Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato

spiegatemi una cosa:

 

la mini deroga per i produttori di supercar sotto le 10 mila unità annue- prevede la possibilità di vendere ibride oltre il 2036 o anche loro al 2036 dovranno vendere solo BEV?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 947
  • Visite 125.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato

Da cittadino mi sento di dire che prima di prendere decisioni così importanti avrei preferito si fosse fatta luce sul meccanismo di corruzione del Qatargate

Inviato
1 ora fa, indeciso88 scrive:

Da cittadino mi sento di dire che prima di prendere decisioni così importanti avrei preferito si fosse fatta luce sul meccanismo di corruzione del Qatargate

 

Chi ci vende petrolio e gas sarà sicuramente interessato a promuovere l'auto elettrica ... 🤦‍♂️

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

 

Chi ci vende petrolio e gas sarà sicuramente interessato a promuovere l'auto elettrica ... 🤦‍♂️

Loro no, ma magari salta fuori un sistema identico anche per la Cina.

Inviato

La perdita di posti di lavoro è fattuale, ma è anche un meccanismo avvenuto molte volte in passato con l'avvento delle nuove tecnologie.

Pensiamo agli uffici postali, o alle banche.

La "fortuna" è la curva demografica sempre più distruttiva (per chi, come me, non vedrà mai una pensione), o comunque orientata verso una riduzione della popolazione.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
22 minuti fa, xtom scrive:

 

Chi ci vende petrolio e gas sarà sicuramente interessato a promuovere l'auto elettrica ... 🤦‍♂️

La corruzione non l’hanno inventata in Qatar, magari ci sono altri zampini…

 

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ieri sera in macchina mi sentivo la replica di Barisoni su Radio 24, e si parlava appunto di auto elettrica dopo il voto definitivo del parlamento UE che conferma l'obiettivo c.d. "zero emissioni" per il 2035.

Mi ha rincuorato sentire le stesse obiezioni e perplessità già esposte qui dentro da me, e meglio di me da molti altri autopareristi.

Viceversa, faccio un po' più fatica a sentire controargomentazioni convincenti (e non sprezzanti) da parte dei sostenitori dell'elettrificazione a tappe forzate.

Non che non ce ne siano, ma sono pochine, e un po' parziali.

 

Ad esempio, sembra che il fatto di diventare probabilmente Cina-dipendenti per la fornitura di batterie e delle terre rare necessarie a produrle, non sia un problema così sentito. Così come l'interrogativo sul costo ambientale di depredare materie prime dal suolo come mai successo prima (a proposito del rame, la conversione energetica ne richiederà in pochi decenni la stessa quantità estratta negli ultimi 5000 anni).

Infine, nessuno è ancora riuscito a dirmi cosa c'è di male nel preferire l'approccio della "neutralità energetica" piuttosto che puntare su una/due tecnologie escludendo tutte le altre. Sono uno sporco liberista e penso che la concorrenza faccia bene.

 

Siamo sicuri che il vero problema sia l'odio verso l'elettrico, e non la sua ideologica difesa?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
15 ore fa, libbio scrive:

No. E' colpa di chi, mi spiace dirlo, associa elettrico->disoccupazione. E' una grandissima stupidaggine perdonami. 

Hai dei numeri e/o dati certi per giustificare questa affermazione? Perché secondo me elettrico->disastro industriale per l'Europa.

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

Chi ci vende petrolio e gas sarà sicuramente interessato a promuovere l'auto elettrica ... 🤦‍♂️

 

direi molto, dato che probabilmente quel petrolio e quel gas li bruceremo per fare elettricità. 

Modificato da angelogiulio

Inviato
3 minuti fa, angelogiulio scrive:

direi molto, dato che probabilmente quel petrolio e quel gas li bruceremo per fare elettricità. 

Direi moltissimo, dato che il Qatar vende soprattutto gas e mentre le auto vanno quasi esclusivamente a petrolio le centrali elettriche vanno quasi esclusivamente a gas.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.