Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie per le risposte, volevo commentarne alcune:

17 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Dipende dai tuoi progetti, obiettivi futuri, varie ed eventuali. Io in generale sarei per comprare e farsi passare lo sfizio, che con il crescere divento sempre più fatalista.

 

Solo una cosa non mi torna: come fai a spendere solo meno di 200 € al mese in uscite/svago/passioni? Se davvero sei così morigerato, uno sfizio avresti di costoso, toglitelo!

Bè, attualmente ho una spesa di 50€ mensili di benzina, non sono uno che esce per sfondarsi di alcool, non fumo, faccio palestra in casa, non ho vizi...con le uscite nei weekend più qualche spesa difficilmente li supero. Poi magari ci sono mesi in cui vado oltre, ma in media sarò sui 200, 250€ per esagerare.

 

5 ore fa, DenniSSS scrive:

Sei praticamente nella situazione ideale per toglierti questo sfizio, i costi di gestione di questo genere di auto sono leggermente più alti di una qualsiasi utilitaria, ma perfettamente gestibili.

I costi di gestione che hai elencato mi sembrano corretti, se la usi anche per divertimento aggiungi anche qualche set di pastiglie ogni tanto e cambi gomme abbastanza frequenti...ma ci sta, prenderla per andarci solo da A a B non avrebbe senso secondo me..

Si è giovani una volta sola, andando avanti auto così non ne faranno più, ti conviene prenderla e godertela prima che l'estremismo ecologista prenda il sopravvento...

Diciamo che rispetto alla mia attuale auto (1.2 85cv) andrei a spendere pressochè il doppio all'anno.

 

3 ore fa, v13 scrive:

Per età mi tocca andare controcorrente :saggio

Avessi un figlio che a 25 anni vive ancora a casa gli indicherei con gentilezza la porta.
Consiglio spassionato: metti via qualche soldo e vai a vivere da solo ;-) 
Semmai per la macchina cerca con calma qualcosa di usato economico e sfizioso da tenere qualche anno e poi vedrai.

 

A 25 anni, con una laurea magistrale conclusa in tempo, trovando lavoro dopo neanche un mese mi sembra un po' eccessivo dire "vivi ANCORA con i tuoi. Posso capire se avessi concluso gli studi 5 o 6 anni fa. Poi sinceramente non penso di essere un peso, forse perchè non ho mai preteso nulla, ne chiesto soldi se non il minimo indispensabile. 
L'intenzione cè, ma probabilmente più avanti. Credo sia un impegno ben più grande.

 

31 minuti fa, Sifizzirro scrive:

Nell'elenco delle spese che hai fatto, credo dovresti rivedere al rialzo il costo delle gomme: non so che misura monti la i10N di preciso, ma con i rincari che ci sono la vedo dura trovare delle gomme buone (NO CINESATE su un mezzo del genere!) da 18 pollici a meno di 130/150€ a gomma...
 

Si forse potrebbe venire qualcosa in più, ma ad esempio ho visto delle Pirelli della misura giusta (215 40 r18) estive a 110€, simili a quelle che monta di serie. L'ho messo come costo annuale perchè alla fine tra estive e invernali (se non sbaglio non è catenabile) la spesa ci sarà. Per quanto dici sui consumi, mi spiace ma mi fido poco di quei video. Se provi a sentire qualche parare su gruppi di persone che la possiedono, i consumi sono comunque alti. Ovviamente dipende anche dal tuo piede. Per curiosità, hai mai calcolato le tue spese mensili con la Swift?

In sostanza mi pare di capire che la maggior parte di voi mi consigliano l'acquisto, anche se sono d'accordo sul fatto che magari non la sfrutterei totalmente. Una volta in pista si può anche fare, ma sicuramente non sarebbe una costante. Quindi principalmente la userei come auto di tutti i giorni più qualche giro fuori porta. Ho pensato anch'io alla questione "investimento", credo sia un'auto che tutto sommano non perda più di tanto il suo valore. 
Il fatto che non mi chiedano anticipo mi spinge ad ordinarla con meno pensieri, pensandoci su ancora un altro anno prima che arrivi....

