Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Auditore scrive:

Piccolo OT ma interessante. In realtà Lancia all'epoca d'oro si confrontava proprio con BMW essendo Audi ancora "giovane" e Mercedes su un'altro livello.
Lo dimostra questa pubblciità dell'epoca in cui la Prisma viene confrontata con la Serie 3
lx-pubblicita-eng_orig.jpg.a14b21c61a12e8976a95f65ac4c3e64d.jpg

 

All'epoca ero ancora nella mia reincarnazione precedente ma mi ha molto colpito questo estratto dalla pagina Wikipedia della Lancia 2000:

 

Cita

Una curiosità poco conosciuta è che le ultime centinaia di motori prodotti ad iniezione elettronica (montati più facilmente sulla berlina visto che rimase in listino un anno in più rispetto alla coupé) furono sottoposte ad una revisione dei tecnici Bosch nell'elettronica ad hoc per il boxer Lancia, che ne migliorò erogazione e potenza massima, tanto da risultare pari a 130cv DIN effettivi, la stessa potenza massima raggiunta da motori 2000 cm³ di serie di BMW e Alfa Romeo di pari epoca.

 

Questa miglioria però non fu mai pubblicizzata dalla Lancia, perché il marketing di allora temeva che il cliente Lancia, in particolare quello a cui si rivolgevano la Flavia e la 2000, non avrebbe apprezzato una campagna pubblicitaria volta ed enfatizzare la potenza e le prestazioni piuttosto che la qualità, la tecnica e il comfort di marcia, che erano le doti ricercate principalmente in questa auto; infatti essa ebbe proprio in queste particolarità le sue doti migliori, tanto da poter essere utilizzata ancora oggi con facilità e comfort tra auto molto più moderne, come poche auto della sua epoca.

 

 

Si potrebbe argomentare che la Lancia si fosse avvicinata al target di BMW negli anni 80 sotto Fiat, quando ancora non avevano Alfa per quel posizionamento e solo un premium da gestire (e infatti funzionava tutto molto meglio).

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ricordo che la Lancia sotto la sua presidenza di FGA avesse tirato fuori aborti del calibro di Lybra, ma magari ricordo male io

Inviato
9 minuti fa, The Krieg scrive:

Io ricordo che la Lancia sotto la sua presidenza di FGA avesse tirato fuori aborti del calibro di Lybra, ma magari ricordo male io

 

784 miliardi di lire investiti sulla Thesis dopo essersi messi a tavolino e aver calcolato in anticipo che sarebbe stato un progetto in perdita... Anche quello sarebbe stato proprio un prodotto anti-BMW 🤦🏻‍♂️

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, Auditore scrive:

Piccolo OT ma interessante. In realtà Lancia all'epoca d'oro si confrontava proprio con BMW essendo Audi ancora "giovane" e Mercedes su un altro livello.
Lo dimostra questa pubblciità dell'epoca in cui la Prisma viene confrontata con la Serie 3

Se vogliamo parlare di epoca d'oro, dopo l'Isotta in BMW pensarono di produrre su licenza la Flaminia, quindi si, storicamente Lancia aveva tutte le carte in regola per sviluppare prodotti all'altezza di BMW

Inviato
18 minuti fa, Kay195 scrive:

Se vogliamo parlare di epoca d'oro, dopo l'Isotta in BMW pensarono di produrre su licenza la Flaminia, quindi si, storicamente Lancia aveva tutte le carte in regola per sviluppare prodotti all'altezza di BMW

Diciamo che fino agli anni 70 e primi 80 BMW si signavs di notte di essere Lancia.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Io ricordo che la Lancia sotto la sua presidenza di FGA avesse tirato fuori aborti del calibro di Lybra, ma magari ricordo male io
Mi scuso per il modo ed il commento è stato tolto forse con ragione ma il concetto rimane.
Non concordo nel definire un aborto la Lybra

☏ SM-A146P ☏

Inviato

Lybra ? Auto nata con un ritardo di tre o quattro anni e su un pianale troppo piccolo per contrastare la concorrenza ( stesso di 156, ma che suppliva con la linea strepitosa )

Tante dotazioni e soluzioni interessanti,  materiali e finiture al top.

Ma mancavano motorizzazioni spinte , e versioni super.

Presentata nel 1995 96, sarebbecstata coetanea e di dimensioni comparabili a a4 b5, serie 3 e36 ( e parzialmente e46b) mb w202.

Nel 1999 era fuori tempo massimo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

Lybra ? Auto nata con un ritardo di tre o quattro anni e su un pianale troppo piccolo per contrastare la concorrenza ( stesso di 156, ma che suppliva con la linea strepitosa )

Tante dotazioni e soluzioni interessanti,  materiali e finiture al top.

Ma mancavano motorizzazioni spinte , e versioni super.

Presentata nel 1995 96, sarebbecstata coetanea e di dimensioni comparabili a a4 b5, serie 3 e36 ( e parzialmente e46b) mb w202.

Nel 1999 era fuori tempo massimo.

 

Il problema di fondo è che avevano le risorse per gestire 1 marchio premium sano e hanno preferito tenerne 2 zoppi.

 

Lybra aveva gli interni pregiati con infotainment ma 156 aveva i motori, sarebbe stato troppo sensato fare solo una macchina completa di tutto.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
56 minuti fa, stev66 scrive:

Ma mancavano motorizzazioni spinte , e versioni super

Furono valutate versioni con il 2.0 20v Turbo e anche con trazione integrale (con retrotreno diverso, perché i BLG davano problemi) ma come sempre per non infastidire la 156 venne bocciato tutto... più o meno ciò che è successo di continuo con Lancia in FGA, investimenti col contagocce, sempre all'ombra di Fiat e Alfa, vedasi gestione sportiva anni 90 e i tutti quei modelli negli anni 2000 cassati (NewLybra, Deltina, Pangea, Fulvia)

Modificato da Kay195

Inviato

Però Delta III era IMHO un bel mezzo, aveva una buona qualità e soprattutto portava in dote il meglio dei powertrain FGA dell'epoca, tutti motori turbo e cambi a 6 marce. Peccato che finì abbandonata quasi subito per sopraggiunti cambi di scenari con la nascita di FCA e non si è potuto sviluppare ne un HF (il 1.8 Turbo lo permetteva) ne una semi-rialzetta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.