Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, AleMcGir scrive:

 

image.png.2f1713d931fd063450d05172a1b4d082.png

 

c due punti = 😄

 

 

Immaginavo fosse questo, ma mi era piaciuta la coincidenza

 

(si lo so, mi diverto con poco 😅)

  • Risposte 118
  • Visite 32k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Io voglio proprio vedere il prezzo  In Spagna viene 45 mila euro! Sono folli!  Una Model 3 viene 41 mila euro https://www.caradisiac.com/le-prix-espagnol-de-lancement-de-la-peugeot-e-308-e

  • Immaginavo fosse questo, ma mi era piaciuta la coincidenza   (si lo so, mi diverto con poco 😅)

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Secondo me ruberà un sacco di clienti a Model 3 😂

Immagini Pubblicate

Inviato

IHMO è molto interessante il fatto che la fanno anche SW... le soluzioni sono poche sul mercato... Poi 308 e 308SW sono proprio belle nella loro categoria... 

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
On 14/9/2022 at 12:34, ykdg1984 scrive:

Trovo sia una mossa azzeccata... le percorrenze e la batteria sono "accettabili" per la maggioranza degli utenti... (a che serve portarsi dietro 88kWh di batteria se alla fine faccio un viaggio di + di 300 km di un tratto 2 volte l'anno)... vedi quante ID.3 sono vendute con la batteria da 58kWh... stessa cosa per Kodiaq che si vede abbastanza spesso in version iV60...  

Interessantissimo il fatto di averla fatta anche SW... sono poche (con la MG5) sul mercato ed è un male.

Non sono molto d'accordo, a causa della taglia e segmento dell'auto, in un periodo transizionale per le ricariche pubbliche, anche considerando la giungla dei costi ricarica pubblica fast (che ricordo sta a un euro al kWh per il pay per use, ovvero a occhio il doppio che andare a benzina..). Edit: questo vale anche all'estero.

 

Ergo autonomia alta che ti consente un A/R di viaggi di media lunghezza caricando a casa a basso costo, secondo me fa la differenza. 411 km WLTP (e la SW sarà anche meno) è troppo poco per quanto costerà. Il discorso è diverso per auto più economiche/segmento B. 

 

Se di ID3 si sono vendute poche 77 kWh è perchè costa un botto, essendo pure disponibile solo con allestimenti ricchi. 

 

 

On 14/9/2022 at 13:01, davos scrive:

 Ma son auto di transizione. L'obbiettivo è di 500 km di autonomia per le piccole, 700 per le medie e 800 per le auto più grandi.

Ecco

On 14/9/2022 at 01:48, Pawel72 scrive:

Per il momento la 308 è l'unica berlina del segmento C ad proporre le motorizazzoini  a benzina , diesel , hybrid plug-in e BEV ! 😀

La diesel da comprare nel 2023 è un suicidio economico per la rivendita, la benzina e la plug-in a conti fatti consumano un botto, la plug-in ancora di piu e con range EV basso, la BEV con range basso e inferiore ai CUV-SUV concorrenti. Bella line-up ☺️

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

....

La diesel da comprare nel 2023 è un suicidio economico per la rivendita...

Per chi fa dai 25K Km annui in su imho no. Perché arriverebbero al 2030 giá ammortizzate e comunque potrebbero circolare in ampie aree del Belpaese e altre aree UE ben oltre il 2030, per cui un loro valore credo che lo manterranno.

Inviato
3 ore fa, Maxwell61 scrive:

Non sono molto d'accordo, a causa della taglia e segmento dell'auto, in un periodo transizionale per le ricariche pubbliche, anche considerando la giungla dei costi ricarica pubblica fast (che ricordo sta a un euro al kWh per il pay per use, ovvero a occhio il doppio che andare a benzina..). Edit: questo vale anche all'estero.

 

Ergo autonomia alta che ti consente un A/R di viaggi di media lunghezza caricando a casa a basso costo, secondo me fa la differenza. 411 km WLTP (e la SW sarà anche meno) è troppo poco per quanto costerà. Il discorso è diverso per auto più economiche/segmento B. 

