Vai al contenuto
  • 0

Recupero classe di merito


Domanda

Inviato

Buonasera a tutti

Domanda riguardo l'assicurazione perché purtroppo sono oltre 10 anni che non ho un auto di proprietà
Idem mio padre, ma lui aveva intestato un auto fino a dicembre 2021 e quindi potrà recuperare la classe di merito
Che documenti gli servono per recuperarla facendo partire una nuova polizza probabilmente con una nuova compagnia?
Che documenti dovrò invece avere io per poter avere la sua classe?
L'assicurazione deve essere intestata necessariamente al proprietario?
Posso ereditare la sua classe anche qualora la nuova auto arrivi prima a me che a lui?
Grazie e se avete anche dei link sull'argomento che non ho trovato vi ringrazio molto

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
  On 07/02/2023 at 21:18, chernosambagol scrive:

Buonasera a tutti

Che documenti gli servono per recuperarla facendo partire una nuova polizza probabilmente con una nuova compagnia?

Espandi  

serve il suo attestato di rischio. se non lo ha lo può recuperare dalla compagnia con cui aveva stipulato l'ultima polizza, ma in genere bastano i dati personali perché l'attestato è digitalizzato e conservato nella banca dati ANIA, cui qualunque compagnia assicurativa può accedere (quindi ci pensa direttamente la società con cui stipulerà il nuovo contratto).

 

  On 07/02/2023 at 21:18, chernosambagol scrive:

Buonasera a tutti

Che documenti dovrò invece avere io per poter avere la sua classe?

Espandi  

devi essere familiare convivente e fornire documenti di identità di entrambi, stato di famiglia e ovviamente i documenti relativi all'auto e alla sua polizza.

 

  On 07/02/2023 at 21:18, chernosambagol scrive:

Buonasera a tutti

L'assicurazione deve essere intestata necessariamente al proprietario?

Espandi  

legalmente proprietario dell'auto e intestatario della polizza possono non coincidere. non è detto però che sia fattibile, dipende dalle compagnie.

 

  On 07/02/2023 at 21:18, chernosambagol scrive:

Buonasera a tutti

Posso ereditare la sua classe anche qualora la nuova auto arrivi prima a me che a lui?

Espandi  

no. il veicolo da cui erediti la classe di merito deve avere una polizza attiva.

 

 

 

 

 

 

Modificato da slego
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato




  On 08/02/2023 at 08:48, slego scrive:
legalmente proprietario dell'auto e intestatario della polizza possono non coincidere. non è detto però che sia fattibile, dipende dalle compagnie


A me le assicurazioni hanno sempre negato che esista questa possibilità



  • 0
Inviato
  On 08/02/2023 at 18:28, McNab scrive:


A me le assicurazioni hanno sempre negato che esista questa possibilità

 

Espandi  

Tuttavia, il modulo CAI per la constatazione amichevole, riporta in prima pagina i dati di assicurato (che si presume coincidere col proprietario) e conducente, e in seconda pagina riporta un riquadro in cui inserire i dati del “proprietario se diverso dall’assicurato”

 

Quindi deve essere possibile, anche se molte compagnie lo impediscono o creano difficoltà.

 

Detto questo, è sempre consigliabile che proprietario e assicurato coincidano, anche per una questione di rimborsi, risarcimenti e rivalse in caso di sinistro…

 

 

 

  • 0
Inviato

salve, 

la mia ragazza che ha la residenza con me (ma nessun rapporto di parentela/familiarità) dovendo assicurare la sua prima auto (è anche neopatentata), può ereditare la mia classe di merito in quanto conviventi?

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

  • 0
Inviato
  On 19/02/2024 at 14:13, tuttok scrive:
salve, 
la mia ragazza che ha la residenza con me (ma nessun rapporto di parentela/familiarità) dovendo assicurare la sua prima auto (è anche neopatentata), può ereditare la mia classe di merito in quanto conviventi?
Si, quello che conta è essere nello stesso stato di famiglia anche senza essere sposati.

Chiedi per conferma alla tua assicurazione

☏ SM-S918B ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato
  On 25/02/2024 at 19:47, Fabione90 scrive:

Si, quello che conta è essere nello stesso stato di famiglia anche senza essere sposati.

Chiedi per conferma alla tua assicurazione

☏ SM-S918B ☏
 

Espandi  

Ha scritto che per la ragazza co-residente non hanno dichiarato lo stato di familiarità, ovvero hanno mantenuto stato di famiglia separato, quindi no. 

 

La dichiarazione di familiarità serve proprio a distinguere un coinquilino da una relazione, provocando un cambio nello stato di famiglia. In questo caso hanno scelto lo status di co-inquilini e non avere stato di famiglia in comune.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.