2 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ciao, ho 32 anni e sinceramente ti consiglio di NON prenderla.
Purtroppo i 1500€ di oggi sono i 1350 di 1 anno fa per via dell'inflazione.

Io a 25 anni avrei esigenza di indipendenza. Piuttosto investirei nell acquisto di un bilocale (anche sotto i 100k€) con un piccolo mutuo per andare a vivere da solo e, una volta che inizi ad assestarti, se ci stai dentro penserei a un acquisto di un questo tipo. O qualcosa di meno potente ma brillante.

Io personalmente trovo più interessanti le persone indipendenti e con un'auto modesta rispetto a 30enni col bolide ma ancora con mamma. Ma è una mia opinione personale.

☏ SM-G996B ☏
 

 

Se devo essere sincero fatico a trovare un ragazzo/a che è andato a vivere da solo alla mia età, soprattuto con gli studi conclusi da poco. Non voglio essere un peso per i miei genitori, ma attualmente mi sembra un passo troppo grande per me, sia come scelta che come impegno economico. Non che l'auto non lo sia....
Poi ognuno è giusto che faccia le proprie scelte di vita

  • Risposte 53
  • Visite 26.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mmm...un utente qualche anno fa fece una scelta simile, virando dalla Mazda dei sogni ad una Corsa Turbo 140 cv. Dopo i primi mesi di entusiasmo, ricordo che l'insoddisfazione arrivò puntuale.

  • Grazie per le risposte, volevo commentarne alcune: Bè, attualmente ho una spesa di 50€ mensili di benzina, non sono uno che esce per sfondarsi di alcool, non fumo, faccio palestra in casa, non

  • Per me se devi farlo vai fino in fondo, no NLine… rischi solo di rimanere deluso e di rimpiangere di non aver preso la N (dato che puoi benissimo permettertela 😉)

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao a tutti,

 

Se permettete una mia opinione, anziché una hothatch io valuterei una warmhatch come la Ibiza Fr 150cv dsg. Come auto da tutti i giorni per chi non ha sempre il coltello tra i denti ha un suo grande perché. Con le sospensioni attive hai la possibilità di viaggiare comodo anche con i 18 pollici. Con il budget avanzato c'è spazio anche per qualche lavoro estetico e tecnico assolutamente legale ( scarico omologato e dischi freno ecc ).

Inoltre è quell'auto che potenzialmente può accompagnarti per tanti anni a venire.

 

Buona serata.

Samu

Inviato

Fai bene i conti, ma dato quello che hai postato direi che ci stai dentro. 

 

Il mio consiglio è di toglierti lo sfizio e di prenderla, anche se per poco ma almeno ti togli lo sfizio di averla avuta. 

 

Io la macchina sfizioza l'avrei voluta prendere, ma ho rimandato e ho perso il momento buono.

Perché poi si trova la ragazza giusta, arriva il momento di prendere casa, sposarsi (o almeno andare a convivere) ecc e lo sfizio si rinvia al duemila mai o forse (ma visto come sta andando il mondo credo proprio di no) alla pensione. 

Modificato da Albe89

Inviato

Mmmhh.. Non mi sono spiegato.

Quello che intendevo dire è che è meglio andare a vivere da soli investendo in un bilocale da 80k con mutuo di 64k. (Rata 350€ al mese 20 anni). Uno ci vive 5/6 anni e poi lo rivende per prendere una casa più spaziosa e moderna. E in parallelo ci si impegna con la propria azienda o si sfrutta la mobilità del mercato del lavoro (ove possibile) per aumentare lo stipendio.
Molti miei amici hanno la concezione che se uno compra la casa è per la vita e quindi l'acquisto è uno. Non è affatto così.
E siccome non ci piace andare in giro con un 1.2 aspirato 85cv, invece della i20N esiste la Clio 1.2 turbo 120cv 2016.

Già prendendo un'auto (clio 120cv 2016) che richiede 600€ di pacchetto assicurativo invece di 1400 e bollo 250 invece di 500, hai già pagato 3 rate di mutuo all'anno.

Mi sono laureato anche io a 24 anni, sono andato in affitto a 26 anni e ho comprato casa a 27 anni.
Se vuoi, scrivimi pure in privato

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Non sono convinto che ti costi il doppio rispetto al 1.2 da 85cv...come bollo e gomme ok, ma come consumi e tagliando credo che la differenza non  sia poi molta...

