Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Fiat Cinquecento

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

Va detto che comunque io vedo sempre più spesso ragazze e ragazzi molto giovani alla guida e a bordo di queste youngtimer. 

 

Uno, Y10/Ypsilon, Punto di varie epoche... non sono nemmeno sicuro che siano le auto dei nonni 😅.

Secondo te non è solo una questione economica ma sociale? Millenials e Zoomers preferiscono riscoprire le auto degli anni 80 e 90 piuttosto che acquistare una moderna segmento A o B? 

  • Risposte 105
  • Visite 21.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rappresentò uno step evolutivo (nell'ambito del prodotto Fiat e di chi ne era acquirente, perchè come si diceva ieri messa a confronto con altre gamme di altri Costruttori la Cinquecento non rappresen

  • La Cinquecento e' indifendibile !!!   Mi ricordo bene quando fu presentata.   Molte aspettative dai giornali dell'epoca che scrivevano articoli su articoli per quella che veniva ch

  • Perchè a noi andava bene, alla fine. Arrivò su un mercato che fino a qualche settimana prima comprava le sue migliaia di 126 Bis tutti i mesi, segno che per molti andava ANCORA bene ANCHE quella, che

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, machefredfa scrive:

Secondo te non è solo una questione economica ma sociale? Millenials e Zoomers preferiscono riscoprire le auto degli anni 80 e 90 piuttosto che acquistare una moderna segmento A o B? 

Non sono un sociologo 😄 e mi guardo bene dall'esserlo, ma secondo me è > 50% moda (hipster e non solo, vedere le serie Tv, è tutto un giocare sulla nostalgia, anche per quanto concerne le auto utilizzate) e < 50% costi...siamo arrivati al punto che anche delle scatolette di 10 anni fa hanno un costo impegnativo per una terza auto in famiglia...

Inviato

IMHO questa cosa della moda può essere vera per quanto riguarda i cellulari, i computer e console vintage. Per quanto riguarda l'auto credo che sia semplicemente la macchinetta del nonno/genitore/zio passata di mano o al massimo massimo il genitore che gli ha comprato la Cinquecento/Seicento per "impratichirsi" e non fargli distruggere le altre auto di famiglia. A tal proposito io manterrò il cinquino anche per farlo usare ai miei nipoti, che è decisamente meglio di uno scatolino degli anni '90 usato alla vivaddio. 

Modificato da nucarote

Inviato
43 minuti fa, nucarote scrive:

secondo me questa cosa della moda può essere vera per quanto riguarda i cellulari, i computer e console vintage. Per quanto riguarda l'auto credo che sia semplicemente la macchinetta del nonno/genitore/zio passata di mano o al massimo massimo il genitore che gli ha comprato la Cinquecento/Seicento per "impratichirsi" e non fargli distruggere le altre auto di famiglia. A tal proposito io manterrò il cinquino anche per farlo usare ai miei nipoti, che è decisamente meglio di uno scatolino degli anni '90 usato alla vivaddio. 

Perdonami, ma quali cellulari e computer vintage sono funzionanti oggi? 

 

Se li vuoi tenere sulla scrivania e collezionarli è un conto, utilizzarli un altro. 

 

Una Fiat Uno o Cinquecento degli anni 90, se correttamente manutenuta, è ancora utilizzabile.

 

Certo non è il top per la sicurezza, come genitore mi porrei dei seri scrupoli ad affidarle mio figlio neopatentato. 

Inviato
41 minuti fa, led zeppelin scrive:

Perdonami, ma quali cellulari e computer vintage sono funzionanti oggi? 

 

Se li vuoi tenere sulla scrivania e collezionarli è un conto, utilizzarli un altro. 

 

Una Fiat Uno o Cinquecento degli anni 90, se correttamente manutenuta, è ancora utilizzabile.

 

Certo non è il top per la sicurezza, come genitore mi porrei dei seri scrupoli ad affidarle mio figlio neopatentato. 


Beh oddio... gli smartphone sono stati concepiti dall'inizio come prodotto usa e getta... ma per i computer vintage c'è un mondo a parte.

C'è chi fa girare gli ultimi Windows e Linux su hardware di 15 anni fa, che per un computer sono come 50 anni per un'auto.

Non finisci ad usarlo come daily driver, sicuramente, ma quello vale anche per le auto vintage.
Tanti sistemi molto più vecchi (anni 80), poi sono diventati oggetti di culto come se fossero Ford T.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
22 minuti fa, gpat scrive:


Beh oddio... gli smartphone sono stati concepiti dall'inizio come prodotto usa e getta... ma per i computer vintage c'è un mondo a parte.

C'è chi fa girare gli ultimi Windows e Linux su hardware di 15 anni fa, che per un computer sono come 50 anni per un'auto.

Non finisci ad usarlo come daily driver, sicuramente, ma quello vale anche per le auto vintage.
Tanti sistemi molto più vecchi (anni 80), poi sono diventati oggetti di culto come se fossero Ford T.

Buono a sapersi, ne ero all'oscuro 😅.

Inviato

Un 3310 lo puoi usare ancora oggi cambiando solo la batteria che sono ancora oggi in vendita a pochi euro.

I vecchi PC pure, ma qui ci vuole più competenze e attrezzature. 

Per il discorso "installo Linux su un PC di 15 anni fa e lo uso" IMHO è vero fino ad un certo punto.

Comunque imho per uno zoomer (che non ha particolare passione per le auto vecchie) è molto più usabile un cellulare/pc/console degli anni '90 che una Cinquecento soprattutto se è ED che ha ancora la levetta dell'aria. 😀

 

Modificato da nucarote

Inviato

La cinquecento era imbarazzante. Una lavatrice era più armonica e aerodinamica.

La seicento decisamente più digeribile.

« Nino Farina era l'uomo dal coraggio che rasentava l'inverosimile. » Enzo Ferrari

Inviato

Due considerazioni spot.
Cinquecento e Seicento avranno avuto una sicurezza passiva pari ad una lattina di Coca Cola, però avevano una abitabilità interna che la 500 odierna si sogna, specie ai posti dietro.

Anche con il 900 queste scatolette erano divertenti.
Ovviamente il 1.1 sporting non era al pari delle francesine, ma restava un modo di divertirsi con nemmeno 60 cv.
Erano sicuramente auto molto più formative rispetto a quelle odierne.

Inviato

Sappiamo bene che Fiat ha sempre fatto ottime utilitarie.

 

Alla luce di questo, e tenendo sempre in considerazione che "il peggio" di una cosa fatta bene è comunque relativo a uno standard alto, possiamo considerare Cinquecento e Seicento come le peggiori utilitarie Fiat? Se non loro, quali?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.