Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 36
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, AlexMi scrive:

Il mondo è pieno di laureati in matematica che fanno quel che vogliono con i numeri.

Fare quello che ha fatto Marchionne è un'altra cosa, che piaccia o meno.

Ma non è quello il punto. Semmai che quelle cose grandi che ha fatto marchionne sono difficilmente rappresentabili in maniera interessanti secondo la logica dello “show don’t tell”.

e’ una storia interessante in termini economici ed industriali, forse anche politici, ma non é certo una storia che si presta ad un contenuto emotivo cosi potente da giustificare la realizzazione come film o serie tv.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
7 ore fa, Lagarith scrive:

Ma non è quello il punto. Semmai che quelle cose grandi che ha fatto marchionne sono difficilmente rappresentabili in maniera interessanti secondo la logica dello “show don’t tell”.

e’ una storia interessante in termini economici ed industriali, forse anche politici, ma non é certo una storia che si presta ad un contenuto emotivo cosi potente da giustificare la realizzazione come film o serie tv.

Ma non sono d'accordo, aveva una sua forte personalità che secondo me si presta allo schermo come alla narrazione (vedi libri vari).

Inviato

Ieri sera sulla Rai hanno fatto uno splendido documentario su Enzo Tortora. Nel documentario parla direttamente il protagonista con la sua faccia e la sua voce, accompagnato dalle testimonianze di varie degne persone che hanno condiviso con lui una parte della vita.

Non esiste finzione a scopo narrativo, la scrittura è ridotta ai meri fatti, non ci sono attori camuffati.

In Italia abbiamo (sempre meno, purtroppo) una ricca produzione di geni e galantuomini, ma un’industria cinematografica (e un livello culturale generale) in rovina da decenni.

Ecco perché dovremmo puntare tantissimo sui documentari e lasciar perdere serie tv, fiction, biopic e cose varie. Far parlare direttamente i Marchionne, i Giugiaro, i Tortora, i Montanelli, senza il filtro di sceneggiatori e registi mediocri col vincolo di dover semplificare e spettacolarizzare fino ai minimi termini.

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
22 hours ago, Maxwell61 said:

 

Be' per onestà andrebbe riportato anche il resto della frase:
"...But we didn't".

 

 

18 hours ago, TonyH said:

Se FCA (o altre case) avesse avuto per anni i bilanci in profonda perdita come Tesla sarebbe già un ricordo da un pezzo.

Dietro Tesla c'è anche molto di politica USA che cambia le carte in tavola.

 

Musk è un personaggio del tecnospettacolo. Marchionne proprio nel frammento riportato più sopra dice che Musk è un genio. Forse nel senso del business, perché ha fatto cose in modo molto rapido che non si pensava fossero possibili senza un certo tipo di struttura dietro. Più che la politica, direi che Musk ha saputo costruire un personaggio che attira non solo fans ma anche grossi investitori: una fascia del venture capital è fatta anche di gente che vuole sentirsi raccontare delle storie e vuole sentirsi alla moda o addirittura all'avanguardia. Avere questo tipo di gente + un mercato interno che se il prodotto c'è ti appoggia quasi meccanicamente con i grandi numeri, be' tutto ciò aiuta ;-)

 

 

 

17 minutes ago, Yakamoz said:

Ieri sera sulla Rai hanno fatto uno splendido documentario su Enzo Tortora. Nel documentario parla direttamente il protagonista con la sua faccia e la sua voce, accompagnato dalle testimonianze di varie degne persone che hanno condiviso con lui una parte della vita.

Non esiste finzione a scopo narrativo, la scrittura è ridotta ai meri fatti, non ci sono attori camuffati.

In Italia abbiamo (sempre meno, purtroppo) una ricca produzione di geni e galantuomini, ma un’industria cinematografica (e un livello culturale generale) in rovina da decenni.

Ecco perché dovremmo puntare tantissimo sui documentari e lasciar perdere serie tv, fiction, biopic e cose varie. Far parlare direttamente i Marchionne, i Giugiaro, i Tortora, i Montanelli, senza il filtro di sceneggiatori e registi mediocri col vincolo di dover semplificare e spettacolarizzare fino ai minimi termini.

 

 

Basterebbe fare un po' di indagine giornalistica seria ed evitare di trattare gli spettatori come dei deficienti ("faremo una serie pop").

 

Ma occhio perché usare immagini storiche anziché attori non è garanzia di fare un buon lavoro. Qualche anno fa c'era un documentario su Agnelli su Netflix ed era poco più di un santino agiografico, abbastanza penoso devo dire.

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

Musk è un personaggio del tecnospettacolo. Marchionne proprio nel frammento riportato più sopra dice che Musk è un genio. Forse nel senso del business, perché ha fatto cose in modo molto rapido che non si pensava fossero possibili senza un certo tipo di struttura dietro. Più che la politica, direi che Musk ha saputo costruire un personaggio che attira non solo fans ma anche grossi investitori: una fascia del venture capital è fatta anche di gente che vuole sentirsi raccontare delle storie e vuole sentirsi alla moda o addirittura all'avanguardia. Avere questo tipo di gente + un mercato interno che se il prodotto c'è ti appoggia quasi meccanicamente con i grandi numeri, be' tutto ciò aiuta ;-)

 

Mi riferisco anche al fatto che NHTSA e SEC su alcune condotte un po' "allegre" si sono girate dall'altra parte.

Tesla essendo casa BEV affermata è inserita anche lei nella guerra tecnologica con la Cina.

Oh, ci sta. E' che ha avuto delle condizioni al contorno che non sono la norma.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.