Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scadenza leasing a fine anno: riscattare la Giulia o cambiarla, ma con cosa?

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Grazie anche per la tua conferma.

Al sole ci starà abbastanza, usandola per lavoro, ma ovviamente non sempre. Per le deiezioni dei volatili sono già attrezzato, avendone una nera 😏

 

 

mio padre ha una Stelvio Nera come auto aziendale (210cv TI) e dato che purtroppo, diciamo, non è così attento qualche strisciata (anche bella forte) l'ha presa (risistemata ovviamente); oltre a questo la lava sempre sotto le spazzole :male:, ma ogni volta che la vedo pulita, come ieri, resto sempre affascinato da come cavolo abbiano fatto, sapendo la nomea delle vernici, a verniciare la nostra in modo tale che gli strisci e le spazzole, lascino così pochi graffi al sole. Tutto questo per dirti che non è più delicata della verniciatura delle altre case, anzi, io la trovo invece consistente....dato l'utilizzo che ne fa mio padre, da vero mulo da lavoro che sta reggendo molto bene il "test papà" 😄

 

La C5 tourer che avevamo prima ne era uscita molto, molto peggio dopo i 4 anni di contratto. Ora qui siamo a due anni e mezzo abbondanti e 50k km.....ma sta reggendo sorprendentemente bene anche dentro, poiché mio padre, per dirti, non è che sale in macchina come me, e non è che si prende pantaloni senza bottoni posteriori per evitare di strisciare i fianchetti....per cui, Alfa meglio di quanto pensassi anche sulla bontà dei materiali. Probabile che la sua sostituta sia una Q il prossimo anno in base a quanto ne è contento, diesel a parte che qualche rognetta con l'adblue lo ha dato (consumo eccessivo di Urea) ma per un utilizzo non proprio da diesel.

 

Su BMW ti potrei scrivere un trattato, ne abbiamo attualmente cinque in casa, e ne abbiamo avute almeno una dozzina negli anni. Ti consiglio di evitare i 4 cilindri, sia benzina che diesel, e andare tout court su un 6 cilindri in linea, specialmente se la prenderai diesel.

 

Come benzina il B58 6 in linea è forse uno dei migliori motori oggi in commercio. Mi riferisco ad una M340i Touring magari, tanta roba a livello meccanico, te lo garantisco.

 

Ma mi pare di aver capito che la Giulia ti soddisfa....ma che sotto sotto, vorresti cambiare o provare qualcos'altro o sbaglio?

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 49
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Res Cogitans®
    Res Cogitans®

    Decisione presa. Ordinata qualche giorno fa una nuova Giulia Veloce Q4, rosso Alfa + ADAS full e pinze rosse. Tempi di consegna 90gg, quindi per gennaio dovrebbero consegnarmela. E siamo a due...

  • Chiedere in questo forum di sostituire una Giulia è come chiedere a un veneto di diventare astemio

  • Res Cogitans®
    Res Cogitans®

    Arrivato alla soglia dei quasi 2k km, credo di essere pronto a lasciare le prime impressioni della mia nuova Giulia "TurboNafta" Q4 Tributo Italiano. Salto a pié pari il giudizio estetico, anche

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

@VuOtto questione vernice: ne sono convinto; la mia Giulia attuale è nero Etna (suppongo stesso colore dello Stelvio di tuo padre) e, nonostante in meno di 4 anni abbia percorso quasi 105k km, quasi totalmente tra autostrada e statale, a parte qualche segno lasciato dai sassolini sparati dagli altri veicoli, non ha praticamente graffi (è anche vero che è stata sempre esclusivamente lavata a mano con prodotti di labocosmetica). Idem per la pelle degli interni (pack veloce), che sembra essere intonsa (fiachetti sedile lato guida inclusi), anche se faccio fare un trattamento di pulizia ed idratazione due volte l'anno (qui, in "terronia", in estate ci sono 50° all'ombra), che penso aiuti.

Il mio dubbi era legato esclusivamente alla vernice pastello e, nello specifico, il rosso Alfa ed alla sua eventuale maggiore delicatezza rispetto ai metallizzati, usando la Giulia per lavoro e facendo, di media, 30k km/anno.

 

Questione cambiamento: non sono un talebano e, nonostante sia estremamente soddisfatto della mia attuale Giulia, mi piace guardarmi attorno e, se c'è qualcosa che risponde alle mie esigenze e tocca le corde giuste, cambiare non sarebbe un tabù (tanto ho sempe il mio duetto QV per le passeggiate sfiziose 😉). Per questo ho voluto provare 220 e 320 (con la 220 che è quella che mi ha deluso di più, in tutti i sensi). Purtoppo i miei chilometraggi e le mie possibilità non mi consentono di andare sul 6 cilindri, che amo tantissimo, per un'auto da lavoro. Facessi 10k km/anno li valuterei.

Poi intendiamoci, trovassi una Z3 coupé 2.8 o una GTV6 in buone condizioni e prezzo decente me la metterei in garage prima di subito, ma sarebbero uno sfizio da aggiungere al duetto con cui fare 2/3k km/anno, al massimo).

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Decisione presa. Ordinata qualche giorno fa una nuova Giulia Veloce Q4, rosso Alfa + ADAS full e pinze rosse. Tempi di consegna 90gg, quindi per gennaio dovrebbero consegnarmela.

E siamo a due... 😏

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
1 ora fa, Res Cogitans® scrive:

Decisione presa. Ordinata qualche giorno fa una nuova Giulia Veloce Q4, rosso Alfa + ADAS full e pinze rosse. Tempi di consegna 90gg, quindi per gennaio dovrebbero consegnarmela.

