Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio guida su strada sterrata

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, ernesto1985 scrive:

 

Ragazzi grazie a tutti è bello confrontarsi con persone esperte. Visto che siamo in tema volevo chiedervi se mi conviene selezionare, come modalitá di guida, "sterrato". Il kadjar ha questa modalitá opzionale che dovrebbe dare piú grip alle ruote che stanno su dislivelli.... Voi ne sapete qualcosa?

 

Se è asciutto, come detto, fai finta che sia la strada sotto casa. Se c'è fango, magari aiuta, ma non fasciarti la testa. Se non affondi le ruote di 10-15 cm, ci passi senza problemi (e una struttura ricettiva, la strada la sistemerebbe)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 20
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • P.S.: Quando ero più giovane ho guidato tantissimo su sterrati, anzi per l'esattezza su brecciato, sia a casa mia in campagna che in montagna... Adesso hanno asfaltato quasi tutto, un po' mi dispiace

  • Questa discussione me l'ero persa     

  • Guida come se fosse una strada normale, non superando i 20 km/h. Non avrai alcun problema o difficoltà.    

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Se è asciutto, come detto, fai finta che sia la strada sotto casa. Se c'è fango, magari aiuta, ma non fasciarti la testa. Se non affondi le ruote di 10-15 cm, ci passi senza problemi (e una struttura ricettiva, la strada la sistemerebbe)

Sulla strada non è presente fango ma solo sterrato... Però mi chiedo se serve veramente il selettore "terreno friabile" sul.kadjar... non l'ho mai usato e quindi pensavo fosse la volta buona per iniziare... 

Dal manuale d'uso ecco la spiegazione

 

All’avviamento del veicolo, la spia integrata  al selettore 2 si accende insieme al messaggio «Modo auto attivato» sul quadro della strumentazione.

 

Questa posizione garantisce un utilizzo ottimale in condizioni di strada normali (fondo stradale asciutto, bagnato, leggermente innevato, ecc.).

 

La modalità “Strada” utilizza le funzioni del sistema di controllo della trazione.

 

MODALITÀ «TERRENO FRIABILE»

 

Ruotare il selettore 2: la spia integrata  si accende, accompagnata da un messaggio sul quadro della strumentazione “Modo Off Road Attivato”. Questa posizione garantisce un utilizzo ottimale su terreno friabile (sabbia, fango, foglie morte, ecc.).

 

La modalità «Terreno friabile» fa uso delle funzioni di controllo della trazione. Il sistema passa automaticamente in modalità “Strada” oltre i 40 km/h circa e la spia  integrata al selettore 2 si accende.

 

MODALITÀ «EXPERT»

 

Ruotare il selettore 2: la spia integrata  si accende, accompagnata da un messaggio sul quadro della strumentazione “Modo Expert Attivato”. Questa posizione garantisce un utilizzo ottimale in condizioni estreme (strade molto innevate o sporche di fango). Il regime motore è lasciato al controllo del conducente.

 

Il sistema passa automaticamente in modalità “Strada” oltre i 40 km/h circa e la spia  integrata al selettore 2 si accende.

Modificato da ernesto1985

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore
On 17/10/2022 at 21:16, Venatorem scrive:

Non sgasare come un pazzo per ripartire e non fartela spegnere per paura di sgommare. Vai tranquillo che strade così sono molto più facili di quanto pensi. Semmai, aiutati leggermente con il freno a mano se devi partire in salita. 

Resta tra la prima ed una seconda leggera (anche per non lanciare sassi ovunque ed alzare polvere). 

Ho fatto strade peggiori, molto peggiori, con una Qashqai modello precedente all'attuale, senza la trazione integrale e senza modalità di guida particolari. 😄

 

 

Buongiorno a tutti,

credi sia il caso di raccontarvi com'è andata.....

Allora, faccio una piccola premessa, la strada che porta all'agriturismo è una strada in un bosco. è una diramazione di una strada statale ed è lunga 4,3km.

Dividiamo questa strada in 3 parti.

 

Prima parte: questo tratto va dallo svincolo della statale ed è una strada asfaltata con tornanti, salite e discese molto stretta. L'ho fatta senza problemi in quanto non ci passa nessuno. La lunghezza di questo tratto è di circa 2km.

 

Seconda parte: questo tratto inizia quando finisce la strada asfaltata e finisce al bivio con la salita (vedere la foto dei post precedenti). Questo tratto me l'aspettavo peggio, la strada è parzialmente sterrata ma è in buone condizioni, non ha fossi, non ha tante pietrine. L'ho fatta in seconda/terza con un'andatura di 25 km/h (ma potevo andare anche a 30). questo tratto dura 1,8km.

 

Terza parte: questo tratto è quello della salita...signori miei qui iniziano i problemi.... la salita è stretta, in curva ed in pessime condizioni. Il tratto iniziale della salita è come in foto, niente di che ma girata la curva inizia un tratto di 300-400m con una pendenza impegnativa, senza asfalto con il brecciolino, stretta e piena di fossi. Quando l'ho fattsa la prima volta ho percorso il tratto iniziale in seconda senza problemi ma, dopo la curva mi sono trovato in grossa difficoltà, il kadjar ha attivato l'ESP e l'auto non accellerava, mi sono tanto spaventato e le bimbe hanno iniziato a piangere (una tragedia insomma :D) non sapevo che fare...tornare indietro non era possibile, l'unica soluzione era quella di andare avanti ma l'auto ballava e non accelerava. Non so come ma sono riuscito ad arrivare in agriturismo, ma ero molto spaventato. Però, dopo poco ho razionalizzato e, grazie ai vostri consigli ho capito come percorrere questo tratto....  Mi sono ricordato testuali parole "falla in prima senza accelerare troppo altrimenti slitti e senza andare troppo piano altrimenti l'auto si spegne". Mi sono fatto coraggio e le volte successive cosi l'ho fatta...senza problemi ma sempre con un po di paura :D

 

Grazie a tutti...