Poi ovvio che ci sono tante auto che costano meno sia da comprare che da mantenere, ma penso che sia giusto anche dedicare qualcosa alle proprie passioni, se ciò è possibile come nel tuo caso..

Sul discorso della sfruttabilita', nell' uso quotidiano non sfrutti nessuna macchina, tanto tra velox, traffico ecc i tuoi 85cv attuali son più che sufficienti..

Anche nei giri nel weekend difficilmente riesci a sfruttarla, tra ciclisti, camper ecc sarebbe veramente rischioso...

Per sfruttarla o vai in pista ogni tanto o su qualche strada di montagna/collina deserta di notte, altrimenti concordo con gli altri che sarebbe un po' sprecata...

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, DenniSSS scrive:

Non sono convinto che ti costi il doppio rispetto al 1.2 da 85cv...come bollo e gomme ok, ma come consumi e tagliando credo che la differenza non  sia poi molta...

Poi ovvio che ci sono tante auto che costano meno sia da comprare che da mantenere, ma penso che sia giusto anche dedicare qualcosa alle proprie passioni, se ciò è possibile come nel tuo caso..

Sul discorso della sfruttabilita', nell' uso quotidiano non sfrutti nessuna macchina, tanto tra velox, traffico ecc i tuoi 85cv attuali son più che sufficienti..

Anche nei giri nel weekend difficilmente riesci a sfruttarla, tra ciclisti, camper ecc sarebbe veramente rischioso...

Per sfruttarla o vai in pista ogni tanto o su qualche strada di montagna/collina deserta di notte, altrimenti concordo con gli altri che sarebbe un po' sprecata...

 

Proprio il doppio magari no, visto che nel misto non sembra consumare troppo e anche l'assicurazione non ha tante differenze a parità di coperture con un auto più tranquilla. Ma l'ultimo tagliando sulla mia attuale: 100€.

 

56 minuti fa, Fabione90 scrive:

Mmmhh.. Non mi sono spiegato.

Quello che intendevo dire è che è meglio andare a vivere da soli investendo in un bilocale da 80k con mutuo di 64k. (Rata 350€ al mese 20 anni). Uno ci vive 5/6 anni e poi lo rivende per prendere una casa più spaziosa e moderna. E in parallelo ci si impegna con la propria azienda o si sfrutta la mobilità del mercato del lavoro (ove possibile) per aumentare lo stipendio.
Molti miei amici hanno la concezione che se uno compra la casa è per la vita e quindi l'acquisto è uno. Non è affatto così.
E siccome non ci piace andare in giro con un 1.2 aspirato 85cv, invece della i20N esiste la Clio 1.2 turbo 120cv 2016.

Già prendendo un'auto (clio 120cv 2016) che richiede 600€ di pacchetto assicurativo invece di 1400 e bollo 250 invece di 500, hai già pagato 3 rate di mutuo all'anno.

Mi sono laureato anche io a 24 anni, sono andato in affitto a 26 anni e ho comprato casa a 27 anni.
Se vuoi, scrivimi pure in privato

☏ SM-G996B ☏
 


Si avevo capito il tuo ragionamento. Comunque l'assicurazione non è affatto proporzionale al costo o potenza della macchina. Un mio familiare con un ibrido da 90cv e stessa compagnia (e stessa classe di merito) spende 900€ senza collisione, che invece sarebbe compresa nel mio pacchetto(+320€). Piccole differenze di prezzo ma auto completamente differenti.

Modificato da Renwo

Inviato
4 ore fa, Samurs18 scrive:

Se permettete una mia opinione, anziché una hothatch io valuterei una warmhatch come la Ibiza Fr 150cv dsg. Come auto da tutti i giorni per chi non ha sempre il coltello tra i denti ha un suo grande perché

 

Mmm...un utente qualche anno fa fece una scelta simile, virando dalla Mazda dei sogni ad una Corsa Turbo 140 cv.

Dopo i primi mesi di entusiasmo, ricordo che l'insoddisfazione arrivò puntuale.

 

Se Hot Hatch dev'essere, hot Hatch sia.