 

Se di ID3 si sono vendute poche 77 kWh è perchè costa un botto, essendo pure disponibile solo con allestimenti ricchi. 

 

 

Ecco

La diesel da comprare nel 2023 è un suicidio economico per la rivendita, la benzina e la plug-in a conti fatti consumano un botto, la plug-in ancora di piu e con range EV basso, la BEV con range basso e inferiore ai CUV-SUV concorrenti. Bella line-up ☺️

Io voglio proprio vedere il prezzo 

In Spagna viene 45 mila euro! Sono folli! 
Una Model 3 viene 41 mila euro

https://www.caradisiac.com/le-prix-espagnol-de-lancement-de-la-peugeot-e-308-electrique-fait-mal-202146.htm

 

Questa 308 ne vale si e no 30 mila

 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Per chi fa dai 25K Km annui in su secondo me no. Perché arriverebbero al 2030 giá ammortizzate e comunque potrebbero circolare in ampie aree del Belpaese e altre aree UE ben oltre il 2030, per cui un loro valore credo che lo manterranno.

2030? Tra blocchi ai diesel nelle città che salgono di categoria quasi ogni anno e crolli di vendita che sono già in corso da qualche anno, è il mercato che li sta escludendo rapidamente dal nuovo, da una parte, e con ribassi di valore commerciale (che è quello a cui alludevo) sull'usato. 

 

Ovvero, il mercato arriverà al ban economico dei diesel ben prima di quello ufficiale perchè lo dicono i numeri di vendita, già dal 2020, tre anni fa:

 

https://auto.everyeye.it/notizie/auto-diesel-crollo-fine-perse-milione-vetture-5-anni-637987.html

 

Cita

Con il crollo dei clienti e delle nuove immatricolazioni, la quota di mercato è così passata dal 57 per cento del 2016, quando di fatto più di metà delle auto vendute era appunto un diesel, al 40 percento del 2019 (4 su 10), fino al solo 19,6 per cento del 2022 (meno di due su dieci). Da segnalare inoltre che quasi il 40 per cento di coloro che hanno acquistato un'auto elettrica l'anno scorso, veniva da un diesel, dato quest'ultimo segnalato ancora da UNRAE.

 

Probabilmente nei prossimi anni (vicini) resta solo chi sfinisce l'auto perchè fa 50,000 km/anno e la rivende dopo 3 anni... 

16 minuti fa, KimKardashian scrive:

Io voglio proprio vedere il prezzo 

In Spagna viene 45 mila euro! Sono folli! 
Una Model 3 viene 41 mila euro

https://www.caradisiac.com/le-prix-espagnol-de-lancement-de-la-peugeot-e-308-electrique-fait-mal-202146.htm

 

Questa 308 ne vale si e no 30 mila

 

Hai visto quanto costano Renault Megane (che è una B da 4 metri, a 45000 E) o Kona Ev o Niro EV? Questi si stanno allineando tra loro, ma Tesla gli sta sparigliando le carte.

 

Qualcuno postava che WV sta iniziando la guerra dei prezzi anche lei, ma siamo solo agli inizi. E arrivano i cinesi a breve. Credo che assisteremo a stravolgimenti ma ci vorrà ancora un po di tempo. Le EV, proprio quelle problematiche per i prezzi, saranno terreno di lotte a sangue, secondo me.

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Io voglio proprio vedere il prezzo 

In Spagna viene 45 mila euro! Sono folli! 
Una Model 3 viene 41 mila euro

https://www.caradisiac.com/le-prix-espagnol-de-lancement-de-la-peugeot-e-308-electrique-fait-mal-202146.htm

 

Questa 308 ne vale si e no 30 mila

 


Se la piazzano veramente oltre i 40k gli unici che la compreranno saranno i concessionari. Qui da me Model 3 parte da 42, tutto il resto della concorrenza deve stare sotto sennò tanto vale metterle in vendita.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.