Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Frankq86 scrive:

Sono un po' indeciso anche se i vostri commenti sono stati di aiuto.

 

Sto cercando di non farmi influenzare dal fatto che in passato ho optato per una Nissan Micra usata 1.5 diesel al posto di una Skoda Fabia 1.2 diesel nuova(ho acquistato la macchina nel luglio 2011)

 

Un errore che ritengo di aver pagato a caro prezzo perché la Micra mi ha tolto soddisfazioni ma spesso, soprattutto negli ultimi 3 anni, ho dovuto portarla dal meccanico per interventi mediamente costosi sui 350 euro alla volta 

 

Bè la Micra è del 2003...se ti ha dato problemi particolarmente onerosi solo negli ultimi 3 anni, si tratta pur sempre di un'auto che per i primi quasi due decenni si è comportata più che decorosamente.

 

In ogni caso, con un budget di 40mila euro, e considerato che in questo momento l'usato è sovrapprezzato, non vedo perché non dovresti scegliere un'auto nuova. 

 

NB, se pensi di tenere anche quest'auto per 20 anni, propenderei più  per l'ibrido che per l'elettrico. 

  • Risposte 69
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se posso dire la mia, stasera con mia moglie andiamo a prendere in leasing una 2008 elettrica GT, tra sconti e bonus ci costa 2500 euro di anticipo e 289 euro al mese di rata. E tra 3 anni, alla scade

  • E che ci deve fare un meccanico sulla elettrica? Non hanno praticamente manutenzione.   Detto sinceramente se hai il garage e più posti in cui poter caricare, oltre ad un budget di 40k io no

  • Insomma, ragionerò anche contro i miei interessi di consumatore, ma ad oggi avessi i soldi per permettermela, non mi andrebbe di darli ad un personaggio che non mi è granché simpatico.   E f

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, led zeppelin scrive:

Bè la Micra è del 2003...se ti ha dato problemi particolarmente onerosi solo negli ultimi 3 anni, si tratta pur sempre di un'auto che per i primi quasi due decenni si è comportata più che decorosamente.

 

In ogni caso, con un budget di 40mila euro, e considerato che in questo momento l'usato è sovrapprezzato, non vedo perché non dovresti scegliere un'auto nuova. 

 

NB, se pensi di tenere anche quest'auto per 20 anni, propenderei più  per l'ibrido che per l'elettrico. 

 

È un investimento importante, almeno 10 anni.

 

Sto prendendo in considerazione questi :

 

Toyota corolla

Honda Civic

 

poi il resto delle ibride plugin tipo anche la DS 4

Inviato
31 minuti fa, nucarote scrive:

Dal punto di vista tecnico: Corolla o Civic senza pensarci troppo secondo me.

Quoto. 

 

E se non serve molto spazio, Yaris o Jazz sono parimenti valide e ti permettono di risparmiare qualche migliaio di euro che possono fare sempre comodo.

Inviato
  • Autore

Yaris e Jazz pur piacendomi le vedo un poco lente di ripresa e in una zona come la costiera amalfitana, dove vivo, diventa un problema 

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, nucarote scrive:

I 10 sec scarsi dello 0 a 100 della Yaris Hybrid secondo me bastano e avanzano in costiera amalfitana dove secondo me contano ben di più le dimensioni compatte e l'agilità che lo scatto.

 

Usando attualmente la Suzuki Swift del 2006, ho sempre il timore di andare a prendere una macchina lenta, oltre che decisamente bevitrice di benzina.

 

 

Inviato
30 minuti fa, Frankq86 scrive:

 

Usando attualmente la Suzuki Swift del 2006, ho sempre il timore di andare a prendere una macchina lenta, oltre che decisamente bevitrice di benzina.

 

 

La Yaris ibrida nuova ce l'hanno i miei genitori. Posso assicurarti che con 115 CV e il motore elettrico molto reattivo, è decisamente brillante anche in contesti montuosi o pedemontani.

 

E come consumi credo non sia mai scesa sotto i 20 km/litro. In ogni caso, consumerà sempre meno di una più grande, pesante e potente Corolla. 

Inviato
 
Detto sinceramente questa parte scritta in grassetto mi sembra una leggenda metropolitana. Sul forum e sui blog viene ripetuta all'infinito ma a me pare un po' buttata la. Una elettrica di 5 anni è la Tesla model 3 pre restyling, non mi sembra ne obsoleta e nemmeno che te la regalano. Le prime model s ormai hanno oltre 10 anni, eppure ti chiedono ancora 20k per auto che spesso hanno 200-300k km. Musk stesso ha sempre detto che non ci sarà mai una batteria che rivoluzionerà il settore ma che si faranno tante piccole innovazioni anno dopo anno.
Beh però è da poco uscita la Tesla M3 base restyling e con una batteria che da 328km reali del modello 2019 adesso ha 387km reali e peraltro la vendono a 42k, stesso prezzo della M3 standard range nel 2019 (senza considerare incentivi ne di oggi ne di allora)

Il valore residuo della M3 2019 con 328km ne risentirà in negativo tra qualche mese, per questo meglio leasing con valore futuro garantito o NLT sulla elettrica. Non sono ancora tecnologicamente mature

☏ SM-S918B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Beh però è da poco uscita la Tesla M3 base restyling e con una batteria che da 328km reali del modello 2019 adesso ha 387km reali e peraltro la vendono a 42k, stesso prezzo della M3 standard range nel 2019 (senza considerare incentivi ne di oggi ne di allora)

Il valore residuo della M3 2019 con 328km ne risentirà in negativo tra qualche mese, per questo meglio leasing con valore futuro garantito o NLT sulla elettrica. Non sono ancora tecnologicamente mature

☏ SM-S918B ☏


 

 

In 4 anni l'autonomia reale è aumentata del 17%, questo mica rende il modello uscente obsoleto. Vedrai che la versione pre rest sarà sempre molto ricercata e di conseguenza terrà bene il prezzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.