Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Oggi un HF reale è un costo e basta, che forse solo Toyota, che vende almeno il doppio ( cit. ) di Stellantis può sostenere.

Senza contare la via crucis del tutto bev ( si, no, forse ) che riguarda il mercato europeo , fondamentale per Stellantis e marginale per Toyota.

Non penso che qualche migliaio di Ypsilon HF termiche stradali avrebbero sconquassato più di tanto i conti di Stellantis, al massimo JE si sarebbe preso un "cazziatone" dal CdA com'è successo per Akio però essendo o padrone se ne poteva fregare.

Poi ripeto pensare che Lancia possa diventare un marchio sostenibile e profittevole è una vecchia storia già sentita prima per Maserati con LCDM e poi per Alfa Romeo con Marchionne.

 

  • Risposte 2.2k
  • Visite 417.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non necessariamente. Parto dalla città la mattina e faccio parecchia strada (quasi) di montagna. Poi la attacco al lavoro 🙂 Ritirata un attimo fa. Intanto che faccio il passaggio di proprietà del

  • Ebbene sì, l’ho fatto 😶   Ho preso una LX elettrica, grigio grafite, portata via con quasi 10k di sconto e wallbox in omaggio. Colore un po’ meh ma alle suddette condizioni ci si chiede un o

  • Poi la smetto di ammorbarvi, ma volevo solo farvela vedere con le invernali 🙂     Comunque attira un po’ troppa curiosità e sguardi per i miei gusti 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Non penso che qualche migliaio di Ypsilon HF termiche stradali avrebbero sconquassato più di tanto i conti di Stellantis, al massimo JE si sarebbe preso un "cazziatone" dal CdA com'è successo per Akio però essendo o padrone se ne poteva fregare.

Poi ripeto pensare che Lancia possa diventare un marchio sostenibile e profittevole è una vecchia storia già sentita prima per Maserati con LCDM e poi per Alfa Romeo con Marchionne.

 

Beh, oggi il livello di condivisione è  molto maggiore di allora

Stiano parlando di Lancia ( Y compresa ) che sono varianti di carrozzeria ed allestimento di vetture già esistenti, e che non richiedono allestimento di nuove linee o personalizzazione di linee già esistenti.

Quindi se va male, semplicemente ritariamo il mix di produzione.

S

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, hot500abarth scrive:

Ma quindi se ho un Audi A1 posso vantarmi di aver speso il doppio per avere la stessa piattaforma della Fabia? 😬

Certo...puoi anche chiamare il tuo amico con la Seat e dirgli povero!!!! e attaccare il telefono :D

31 minuti fa, nucarote scrive:

Se fosse così allora JE ha perso un occasione per dimostrare di averlo più lungo di Akio Toyoda non facendo una HF che si scontra più o meno direttamente con la Yaris GR.

toyota è sempre toyota...Stellantis non può competere come gruppo

Inviato
18 minuti fa, stev66 scrive:

Beh, oggi il livello di condivisione è  molto maggiore di allora

Stiano parlando di Lancia ( Y compresa ) che sono varianti di carrozzeria ed allestimento di vetture già esistenti, e che non richiedono allestimento di nuove linee o personalizzazione di linee già esistenti.

Quindi se va male, semplicemente ritariamo il mix di produzione.

S

Questo ragionamento non ha funzionato (almeno fin'ora) con DS non vedo perchè debba funzionare per Lancia.

IMHO finchè non fai ANCHE dei prodotti identitari* seppur su base condivisa, Lancia (ma così come gli altri marchi premium di Stellantis) non potrà andare avanti IMHO.

 

*Non pretendo la Giulia QV di serie, ma almeno una piccola serie di Ypsilon HF R4 stradale o quanto meno con delle specifiche tecniche differenziate tra i vari cloni "sportivi".

 

Modificato da nucarote

Inviato
17 minuti fa, abracat scrive:

Certo...puoi anche chiamare il tuo amico con la Seat e dirgli povero!!!! e attaccare il telefono :D

Che l'attuale piattaforma, tra l'altro ha debuttato proprio su Seat con l'Ibiza, quindi se proprio vogliamo applicare la stessa logica che si applica con Stellantis, Polo,Fabia,A1 e le loro rispettive rialzette non sono altro che Seat ricarozzate. :D 

Inviato
11 minuti fa, nucarote scrive:

Questo ragionamento non ha funzionato (almeno fin'ora) con DS non vedo perchè debba funzionare per Lancia.

IMHO finchè non fai ANCHE dei prodotti identitari* seppur su base condivisa, Lancia (ma così come gli altri marchi premium di Stellantis) non potrà andare avanti IMHO.

 

*Non pretendo la Giulia QV di serie, ma almeno una piccola serie di Ypsilon HF R4 stradale o quanto meno con delle specifiche tecniche differenziate tra i vari cloni "sportivi".

 

Prodotti identitari non ne vedremo più,  per nessuna marca .

La tagliolini emissioni porterà tutto ad essere varianti di carrozzeria ed allestimento delle stesse piattaforme  bev, con un'eventuale modulo phev per i tradizionalisti.

L'unico vantaggio è  che i BEP saranno molto bassi, quindi paradossalmente vedremo molti più  modelli del passato.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, Albe89 scrive:

Che l'attuale piattaforma, tra l'altro ha debuttato proprio su Seat con l'Ibiza, quindi se proprio vogliamo applicare la stessa logica che si applica con Stellantis, Polo,Fabia,A1 e le loro rispettive rialzette non sono altro che Seat ricarozzate. :D 

In realtà la A1 è stata progettata interamente da Seat.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Prodotti identitari non ne vedremo più,  per nessuna marca .

La tagliolini emissioni porterà tutto ad essere varianti di carrozzeria ed allestimento delle stesse piattaforme  bev, con un'eventuale modulo phev per i tradizionalisti.

L'unico vantaggio è  che i BEP saranno molto bassi, quindi paradossalmente vedremo molti più  modelli del passato.

Stai , quasi , ipotizzando un ritorna alle vecchie carrozzerie che negli anni '50-60 sfornavano modelli partendo dalla vettura della casa madre ?

dopotutto ricarrozzare o sfruttare piattafome condivise oppure fare dal gran carry over e modificare i volumi dei lamierati è quello no ?

[ l'ho fatta quasi come battuta manco io ci credo a quello che scrivo ]

Modificato da giopisca

Inviato

Non proprio.

Pianale e powertrain condivisi, lamierati esterni e giroporte specifici, o differenziati opportunamente.

Componentistica sottopelle uguale, differenti impiallacciature ( leggi interni , cruscotto , sedili, etc ).

Questo ovviamente  in EU.

Us e Latam le cose andranno maniera diversa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 ore fa, Albe89 scrive:

Che l'attuale piattaforma, tra l'altro ha debuttato proprio su Seat con l'Ibiza, quindi se proprio vogliamo applicare la stessa logica che si applica con Stellantis, Polo,Fabia,A1 e le loro rispettive rialzette non sono altro che Seat ricarozzate. :D 

allora dite a hot500abarth che se l'ha comprata ha preso una sòla :D

Modificato da abracat

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.