Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Credo che alla fine andrà così, è da vedere se dentro STLA ci finirà anche Nissan o se quest'ultima come credo se ne andrà per fatti suoi(sposandosi finanziariamente parlando con altre case giapponesi come Honda se non addirittura Toyota).

Fatto sta che se entra Renault, l'asse finanziario/politico di STLA sarà pesantemente francese, e per i nostri marchi sarebbe veramente gnara.

Urge entrare nei capitali di STLA senza sè e senza ma.

Ha senso per salvaguardare l'occupazione francese dal punto di vista politico della francia, oltre ad accaparrarsi il mercato UE in maniera decisa(Renault/Dacia hanno quote di mercato interessanti).

 

E cosa salvaguardi in Francia? Se fondi Renault e Peugeot mica ti servono due stabilimenti per produrre (ad esempio) Clio e 208, le fai nello stesso!

E aggiungo, è la stessa cacchiata che è stata fatta dando a Fiat il monopolio dell'industria auto italiana e sappiamo bene com'è finita

Modificato da The Krieg

  • Risposte 1.9k
  • Visite 213.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, The Krieg scrive:

E cosa salvaguardi in Francia? Se fondi Renault e Peugeot mica ti servono due stabilimenti per produrre (ad esempio) Clio e 208, le fai nello stesso!

Rispondo alla tua domanda con un'altra domanda, cosa succederebbe a Renault o anche ad STLA se venisse qualcuno dalla Cina a battere cassa?

Al 99% know how e stabilimenti se li porterebbe in Cina, proprio come fatto con molti altri brand ex europei che però ora fan macchine cinesi.

Ecco perchè, un merger del genere, creerebbe un gruppo così grosso, che sarebbe difficile da acquisire o da far fallire, salvaguardando al contempo gli interessi francesi in fatto di occupazione ed immagine.

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Rispondo alla tua domanda con un'altra domanda, cosa succederebbe a Renault o anche ad STLA se venisse qualcuno dalla Cina a battere cassa?

Al 99% know how e stabilimenti se li porterebbe in Cina, proprio come fatto con molti altri brand ex europei che però ora fan macchine cinesi.

Ecco perchè, un merger del genere, creerebbe un gruppo così grosso, che sarebbe difficile da acquisire o da far fallire, salvaguardando al contempo gli interessi francesi in fatto di occupazione ed immagine.

 

Sarò impopolare ma vedo meglio per la Francia un investimento cinese in Renault che darla a Stellantis. Come si è visto i cinesi stanno iniziando ad aprire impianti di produzione in Europa, e se (come credo) si farà più intenso il braccio di ferro tra Occidente e Cina sarà l'unica via percorribile per loro per vendere in Europa a livelli sostenibili. Se proprio proprio, per Renault, cercherei altri partner occidentali, la vedo molto compatibile con Ford e GM per dire

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Viste le dimensioni, più che una, fusione, sarà semplicemente un altra spesuccia di JE. 😁

Dipende in che termini la si metterà, se si prendono solamente gli asset di Renault sarebbe un'acquisizione da parte di STLA, se nel mezzo ci fosse anche l'azionariato di Nissan, sarebbe un merger vero e prorio.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
5 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Dipende in che termini la si metterà, se si prendono solamente gli asset di Renault sarebbe un'acquisizione da parte di STLA, se nel mezzo ci fosse anche l'azionariato di Nissan, sarebbe un merger vero e prorio.

Guarda, che JE e famiglia possano perdere il controllo dell'azienda, non, ci credo neppure se viene a dirmelo lui col la giaccavento rosa 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 minuti fa, The Krieg scrive:

E aggiungo, è la stessa cacchiata che è stata fatta dando a Fiat il monopolio dell'industria auto italiana e sappiamo bene com'è finita

 

Anche i francesi sperimenteranno la gioia del non avere concorrenza interna, come gli italiani dal 1986, che spettacolo, però effettivamente producendo solo caffettiere magari non brucerà allo stesso modo.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Secondo me questa storiella della fusione Stellantis Renault è appunto una storiella. Potrebbe solo servire per eliminare un competitor, leggi Renault, dalla circolazione ma sappiamo che non avverrà mai

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Guarda, che JE e famiglia possano perdere il controllo dell'azienda, non, ci credo neppure se viene a dirmelo lui col la giaccavento rosa 😁

Io da un'operazione del genere ci vedo un unico vincitore, la Francia.

Detto questo, com'è strana la vita, nel 2019 si parlava di FCA acquisita da RENAULT+Nissan, ora invece è il merger di PSA+FCA a poter acquisire Renault.

E non stiamo parlando di chissà quanti anni, ma di uno stacco temporale di 5 anni...

E cosa ancora più assurda, da un merger del genere ci potremmo ritrovare De Meo Ceo, in pratica lui che ha iniziato la carriera in Fiat, si ritroverebbe per le mani a gestire un gruppo contenete Fiat+altri 15 brand un tempo concorrenti di Fiat stessa. XD

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
32 minuti fa, The Krieg scrive:

Mah, Renault non ha veramente alcun senso, ma proprio 0

 

beh scavalcherebbe VW in europa.

pero Renault ha grossa partecipazione statale, 15%, quindi Jaki dovrebbe farsi bene i calcoli per non perdere il controllo, anche se in ogni caso la presenza dello stato diventerebbe decisamente ingombrante.

 

io francamente vedo piu possibile una scalata in GM, oggi in mano a fondi, e che e ben presente in Cina (anche se in deciso calo in quanto "nemico" del governo)

7 minuti fa, vince-991 scrive:

Secondo me questa storiella della fusione Stellantis Renault è appunto una storiella. Potrebbe solo servire per eliminare un competitor, leggi Renault, dalla circolazione ma sappiamo che non avverrà mai

 

io invece credo che le acquisizioni siano piu che sul piatto.

 

Stellantis ha margini record, un sacco di cash ma allo stesso tempo si sta rimpicciolendo (per non fare a gara con gli altri con la guerra dei prezzi). che forse e proprio la strada giusta, e l industria che si deve giocoforza rimpicciolire e non mantenersi a galla per mantere i volumi di decenni fa.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.