Alla fine non sperpera, ha un'entrata regolare, se il suo sfizio è quello, giusto che se lo faccia passare.

4 ore fa, Albe89 scrive:

Io la macchina sfizioza l'avrei voluta prendere, ma ho rimandato e ho perso il momento buono.

Perché poi si trova la ragazza giusta, arriva il momento di prendere casa, sposarsi (o almeno andare a convivere) ecc e lo sfizio si rinvia al duemila mai

 

Fai come me.

Acquisto fatto 5 mesi prima del matrimonio.

 

Prima reazione della nubenda: "Sono soldi che togli un domani ai nostri figli!"

Risposta: "Quando sarà, la venderò"

 

Poi arriva il sorriso a 44 denti e la parolina magica "scappottiamo?", ogni volta che prendiamo la macchinina.

 

Gli sfizi, quelli possibili, non vanno mai rimandati. La vita è puttana, dà e toglie. Quando si può, bisogna prendere.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 5/9/2022 at 23:33, Renwo scrive:

Ciao a tutti, ho 25 anni e sarei interessato all'acquisto di una hyundai i20N che porterei a casa a circa 21650 dando dentro il mio usato. 
Visto che non ho conoscenti con un auto di questo tipo, mi chiedevo se secondo voi questi conti che mi son fatto potrebbero aver senso. Mi rivolgo poi agli amanti di queste auto e volevo chiedervi se secondo voi ha senso acquistare un'auto del genere con uno stipendio di 1500€ (lavoro da un anno e vivo ancora con i miei, spendo in media meno di 200€ al mese). Riesco inoltre a guadagnare un extra di circa 150€ al mese con qualche lavoretto che svolgo per una mia passione.

-Bollo (in piemonte) = 497€

-Assicurazione con pressochè tutte le garanzie (esclusa Kasco) = 1400€ (online probabilmente il prezzo si abbassa)
-Tagliando sui 200/250€

-Gomme intorno ai 400/500€ 

-Benzina: faccio circa 15km al giorno per lavoro, più sicuramente qualche bel giro nel weekend. Supponiamo 1000€ all'anno?

 

Visto che l'auto arriverebbe tra un anno, potrei pensare di acquistarla cash, o comunque fare un finanziamento su una cifra molto bassa, per evitare interessi.

 

Con questi costi, mi esce un costo mensile di circa 300€ al mese (+ eventuale rata).

So benissimo che con altre auto si può spendere tranquillamente la metà, ma se rinuncio ora ad acquistare un'auto del genere, probabilmente non la acquisterò mai più. Voi che dite? Troppi soldi da spendere considerando le mie entrate o ritenete sia fattibile?

Grazie

Vai alla grande (nel senso che non hai problemi...poi se ti trovi male economicamente ,toccando ferro,alla fine puoi sempre venderla)...anzi c'è caso pure che spendi meno del previsto.Purtroppo l'assicurazione "picchia" (e la tua età e zona non aiuta)

On 6/9/2022 at 09:06, mikisnow scrive:

Ci stai dentro benissimo 😉

L'ha scritto. E rientrerebbe proprio nell'utilizzo "per cui è stata concepita". Un'auto da poter utilizzare tutti i giorni più gite e vacanze. 

 

Fra l'altro è una B spaziosa e con un bel bagagliaio, probabilmente sostituiro' la mia con questa. Perfetta come rapporto contenuti/prezzo/mantenimento e per 4 persone. 

 

Il "problema" che volevo far notare anche a @Renwo, è la condizione attuale delle strade italiane ed in via di ulteriore peggioramento. A parte la misura pneumatico, c'ha poca escursione delle sospensioni. Se conosci le strade ok, altrimenti spesso devi viaggiare ben al di sotto dei limiti per non arrivare "a pacco" con le sospensioni. Specialmente nelle giunture cedevoli dei cavalcavia. 

Pensa anche a questo ecco, se pur non determinante in una scelta ma che renderebbe alcuni viaggi più stressanti 😉

per le strade concordo. COn la giulia e cerchi da 19 mi ritrovo ad andar espesso più piano che con tutte le altre auto :D però non credo che le sospensioni vadano a pacco sui giunti a 130 km\h

14 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao, ho 32 anni e sinceramente ti consiglio di NON prenderla.
Purtroppo i 1500€ di oggi sono i 1350 di 1 anno fa per via dell'inflazione.

