Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1.5 TSI EA211 Evo problemi/manutenzione/distribuzione

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, irgeo scrive:

Con una Taigo 1.5 150 cv DSG ci ho fatto un lungo viaggio, sono rimasto  stupito di quanto consumi poco, ed eravamo pure in 4....

Questo mi fa ben sperare per i consumi! Il motore come ti sembra?

 

PS: bella la Taigo! Quando uscì non mi aveva colpito, poi l'ha presa il mio vicino e devo dire che vista dal vivo fa decisamente la sua figura!

  • Risposte 30
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Ho Karoq con 1.5 TSI ed il cambio solo da nuovo nei primi mille km era un po' in ballato. Motore che personalmente adoro, con i 16 invernali sto addirittura sui 17km/l abbondanti.

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Se può essere utile la mia esperienza sulle due Golf8 di mio padre, prima 1.0 TSI ora 1.0 eTSI è che quest'ultima ha colmato quella carenza che aveva ai bassi nelle situazioni più critiche, es. In mon

  • Molto bene, ho il 110cv che mi lascia soddisfatto soprattutto per i consumi che per le prestazioni comunque abbastanza buone

Inviato
12 ore fa, Ale88 scrive:

Questo mi fa ben sperare per i consumi! Il motore come ti sembra?

 

PS: bella la Taigo! Quando uscì non mi aveva colpito, poi l'ha presa il mio vicino e devo dire che vista dal vivo fa decisamente la sua figura!

Il motore è davvero affidabile, fra i migliori che VW abbia mai progettato, nulla a che vedere coi vecchi TSI.  Non richiede troppa manutenzione e consuma davvero poco. Nella fascia di motori da 110cv però devo dirti che ci sono altri 1.0 un pò più scattanti e piacevoli da guidare. Tipo l'Ecoboost della Ford

Per aspera ad astra. 

Inviato

il 1.5 è un motore che va guidato in souplesse. la potenza ce l'ha anche ma non dà particolari soddisfazioni se tirato.

io l'ho guidato su T-Roc con DSG e i consumi mi sono sembrati accettabili, nella media del segmento ma niente di più.

 

il 1.0 l'ho guidato in varie versioni, di recente solo su Ibiza e Arona 95 CV e Polo 116 CV. Anche qui, discreto in tutto. Sinceramente il 1.2 Peugeot, 1.0 Renault e 1.0 Ford mi sono sembrati più gradevoli per rotondità e vibrazioni. Ma le differenze non sono enormi. I cambi manuali hanno rapporti molto lunghi.

Inviato
3 minuti fa, carletto86 scrive:

Il motore è davvero affidabile, fra i migliori che VW abbia mai progettato, nulla a che vedere coi vecchi TSI.  Non richiede troppa manutenzione e consuma davvero poco. Nella fascia di motori da 110cv però devo dirti che ci sono altri 1.0 un pò più scattanti e piacevoli da guidare. Tipo l'Ecoboost della Ford

Da ex proprietario di un Ecoboost, passato ad altro turbo tricilindrico (T-Gdi  Hyundai), posso confermare che si, il Ford è un motore più divertente ma anche più nervoso (almeno nelle sue prime versioni, non l'ho provato più recentemente).

 

Se guidato di tanto in tanto o nei percorsi giusti, piacevole. Se guidato tutti i giorni in percorsi urbani, alla lunga stancante. 

 

Infatti paradossalmente apprezzo molto di più il motore attuale, improntato maggiormente alla fluidità. Non ultimo, se con cambio manuale, fa parecchia differenza se accompagnato da cambio a 5 o 6 marce.

 

 

Inviato
14 ore fa, Ale88 scrive:

Questo mi fa ben sperare per i consumi! Il motore come ti sembra?

 

PS: bella la Taigo! Quando uscì non mi aveva colpito, poi l'ha presa il mio vicino e devo dire che vista dal vivo fa decisamente la sua figura!

Mi sembra un bel motore,  specialmente se accoppiato al DSG...

Inviato

Se può essere utile la mia esperienza sulle due Golf8 di mio padre, prima 1.0 TSI ora 1.0 eTSI è che quest'ultima ha colmato quella carenza che aveva ai bassi nelle situazioni più critiche, es. In montagna o a pieno carico.
Però resta per me un ottimo motore anche sul seg. C, anche perché non dimentichiamoci che fino a Golf6 a simile potenza c'era il vetusto 1.6 mpi, quindi oggi c'è da baciarsi i gomiti.

Inviato
2 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Se può essere utile la mia esperienza sulle due Golf8 di mio padre, prima 1.0 TSI ora 1.0 eTSI è che quest'ultima ha colmato quella carenza che aveva ai bassi nelle situazioni più critiche, es. In montagna o a pieno carico.
Però resta per me un ottimo motore anche sul seg. C, anche perché non dimentichiamoci che fino a Golf6 a simile potenza c'era il vetusto 1.6 mpi, quindi oggi c'è da baciarsi i gomiti.

Ma infatti buona parte delle critiche fatte a questi motori(ni) sono un po' gratuite a mio avviso. 

 

Possono essere più o meno ruvidi/vibranti, ma non dimentichiamo che sostituiscono motori aspirati difficilmente rimpianti, nelle ultime omologazioni dall'euro 4 in poi (*).

 

Anche a livello di affidabilità, i problemi eventualmente non sono tanto dovuti alla configurazione a tre cilindri o alla presunta carenza di cilindrata, quanto a soluzioni tecniche per lo meno opinabili (vedasi ad esempio cinghia a bagno d'olio adottata da alcuni costruttori) peraltro comuni anche ad altri motori con 4 cilindri. 

 

 

(*) Poi possiamo parlare di Mazda. Ma non dimentichiamo che anche lì propone dei 2.0 aspirati per livelli di potenza che qualche lustro fa erano normalmente occupati da dei 1.6. E se lo fa, un motivo c'è. Bussare a Subaru e ai suoi 1.6 aspirati (boxer, e robustissimi, per carità) per maggiori chiarimenti.

Modificato da led zeppelin

  • 3 mesi fa...
Inviato
On 29/1/2024 at 12:47, Gabri Magnussen scrive:

Su Karoq la vera piaga sembra essere legata alle crepe dei fari anteriori che non sempre vengono riconosciuti in garanzia.

Scusami, che tu sappia, questo problema è legato alle pre-restyling del 2022, o anche alle successive?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.