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, mikisnow scrive:

Ecco perché non si vedeva l'ultimo tratto tramite Google maps 😅😅

Forse nemmeno loro c'erano arrivati! 

Mi è capitato una cosa simile per andare in un Agriturismo vicino ad Asiago. L'avevo già fatta quella strada in mezzo al bosco ed era ok, la mia ha una luce a terra di 6 cm. Ma l'ultima volta non l'avevano ancora sistemata e l'ho dovuta parcheggiare in mezzo al bosco 😅

 

luce a terra che intendi? 

ma poi mi chiedo...quando piove, come cazzo si fa a fare quella strada?

 

Inviato
3 minuti fa, ernesto1985 scrive:

ma poi mi chiedo...quando piove, come cazzo si fa a fare quella strada?

mdn.jpg.426e1185b292c27b3371785e7770cdec.jpg

P.S.: Quando ero più giovane ho guidato tantissimo su sterrati, anzi per l'esattezza su brecciato, sia a casa mia in campagna che in montagna... Adesso hanno asfaltato quasi tutto, un po' mi dispiace perché la guida su sterrato mi piace anche se l'auto finisce invariabilmente bianca se è asciutto o marrone se piove.

Modificato da jameson

Inviato

mi ricorda una stradina fatta un paio d'anni fa per arrivare a un agriturismo di mezza montagna. Inverno con temperature miti. Stradina stretta con parete da un lato e valle dall'altro. Asfalto vecchio e mal messo, ma strada pulita dalla neve. In un rettilineo con una discreta pendenza di giorno scorre acqua del disgelo, solo che io ci arrivo al tramonto e scopro che un tratto di una cinquantina di metri si è trasformata in una lastra di ghiaccio. Lo scopro non solo quando l'auto perde trazione con l'ESP fa quel che può (cioé nulla), ma soprattutto quando vedo che l'auto anche frenata scivola lentamente giù. Di notte. Su strada mai fatta prima. Con pochissima copertura cellulare. Ecco lì diciamo che un filo di nervosismo ci stava :-D

 

PS: dimenticavo, auto a noleggio con catene non della sua misura. Ho cercato di metterle lo stesso, ma ne sono venuto fuori trainato da un vecchio Cherokee TD ;-)

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, v13 scrive:

mi ricorda una stradina fatta un paio d'anni fa per arrivare a un agriturismo di mezza montagna. Inverno con temperature miti. Stradina stretta con parete da un lato e valle dall'altro. Asfalto vecchio e mal messo, ma strada pulita dalla neve. In un rettilineo con una discreta pendenza di giorno scorre acqua del disgelo, solo che io ci arrivo al tramonto e scopro che un tratto di una cinquantina di metri si è trasformata in una lastra di ghiaccio. Lo scopro non solo quando l'auto perde trazione con l'ESP fa quel che può (cioé nulla), ma soprattutto quando vedo che l'auto anche frenata scivola lentamente giù. Di notte. Su strada mai fatta prima. Con pochissima copertura cellulare. Ecco lì diciamo che un filo di nervosismo ci stava :-D

 

PS: dimenticavo, auto a noleggio con catene non della sua misura. Ho cercato di metterle lo stesso, ma ne sono venuto fuori trainato da un vecchio Cherokee TD ;-)

ehm.. e non ti sei spaventato? come hai fatto se, anche con il freno premuto, l'auto indietreggiava?

P.s. ma è legale che queste strutture hanno queste strade?

Inviato
12 hours ago, ernesto1985 said:

ehm.. e non ti sei spaventato? come hai fatto se, anche con il freno premuto, l'auto indietreggiava?

P.s. ma è legale che queste strutture hanno queste strade?

 

beh, lì per lì non è che fossi proprio tranquillo, anche perché l'auto non era mia, ma ho mantenuto la calma e mentre scivolava ho cercato di provare a vedere se giocando di freni e volante riuscivo a portarla sul ciglio protetto per riprendere un minimo di aderenza. E così è stato, per fortuna. Per capirci, sulla carreggiata si faceva fatica a stare in piedi.

 

Ovvio che è legale. Era una strada aperta al pubblico. Stava a me prendere le misure necessarie per affrontarla in sicurezza e avendo le catene a bordo ho pensato che sarebbe stato sufficiente (ma non le avevo montate perché tranne quei 50 metri era praticamente tutto asfalto).

Inviato
 
ok... immagino di sentire un rumore metallico...
Ragazzi grazie [emoji3] mi avete tranquillizzato un po
Guarda, da quello che vedo è una roba fattibile anche con una 911, soprattutto se asciutta.
Te lo dico io che guidavo nel deserto, sulle dune e avere panico non ha davvero senso, non ci sono rischi, nal che vada buchi una gomma ma questo ti può succedere anche in autostrada.
Stesso per la velocità, non dico che puoi andarci a 200 come Walter Rohrl ma 15km/h è fin troppo poco. Vai a sensazione e stai attento solo se c'è fango ed è bagnato.
  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.