Io a 25 anni avrei esigenza di indipendenza. Piuttosto investirei nell acquisto di un bilocale (anche sotto i 100k€) con un piccolo mutuo per andare a vivere da solo e, una volta che inizi ad assestarti, se ci stai dentro penserei a un acquisto di un questo tipo. O qualcosa di meno potente ma brillante.

Io personalmente trovo più interessanti le persone indipendenti e con un'auto modesta rispetto a 30enni col bolide ma ancora con mamma. Ma è una mia opinione personale.

☏ SM-G996B ☏
 

ma per quale motivo deve andare a vivere da solo,se non sente questa esigenza. Dalle mie parti ad esempio si va a vivere da soli sopra i 30 (man anche 35) se prima non si è trovata moglie o è andato male qualcosa :D

Minkia guardo i miei conoscenti ed è come esser ein hotel.

Mangi meglio, e ti trovi tutto stirato. poi aiuti in casa certo,ma non fai mai faccende come qando sei da solo. E che dire delle spese,anche contribuendo alle spese familiari,non spenderai mai quanto da solo. poi se hai bisogno di indipendenza ti ci scappa di andar ein hotel diverse volte coi soldi risparmiati :D

13 ore fa, Albe89 scrive:

Fai bene i conti, ma dato quello che hai postato direi che ci stai dentro. 

 

Il mio consiglio è di toglierti lo sfizio e di prenderla, anche se per poco ma almeno ti togli lo sfizio di averla avuta. 

 

Io la macchina sfizioza l'avrei voluta prendere, ma ho rimandato e ho perso il momento buono.

Perché poi si trova la ragazza giusta, arriva il momento di prendere casa, sposarsi (o almeno andare a convivere) ecc e lo sfizio si rinvia al duemila mai o forse (ma visto come sta andando il mondo credo proprio di no) alla pensione. 

Io ringrazio sempre di aver "saltato l'ostacolo" facendo sacrifici perchè poi fra covid,crisi ecc prezzi e produzione impazziti non me la sarei potuta permettere. bastava aspettare un po' di mesi e oggi non avrei l'auto dei miei sogni (quantomeno non nuova). e sfortunatamente prendo meno soldi del nostro amico del topic.e non vivo coi miei (grossa mano economica :D )

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
15 ore fa, Renwo scrive:

 

Proprio il doppio magari no, visto che nel misto non sembra consumare troppo e anche l'assicurazione non ha tante differenze a parità di coperture con un auto più tranquilla. Ma l'ultimo tagliando sulla mia attuale: 100€.

 


Si avevo capito il tuo ragionamento. Comunque l'assicurazione non è affatto proporzionale al costo o potenza della macchina. Un mio familiare con un ibrido da 90cv e stessa compagnia (e stessa classe di merito) spende 900€ senza collisione, che invece sarebbe compresa nel mio pacchetto(+320€). Piccole differenze di prezzo ma auto completamente differenti.

Praticamente spenderesti circa 300 euro annui in più per il bollo, circa 200 in più per le gomme e sui 150 in più per il tagliando...mettiamo anche qualcosa in più di benzina, secondo me ti costerebbe circa 800/1000 euro annui in piu...non sono pochi, ma neanche tanti considerata la differenza abissale tra le due auto.

Viste le tue entrate e uscite, credo tu non abbia nessun problema a mantenerla.

Secondo me i soldi che ti costa in più di mantenimento rispetto alla tua auto attuale li vale tutti...

Inviato
4 ore fa, LucioFire scrive:

Minkia guardo i miei conoscenti ed è come esser ein hotel.

Mangi meglio, e ti trovi tutto stirato. poi aiuti in casa certo,ma non fai mai faccende come qando sei da solo. E che dire delle spese,anche contribuendo alle spese familiari,non spenderai mai quanto da solo. poi se hai bisogno di indipendenza ti ci scappa di andar ein hotel diverse volte coi soldi risparmiati :D

 

E non ti dico quando torna il figlio a casa dal nord! 😅😅😅

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.