e garantita 5 anni dal costruttore!?!

☏ SM-G996B ☏
 

 

Se parliamo di auto post 2018, per me le scelte sarebbero due.

La prima è fare gasare un ibrido come fatto da @Maxwell61

La seconda, ma non ti piacerà, è far gasare un T-Jet o un Multiair.

 

Se parlassimo di nuovo, in quel caso eviterei l'aftermarket per non avere eventuali problemi con la garanzia.

A quel punto sceglierei un'altra alimentazione.

 

Resta che demonizzare l'aftermarket non ha senso, se fatto con cognizione di causa.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
22 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Ciao! Dal 2011, a parte una breve parentesi di 10 mesi con un'auto diesel, ho avuto tre auto comprate usate, con le quali ho percorso a GPL circa 250mila km.

 

Premetto che sono tre auto comprate usate con almeno 7 anni di vita, due a benzina e fatte trasformare aftermarket, una con GPL della Casa (l'unica a darmi un problema, pur non imputabile all'alimentazione).

 

La trasformazione a GPL è come un intervento chirurgico a cuore aperto: non puoi sbagliare nulla, va fatto al meglio caso per caso e solo da specialisti. E se si sbaglia qualcosa non si può rimediare.

Per cui 

1. Meglio non farli in serie (come quelli fatti dalle Case)

2. Bisogna scegliere al meglio lo specialista.

 

Ciò comporta una conoscenza o un doversi documentare che non tutti possono aver voglia o tempo di fare, e in questo caso, magari veglio affidarsi ad altra alimentazione.

Ma se le cose sono fatte al meglio, il vantaggio economico è netto e i contro sono minimi.

 

La fama cattiva del GPL è dovuta al fatto che gli specialisti sono pochi e gli improvvisati tantissimi.

 

Ciò detto, i motori che vale la pena gasare sono quelli di vecchia concezione (4 cilindri, preferibilmente motori turbo e tassativamente a iniezione indiretta, se aspirati che siano almeno 1.8 o 2.0 di cilindrata) 

Su auto recenti di 2 o 3 anni di vita non trovi praticamente nulla o quasi con queste caratteristiche dei marchi da te citati, e questo è un ulteriore motivo per cui propendere a valutare un'altra alimentazione.

 

Se l'obiettivo è il risparmio massimo, tocca cercare con il lanternino un'auto di 7-8 anni a benzina da gasare, ma oggi se le fanno pagare carissime e non ne vale più la pena, temo. A meno di non pensare di tenersele moooolto a lungo (e accettare, di conseguenza di usare un'auto anziana per molti anni. Per qualcuno può essere un problema/limite, Indipendentemente dall'affidabilità)

 

Questo in linea generale. Nel caso di indicazioni più specifiche, chiedi pure.

 

 

 

 

Grazie per la risposta!

 

Essendo io inesperto e dovendo comprare un veicolo usato (da privato o concessionaria) .. non comprerei mai una veicolo a GPL da un privato, lo comprerei a GPL solamente se fosse nuovo di pacca uscito dalla casa produttrice. So che può essere un ragionamento stupido, ma nella mia ignoranza mi sento più sicuro e tranquillo. Che ne pensi?

 

Inoltre, ho come condizione necessaria quella di comprare un veicolo usato immatricolato non prima di tre o quattro anni fa (non prima del 2018), quindi posso già dire "addio" al gasarlo eventualmente.

 

Quando mi consigli un diesel e quando invece un benzina?? Dopo 15mila km all'anno?? Dopo 20mila??

Purtroppo non so dove andrò a lavorare tra un anno, quindi comprare una macchina senza sapere effettivamente come e dove la userò è molto difficile.. però faccio una stima di 50km al giorno (massimo 60km).

Inviato
1 minuto fa, luke514 scrive:

 

...

 

Quando mi consigli un diesel e quando invece un benzina?? Dopo 15mila km all'anno?? Dopo 20mila??