E siamo a due... 😏

 

Ricordati della foto tassa quando t'arriva :mrgreen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Arrivata lunedì (con quasi 3 mesi di ritardo sul previsto 🤬) e consegnata ieri.

Metto per adesso due foto, appena possibile, ne metterò qualcun'altra 😁.

image.thumb.jpeg.9c3ab8406b5d8a5e11f1df027f87ffe9.jpeg

Giulia II - 02.jpeg

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Arrivato alla soglia dei quasi 2k km, credo di essere pronto a lasciare le prime impressioni della mia nuova Giulia "TurboNafta" Q4 Tributo Italiano.

Salto a pié pari il giudizio estetico, anche perché se non mi fosse piaciuta, non avrei "perseverato", dato che è praticamente (colore e  ottiche fari a parte) quasi identica alla precedente.

Motore: il passaggio dal 190 al 210 si sente ma non troppo. In compenso il motore è ancora più rotondo e pronto e in D ha una risposta fulminea; inoltre, strano ma vero, consuma meno! Sembrerà assurdo, ma nonostante il peso in più, l'AWD e il rodaggio in corso, consuma mediamente 0.3-0.5 l/100km in meno rispetto alla vecchia 190AT8 (stessa gommatura e stesso periodo).

Sterzo: qui ho la sensazione che qualcosina abbia perso; non che adesso sia diventato una fetecchia, intendiamoci, ma ho la sensazione che abbia qualche mm di vuoto in più al centro e che sia un pelo meno reattivo. Boh, non so se è solo una sensazione o una cosa reale (sarà che mi manca il saltello su strada bagnata in parcheggio azzeccato?😁)

Comportamento stradale: eccetto quella piccola nota in merito allo sterzo, è sempre la solita Giula. Se becchi la strada giusta, non vuoi più scendere.

Insonorizzazione: migliorata parecchio rispetto alla precedente. Il "trattorino" sotto il cofano fa sentire la sua voce solo con i finestrini aperti, mentre a velocità "codice" si sente quasi solo il rotolamento degli pneumatici.

ADAS: tarati infinitamente meglio rispetto alla precedente che con l'ACC a volte aveva rallentamenti decisamente bruschi oltre che qualche problema negli stretti curvoni autostradali. Sarà la presenza dell'Highway Assist e degli altri sistemi di aiuto alla guida, ma in autostrada o in statale funzionano davvero molto bene (anche nelle scrause strade Sicule con linee tracciate su altre linee che a loro volta erano state tracciate su altre linee, etc...).

Fari: sulla vecchia avevo i bixenon AFS da 35W che erano offrivano una illuminazione spettacolare. Qui ci sono i LED matrix che, nonostante illuminino la strada alla grande, inizialmente mi avevano lasciato abbastanza perplesso per via della continua accensione / spegnimento dei singoli LED e la conseguente illuminazione "cangiante" della strada. Adesso mi sono abituato e la cosa non mi da più fastidio, ma boh... mi resta sempre qualche perplessità.

Infotainment / Virtual cockpit: c'è l'ottimo impianto Harman kardon e si sente, per il resto sono apprezzabili le schermate con le informazioni su pressione del turbo, olio, coppia utilizzata, etc.., Collgato con lo smartphone è decisamente più reattivo e veloce rispetto al vecchio; per il resto mi frega il giusto, tanto che uso la schermata "analogica" vintage per la strumentazione.

Note negative: hanno eliminato diverse cosette che sulla mia ex MY19 c'erano e, alcune delle quali, trovavo fossero utili, come il vano portaoggetti sotto la manopola che comanda i fari, il vano in plastica nel bagagliaio, le luci sulle maniglie esterne e sulle mostrine interne nelle porte posteriori (adesso ci sono solo su quelle anteriori), etc... Ed hanno eliminato anche roba "estetica", come il batticalcagno in alluminio, etc... Insomma su alcune cose sono andati a risparmiare, come anche sull'AdBlue che è già finito (sulla precedente ci avevo fatto quasi 8k km), ma per quest'ultimo mi sa che devo "ringraziare" la concessionaria....

Quindi al momento più che soddisfatto! Scusate il papello sopra... 😏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
17 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Sterzo: qui ho la sensazione che qualcosina abbia perso; non che adesso sia diventato una fetecchia, intendiamoci, ma ho la sensazione che abbia qualche mm di vuoto in più al centro e che sia un pelo meno reattivo. Boh, non so se è solo una sensazione o una cosa reale (sarà che mi manca il saltello su strada bagnata in parcheggio azzeccato?😁)

 

Ciao, ho una 200cv MY2020 presa usata da pochi mesi, non ho mai guidato una precedente al MY2020 ma in effetti si sente un leggerissimo vuoto al centro, diciamo che durante un cambio di direzione, se ci si presta attenzione, si sente un punto al centro in cui c'è un minimo cambio di consistenza. Ma poi nella guida normale tra le curve non è percepibile in pratica. Poi io sono fissato su queste cose :D.

Per il resto lo trovo ottimo.

 

Inviato
  • Autore
5 ore fa, jean78 scrive:

Ciao, ho una 200cv MY2020 presa usata da pochi mesi, non ho mai guidato una precedente al MY2020 ma in effetti si sente un leggerissimo vuoto al centro, diciamo che durante un cambio di direzione, se ci si presta attenzione, si sente un punto al centro in cui c'è un minimo cambio di consistenza. Ma poi nella guida normale tra le curve non è percepibile in pratica. Poi io sono fissato su queste cose :D.

Per il resto lo trovo ottimo.

 

 

Ciao, quindi non è stata solo una mia impressione. Io ho avuto per oltre 4 anni una MY19 e quel piccolo "punto morto" al centro non lo sentivo. Per il resto, resta, secondo me, sempre lo sterzo migliore della categoria.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.