Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Davialfa scrive:

 

Ma per Favore, Ds7 la vendevano ad un prezzo più basso e la spingevano di brutto come auto aziendale. Quelle vendite che ha fatto erano solo perchè non avevano altro da proporre e avevano l'indicazione di spingerla.

 

Ma tutto quello che vuoi, però auto da costo simile (+/- 10%?)e hanno fatto numeri simili.

Quello che non è simile è che fare DS7 non è costato 2 miliardi però, non costava un albero in carbonio per ogni esemplare e non aveva una rete di concessionari in usa.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
19 ore fa, Davialfa scrive:

 

 

Fai uscire un marchio con una linea up seria, rendi la configurazione un esperienza che non si limiti a scegliere tra 5 colori, 2 cerchioni e 3 optional (non dico che devi mettereo 800 optional, ma sicuramente un po' di personalizzazione in più ci deve stare rispetto ad un generalista) , non partire con il primo modello del nuovo corso da un suvvettino di segmento B o un'utilitaria di segmento B.

 

 

Su questo punto non sono d'accordo. E' la modalità dei tedeschi che si riflette in tempi di attesa superiori ai 6 mesi, configurazioni caotiche e prezzi alti.

 

Tesla ha dimostrato che si può vendere meglio cambiando due cerchi e offrendo 4 colori, lasciando a terzi accessori, wrap e quant'altro.

 

Inviato
19 ore fa, Davialfa scrive:

 

Ma per Favore, Ds7 la vendevano ad un prezzo più basso e la spingevano di brutto come auto aziendale. Quelle vendite che ha fatto erano solo perchè non avevano altro da proporre e avevano l'indicazione di spingerla.

 

Sulla questione Tempo sono parzialmente d accordo.. Sicuramente creare un marchio premium e una nomea è questione di anni, però se un po' di nomea la hai già e non punti a numeri stratosferici la costanza non è la variabile principale .

 

Quello che devi fare è piuttosto rendere un brand chiaro, riconosciuto e che trasmetta qualità. Se invece parti con 3 brand messi sulla carta ad essere i brand premium del gruppo, differenziandoli dicendo che uno è il premium in salsa Francese, l'altro premium italiana votata al design di rottura, la terza premium italiana in salsa sportiva, il messaggio che fai vedere è :" in realtà parliamo delle stesse macchine che addobbiamo con marchi diversi a seconda di quale premium fare.

 

Persino Vag che è sempre stata una oem piena di marchi, non si è mai azzardata a creare Audi marca 1, audi marca 2, audi  marca 3. Se vuoi spalmare lo stesso progetto su più cose, fallo con più modelli della stessa marca.

 

Concentrati su un brand, costruisci una lineup corposa, investi su comunicazione su quell'unico brand premium e pian piano arriverai a vendere ben di più e meglio rispetto alla somma di 3 marchi che non sono ne carne ne pesce.

 

Il cliente, quando spende un po' più per un auto, vuole acquistare un brand un minimo esclusivo, riconosciuto per essere IL parchio premium di un gruppo . Dove sa o pensa di sapere che tutti gli sforzi del gruppo in quel segmento di mercato sono stati fatti per quel brand.

Fai uscire un marchio con una linea up seria, rendi la configurazione un esperienza che non si limiti a scegliere tra 5 colori, 2 cerchioni e 3 optional (non dico che devi mettereo 800 optional, ma sicuramente un po' di personalizzazione in più ci deve stare rispetto ad un generalista) , non partire con il primo modello del nuovo corso da un suvvettino di segmento B o un'utilitaria di segmento B.

 

Hai un gruppo grosso, sei presente in diversi mercati, hai alcuni marchi importanti. Concentrati su quelli, fai gamme serie, fai le giuste condivisioni (per condividere le piattaforme non devi avere necessariamente 800 marchi ).

 

L'idea di tenere tutti i marchi, dare dei budget a tutti e giudicarli in 5 anni facendo uscire 2 modelli e mezzo se va bene è una vaccata in partenza.

 

Potevi tranquillamente avere: 

1 Fiat : Forte in sud america e Italia, riconosciuta per auto compatte e alcuni modelli iconici che ti poteva tranquillamente coprire segmento generalista  (abarth lo lasciavi come versione per qualche modello più peposo)

2 Citroen la facevi come marchio semi-low cost Francese (Ds poteva essere la versione più peposa 

3 Opel Generalista classica con design razionale votato a pochi voli pindarici

4 Peugeot la mettevi a competere con Vw come generalista un po' più alto.

5 I veicoli commerciali li mettevi sotto un unico brand 

6 Alfa Romeo Investivi tutte le tue risorse sul creare una gamma premium 

7 Dodge : Ram la facevi rientrare dentro il macro brand Dodge e facevi una lineup truck/pickup/ qualche auto ignorante

8 Chrysler: La provavi a rilanciare, facendo uscire magari qualche modelli in piu a parte 1 ogni 15 anni

9 Jeep : Suv

10 Maserati : stessa cosa di Alfa ma sul lusso

 

Fine. Non ti dovevi inventare una storia dietro ai brand, perchè almeno quella l'avevi già bella e pronta.. Bastava seguire più o meno quella storia (personalizzandola un minimo per indirizzarla nel segmento dove ponevi i 10 marchi) e stop.

