Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, led zeppelin scrive:

Insomma, sarà che la 500x da me guidata era una versione base flotta autonoleggio sprovvista di bracciolo anteriore, ma per me non è una segmento C, almeno non nelle versioni inferiori. 

 

È semplicemente una B SUV, ovvero una B+, una via di mezzo (anche sfiziosa) tra B e C.

 

Alla fine, 

 

600: 500x = Avenger : Renegade

 

Dove 500x e Renegade sono delle B SUV e Avenger e 600 sono...due segmento B rialzate un po' furbe per farle sembrare dei SUV, ma non lo sono veramente. Così come Panda è rialzata ed è una segmento A.

 

Per me questa 600 come la Avenger andrebbero confrontate più con una 208 o una Fabia che con una 2008 o una Kamiq, e via dicendo. Come spazi, interni, dotazioni,finiture, ecc.

 

Poi per carità, rigorosamente secondo me e ognuno la può vedere come vuole eh. 

 

E soprattutto, dicendo ciò spero di non andare contro la linea editoriale di autopareri ☺️.

In effetti l'ultimo che è andato contro la linea di AP ora spazza i pavimenti di Poissy ☺️

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 311.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

E allora, non me ne voglia nessuno, ma dopo essere salito su Avenger, Mokka e Company, ed aver percorso dopo qualche giorno alcuni km su una 500X, resto ancora convinto della mia idea iniziale.

E cioè che per me la 500X è una seg. C.

 

Piccola*, magari, ma seg. C.

 

*ma comunque nettamente più spaziosa delle cmpine, indipendentemente da dimensioni e passo.

 

Tesi avvalorata dal fatto che le seg C piene, ossia Tonale-Compass-Tipo, di fatto ne sono una riproduzione piuttosto fedele della meccanica.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
3 minuti fa, Motron scrive:

Tesi avvalorata dal fatto che le seg C piene, ossia Tonale-Compass-Tipo, di fatto ne sono una riproduzione piuttosto fedele della meccanica.

O, al contrario, il fatto che tutte queste siano costruite su base Small Wide, dovrebbe farle ritenere con più di un addentellato con il segmento B (B+ per la precisione) 😉.

Inviato

comunque su al volante scrivono che 4 adulti stanno comodi e lo mettono fra i "pro" e buona accessibilità grazie all'angolo di apertura porte.

Quando giorni fa si parlava dell 600 appunto in molti dicevano che dietro si sta male...e si sale peggio...

Dove sta la verità?

Inviato
15 minuti fa, led zeppelin scrive:

O, al contrario, il fatto che tutte queste siano costruite su base Small Wide, dovrebbe farle ritenere con più di un addentellato con il segmento B (B+ per la precisione) 😉.

Altrettanto vero...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 minuto fa, Motron scrive:

Altrettanto vero...

Forse la verità sta in mezzo: da quella base sono state realizzate B+, C, non sempre così definite nelle rispettive appartenenze (per capirsi, 500x per alcuni versi, non tutti, per me è stata superiore a Tipo).

 

Con 600 io non avrei dubbi: come dimensioni , finiture, pianale e meccanica è una segmento B piena. 

 

Può essere considerata, molto forzatamente, come l'erede della 500x nelle versioni base, e a prezzo di vari compromessi. Ma alla fine, è l'erede della Punto. E lo è anche molto dignitosamente.

 

Inviato
12 minuti fa, abracat scrive:

comunque su al volante scrivono che 4 adulti stanno comodi e lo mettono fra i "pro" e buona accessibilità grazie all'angolo di apertura porte.

Quando giorni fa si parlava dell 600 appunto in molti dicevano che dietro si sta male...e si sale peggio...

Dove sta la verità?

Anche qui, dipende da con cosa la si confronta secondo me.

 

Che se confrontata con una B+/SUV , difficilmente può fare meglio o uguale, a meno di non essere una monovolume (e chiaramente non lo è).

 

Ma se confrontata con una segmento B piena, alla fine ha una lunghezza iso Fabia (4,11 metri) con in più dei cm di altezza che la rendono più agevole, ne esce molto bene. 

Inviato
30 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...hmmmm......:pensa:

 

image.png.be60b07a2374748fd403770d3529a90c.png

 

 

image.png

Come già detto, io l'ho guardato su Al volante Cartaceo. Che per la versione Ambition di Kamiq mette i "fari full led ad orientamento automatico e fendinebbia" come optional a 1100 euro ( di serie per tutte le altre ) 

Per T Cross , versione Style , i fari full led sono un optional a 1390 euro. 

Nel listino non c'è una versione Life di T Cross.

C'è una versione Life di Taigo, che ha i full led di serie, ma costa 25.650 euro contro i 24.900 di T Cross Style.

Ed adesso vado, che è il mio turno di spazzolone ☺️

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Come già detto, io l'ho guardato su Al volante Cartaceo

Vabe', poi prendi anche in futuro i listini di un giornale e non gli ufficiali degli OEM stessi, conseguenza e che qualchevolte sono falsi.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.