Purtroppo non so dove andrò a lavorare tra un anno, quindi comprare una macchina senza sapere effettivamente come e dove la userò è molto difficile.. però faccio una stima di 50km al giorno (massimo 60km).

Se hai già un auto e che va bene direi di usarla finchè non avrai un idea chiara sul tuo effettivo chilometraggio e se effettivamente per recarti a lavoro hai una buona disponibilità di stazioni GPL, prima di avventurarti in un acquisto di un'altra auto.

 

Ad ogni modo i costi del carburante mi sembrano piuttosto volatili (tranne forse il GPL, almeno per il momento), ad esempio dalle mie parti ci sono periodi in cui il gasolio è più caro della benzina anche di 10/12 centesimi al litro, per poi tornare ad una differenza di 5/6 cent a favore del gasolio.  Quindi pure il discorso da quanti chilometri mi conviene un particolare carburante IMHO sta iniziando a diventare poco valido. 

 

 

 

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, nucarote scrive:

Se hai già un auto e che va bene direi di usarla finchè non avrai un idea chiara sul tuo effettivo chilometraggio e se effettivamente per recarti a lavoro hai una buona disponibilità di stazioni GPL, prima di avventurarti in un acquisto di un'altra auto.

 

Ad ogni modo i costi del carburante mi sembrano piuttosto volatili (tranne forse il GPL, almeno per il momento), ad esempio dalle mie parti ci sono periodi in cui il gasolio è più caro della benzina anche di 10/12 centesimi al litro, per poi tornare ad una differenza di 5/6 cent a favore del gasolio.  Quindi pure il discorso da quanti chilometri mi conviene un particolare carburante secondo me sta iniziando a diventare poco valido. 

 

 

 

 

Ho una Toyota Yaris (penso del 2003) con 1000 cilindrata e 69 CV .. un disastro .. non riesco a fare neanche i 100 km/h e devo assolutamente cambiarla.

 

Ho sentito più volte che con un litro di diesel percorri più km che con un litro di benzina, che il diesel alle alte velocità consuma molto meno ecc. sono dicerie o valide considerazioni? Non sto a confrontare le prestazioni dei due carburanti, non mi interessano più di tanto (mi va benissimo un 1.4 75 CV).

 

Inviato
5 minuti fa, luke514 scrive:

 

...

 

Ho sentito più volte che con un litro di diesel percorri più km che con un litro di benzina, che il diesel alle alte velocità consuma molto meno ecc. sono dicerie o valide considerazioni? Non sto a confrontare le prestazioni dei due carburanti, non mi interessano più di tanto (mi va benissimo un 1.4 75 CV).

 

Vero fino ai diesel Euro5 ossia fino a 10 anni fà, oramai la differenza di consumi tra un diesel e un benzina di pari categoria, non è più così marcata senza contare che nei diesel c'è più manutenzione da fare e quelli recenti (come quelli del 2018 che t'interessano) sono poco adatti ai percorsi cittadini in quanto i dispositivi anti inquinamento che montano possono dare problemi in questo tipo di percorsi.

Inviato
33 minuti fa, luke514 scrive:

Quando mi consigli un diesel e quando invece un benzina?? Dopo 15mila km all'anno?? Dopo 20mila??

Purtroppo non so dove andrò a lavorare tra un anno, quindi comprare una macchina senza sapere effettivamente come e dove la userò è molto difficile.. però faccio una stima di 50km al giorno (massimo 60km).

 

Quando le variabili sono un attimino troppe, la cosa migliore da fare sarebbe attendere. Ma se la tua attuale Yaris non ti permette di viaggiare in sicurezza, ti direi di comprare una Punto/Panda 1.2 usata da utilizzare come auto tampone.

 

Se poi si rivelerà adatta ai tuoi tragitti, ben venga, in caso contrario sarebbe un'auto facile da rivendere senza averci perso troppo in svalutazione, e potrai sostituirla con qualcosa di più adatto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.