 

L'idea che sta' vendendo fuori è che hanno fatto una declinazione per ogni marchio della Peugeot 208 e 2008, facendo economia sui materiali ecc.. a volte si compra innovazione e passione, non fotocopie modificate

Inviato
9 ore fa, A.Masera scrive:

 

Su questo punto non sono d'accordo. E' la modalità dei tedeschi che si riflette in tempi di attesa superiori ai 6 mesi, configurazioni caotiche e prezzi alti.

 

Tesla ha dimostrato che si può vendere meglio cambiando due cerchi e offrendo 4 colori, lasciando a terzi accessori, wrap e quant'altro.

 

Tesla non ha certo venduto perché non offriva personalizzazioni o per la scarsa qualità.

Tesla ha venduto perché partita da subito solo bev ottimizzando al meglio il software.

A parità di software e prestazioni non avrebbe venduto un tubo: Linee brutte e goffe ( tranne forse la S), interni ikea, qualità assemblaggio povera, optional scarsi. 

Se mai verranno raggiunti sul software e sul sistema supercharge , dovranno inventarsi qualcosa oltre ai 4 colori e 4 modelli

Inviato
4 ore fa, Davialfa scrive:

Tesla non ha certo venduto perché non offriva personalizzazioni o per la scarsa qualità.

Tesla ha venduto perché partita da subito solo bev ottimizzando al meglio il software.

A parità di software e prestazioni non avrebbe venduto un tubo: Linee brutte e goffe ( tranne forse la S), interni ikea, qualità assemblaggio povera, optional scarsi. 

Se mai verranno raggiunti sul software e sul sistema supercharge , dovranno inventarsi qualcosa oltre ai 4 colori e 4 modelli


mi dispiace ma non è così: l’aver opzioni così limitate non solo consente di tenere presso più bassi, ma crea un volume di accessori di terze parti impressionante e soprattutto consente di avere la macchina entro un solo mese.

Inviato

Niente si adatta alla situazione attuale di Tesla quanto la vecchia citazione arrabbiata di Trapattoni alla FC Bayern 1998: “..Flasche leer…habe fertig…. / ..Bottiglia vuota... ho finito” !! :mrgreen: 😂

 

 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Non so se sia il topic giusto, ma mi limito a commentare mestamente gli ultimi dati, da poco pubblicati da ACEA, riguardanti la produzione di auto in Italia (e quindi, stellantis) nel 2024. Dalle già pochissime 550000 del 2023, siamo scesi a circa 300000, con un crollo del 44%. Nessun paese europeo ha avuto un tale tracollo, nemmeno lontanamente. Adesso ci hanno superato pure paesi come romania, ungheria, polonia, forse anche la svezia, insomma tra un po' ce la giochiamo col belgio.

Considerate anche le recentissime notizie riguardo la dismissione di giulia e stelvio, della produzione di diesel euro7 che sarà esclusivamente in francia, e del fatto che nessuno stia dicendo nulla (queste cifre non le ho trovate su nessun giornale...ho dovuto cercarle appositamente nei meandri del sito di Acea) mi vengono in mente tante, ma tante parolacce...

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

leggendo i primi post di questo topic, viene da sorridere amaramente, dato che è bastata una manciata di anni per capire chi comanda realmente in stellantis, e quali fossero le loro intenzioni riguardo l'italia e gli italiani. Io, che non sono nessuno, l'avevo capito sin dall'inizio, sin dalle prime voci in cui si comunicavano le quote azionarie e soprattutto la composizione del primo CdA...possibile che nessuno dei sapientoni nei palazzi del potere avesse subodorato alcunchè? Perchè non hanno fatto nulla per cercare di evitare questa carneficina (crollo della produzione in italia del 44% nel 2024, nessun paese europeo è crollato così, nemmeno lontanamente...voci di chiusura di alfa e maserati...produzione diesel euro 7 esclusivamente in francia...ecc. ecc.)?

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
41 minuti fa, Amleto scrive:

Considerate anche ...del fatto che nessuno stia dicendo nulla (queste cifre non le ho trovate su nessun giornale...ho dovuto cercarle appositamente nei meandri del sito di Acea) mi vengono in mente tante, ma tante parolacce...

 

Non proprio, la notizia era già saltata fuori a gennaio

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-crollo-storico-della-produzione-in-italia-nel-2024-meno-di-300-mila-auto-45-come-nel-1956-202501031137237306

 

https://finanza.repubblica.it/News/2025/01/03/stellantis_nel_2024_crolla_la_produzione_di_auto_in_italia_45_7percento_il_livello_piu_basso_dal_1956-79/

 

Per il resto la penso più o meno come te

Modificato da Clusky
aggiunto link

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.