Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

Ottimo, passiamo da un'economia di progettazione a una di installazione.

 

Progettare e realizzare la rete intelligente di distribuzione nazionale dell'energia elettrica non è roba da poco.

 

Inoltre ci sono eccellenze che fanno ricerca, sviluppo e produzione di tecnologie per l'elettrificazione anche in Italia, come Alpitronic per citarne una.

 

La prima rivoluzione industriale nell'800 è avvenuta grazie al carbone ed alle macchine a vapore, nel '900 si e diffusa la motorizzazione di massa grazie al petrolio, per certi versi essere nel 2025 e andare ancora a petrolio è un po' anacronistico, quando abbiamo tecnologie evolute come smartphone, robot umanoidi e intelligenza artificiale.

 

Ma siamo andati OT.

 

La verità è che le case automobilistiche europee sono dei carrozzoni, dei giganti dai piedi d'argilla, che fanno fatica a stare al passo con le evoluzioni, per sopravvivere hanno sempre avuto bisogno di incentivi diretti o indiretti da parte degli stati, perché sono troppo grossi per fallire e mettono a rischio il PIL nazionale.

 

 

 

  • Risposte 211
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se interessasse a qualcuno dell'ambiente farebbero controlli a campione per le strade e arresterebbero i tanti criminali che anche qui in pianura padana campano trasformando euro 6 in euro 0 (che a li

  • Una bella mossa sarebbe stata quella di comprendere solo auto da massimo 20k + IVA negli incentivi, a prescindere dall'alimentazione. Se ti serve una macchina oltre i 25000€ allora puoi anche far

  • Mi sembra vomitevole continuare a drogare il mercato con questi incentivi, basta, pietà.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, xtom scrive:

La verità è che le case automobilistiche europee sono dei carrozzoni, dei giganti dai piedi d'argilla, che fanno fatica a stare al passo con le evoluzioni, per sopravvivere hanno sempre avuto bisogno di incentivi diretti o indiretti da parte degli stati, perché sono troppo grossi per fallire e mettono a rischio il PIL nazionale.

No, la verità è che gli occidentali stanno accettando una politica aggressiva e non reciproca da parte dei cinesi che oltre a inondare il mercato con merci prodotte con emissioni di CO2 enormemente più alte e risparmiando sui diritti dei lavoratori usano anche l'economia come arma politica per conquistare l'economia mondiale.

Quindi abbiamo una serie di scelte:

1. Spingiamo dove i cinesi non sono in grado di competere (tecnologie complesse, cioè motori termici, immensamente più complessi di quelli elettrici o delle batterie stesse).

2. Imponiamo dei dazi a chi non rispetta i nostri standard ambientali e sociali in modo da pareggiare l'handicap che ci siamo auto-imposti.

3. Abbassiamo gli standard ambientali e/o sociali.

4. Lasciamo fare il mercato e chiudiamo e/o veniamo conquistati dai cinesi come è successo per le manifatture di tecnologia più semplice (white goods) e/o facilmente accessibile in maniera integrata in cui resta solo da fare il packaging (elettronica di consumo, telefonia cellulare).

5. Una combinazione di due o più delle precedenti.

Inviato
2 ore fa, gianmy86 scrive:

Ecco.

 

Questo per me sarebbe il maggior deterrente all'acquisto di un'elettrica, non avendo un garage a disposizione e potendo contare solo sulle colonnine nei dintorni di casa (per un attimo avevo pensato alla C4 in offerta, lo scorso anno)

Ci sta, anche se qualcuno potrebbe essere messo meglio per situazione super-l9cale, anche io sconsiglio per ora se non si ha punto carica privato. 

 

La mia situazione è transitoria, altrimenti non avrei preso un phev.

 

Comprata la Prius quando avevo casa singola con garage e punto prelievo già messo su per la Tesla, ho poi deciso vendita casa e trasferimento residenza.

 

Temporaneo spostamento in appartamento centro cittadino, sto cercando da allora nuova casa singola per riprodurre il vecchio setting anzi con in piu il fotovoltaico. 

 

Fortunatamente in questo periodo intermedio con carica da colonnina non pago le ricariche fino a marzo 2026, grazie al regalo Toyota per il preordine della Prius, quanto mai fortunata coincidenza.

 

E se non ho il tempo o le colonnine titte occupate, il Phev permette di fregartene, dio lo salvi. I Phev sono under-rated.

Modificato da Maxwell61

Inviato

Quindi fatemi capire, nel giro 10 mesi siamo passati dagli annunci di super incentivi per rottamazione ed acquisto di auto nuova meno inquinante, incentivi concretizzati solo 6 mesi dopo e durati poche ore per alcune categorie di veicoli, fino ad arrivare ora con la cessione definitiva di ogni bonus, di fatto l'opposto dei propositi iniziali....chi li capisce è bravo.

 

Detto questo, in linea di principio sono d'accordo di smetterla con tutti questi bonus, spiace solo che tutto questo caos non sia servito ad aiutare le vendite di 500e.

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

I Phev sono under-rated.

 

.......ma solo in Europa, in Cina sono la parte del segmento NEV in forte crescita, mentre le BEV sono più o meno stagnanti o crescono solo molto debolmente anche lì. 

 

 

Inviato

per il 20-25%, forse anche per il 30%, un bev si adatta al proprio stile di vita, ma non per gli altri. per molti automobilisti, una bev ha semplicemente molti più svantaggi che vantaggi, e non si tratta di prezzo o costi di gestione. 

 

 

Inviato
34 minuti fa, 4200blu scrive:

 

.......ma solo in Europa, in Cina sono la parte del segmento NEV in forte crescita, mentre le BEV sono più o meno stagnanti o crescono solo molto debolmente anche lì. 

 

 

Vero, e li stanno sviluppando e facendoli evolvere in modo interessantissimo. Più tardi aggiungo notizie sul thread delle nuove batterie CATL per Phev. 

 

L'uso della Prius Phev mi sta insegnando molto su questa tecnologia di transizione che ritengo possa utilmente durare più di quanto pensavo, se sviluppata. Ma mi sa che solo i cinesi ne hanno capito le potenzialità. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.