Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

Se le gigapress non comporterà una riduzione di prezzi sostanziale delle EV allora non ci sarà molto di cui temere sotto questo aspetto.

Esatto, per questo fatto Daimler e BMW hanno gia detto molto chiaro che loro non hanno intenzione di usare questa technologia (che b.tw. offrono anche altri produttori di presse, non solo Idra/LK Machinery).

 

 

  • Risposte 135
  • Visite 25.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io sogno una soluzione per il bagagliaio come la Skoda Superb con il sistema twin door  

  • ma non è una questione di simpatie per uno o per l'altro marchio.  Stiamo parlando di passaggi di paradigma da un modello di auto ritenuto obsoleto, perchè inquinante, a uno con basso impatto amb

  • Ma pesa un botto, a quel punto fai il portellone e via.

Immagini Pubblicate

Inviato
Elone da solo forse no (e forse comunque solo per la triade + Porsche), ma con i cinesi & Co probabilmente si. 
Però bisogna calcolare il risparmio dato da un sistema "si rompe, si butta e si ricompra" su tutto l'apparato di assistenza, ricambistica, officine ecc...
In pratica costruisci solo le auto e non devi interessarti di altro.
Basta guardare dove siamo finiti con l'elettronica e adesso l'Europa ha imposto le batterie sostituibili, una novità assoluta devo dire...
Siccome tra qualche anno non avremo più auto di proprietà comunque tutto ciò non sarà più un problema nostro[emoji275]
No no: col megagasting fai solo le parti del pianale davanti e dietro la batteria, a cui attacchi sospensioni motori ecc. Il resto (carrozzeria, montanti ecc) è fatto convenzionalmente: lamiera stampata e saldata a punti/incollata
Ok, beh questo è già un'altra cosa.
Inviato

Discorso molto ampio e potrebbe portare a varie risposte.

Bisogna partire dal concetto stesso di chassis, si vuole la batteria portante o meno, che volumi si prevede per il pianale e quanti per lo chassis? 

Oltre che costi parliamo di tempi assemblaggio, ma anche riparazione, al netto di tutto un domani un ora uomo costera' molto di più di un ora di produzione massiva robotizzato. Quindi potrebbe convenire cambiare macroparticolari velocemente rispetto a piccoli pezzi ma con tempi uomo superiori.

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

....pensare che la gigapressa è italianissima (brescianissima).

 

https://www.economyup.it/automotive/idra-group-le-giga-press-che-sfornano-le-tesla/

 

Secondo me vivremo ancora qualche anno con certi prezzi, poi calerà il tutto. Aggiungendo che l'acquisto di vetture diventerà minoritario in favore di canoni (su cui ci "ciurleranno" le stesse assicurazioni visti gli ADAS sempre più sofisticati).

Alla fine anche i tedeschi dovranno cambiare rotta visto i notevoli risparmi che si hanno con le pressocolate.

 

Modificato da kenzo

Inviato
2 ore fa, Alain scrive:

quanto tempo ci mette Musk a creare la Testa Bank

Mi meraviglio che in quanto asperger (come S. Jobs, del resto, quindi genio) ed essendo stato l'inventore di PayPal, non l'abbia già fatto.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
....pensare che la gigapressa è italianissima (brescianissima).
 
https://www.economyup.it/automotive/idra-group-le-giga-press-che-sfornano-le-tesla/
 
Secondo me vivremo ancora qualche anno con certi prezzi, poi calerà il tutto. Aggiungendo che l'acquisto di vetture diventerà minoritario in favore di canoni (su cui ci "ciurleranno" le stesse assicurazioni visti gli ADAS sempre più sofisticati).
Alla fine anche i tedeschi dovranno cambiare rotta visto i notevoli risparmi che si hanno con le pressocolate.
 
Senza contare che con l'avvento della guida autonoma le assicurazioni dovranno per forza di cose cambiare metodo di calcolo.

Ho pensato che una tale banca dovrebbe chiamarsi X Bank, così ho cercato se per caso esistesse già ed ho scoperto che
 
https://en.m.wikipedia.org/wiki/X.com_(bank)
X.com è nato prima di PayPal.
Inviato

In Italia tesla si appoggia a fca bank (ora di credit agricole) e ald per noleggio.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.