Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

Inviato

...la logica che ha portato a produrre la 500 solamente in versione elettrica è incomprensibile. Di ibride ne avrebbero vendute giornalmente a camionate per non parlare della versione Abarth. Questa ennesima vicenda harakiri rimarrà negli annali dell'italico automobilismo e sinceramente rimettendoci la marmitta non penso che si riuscirà a riparare al danno. E' ora che il francese se ne vada, ha collezionato più fallimenti che sufficienti successi, nonostante nei video autocelebrativi di presenti come un simpaticone di successo...

  • Risposte 1.2k
  • Visite 225.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato

Se davvero devono farla spero non monti il GSE 1.0 aspirato, che fa cagare anche sulla Panda...

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

L'altra assurdità sta nel fatto che il progetto è stato ben congegnato e mandato avanti senza badare a spese, hanno mandato in produzione una roba come la variante Trepiuno, che comunque alza i costi di produzione e che non serviva così tanto, ma non la versione a benzina, che comunque era pronta e che avrebbe dato un senso diverso al modello. Mah

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
L'altra assurdità sta nel fatto che il progetto è stato ben congegnato e mandato avanti senza badare a spese, hanno mandato in produzione una roba come la variante Trepiuno, che comunque alza i costi di produzione e che non serviva così tanto, ma non la versione a benzina, che comunque era pronta e che avrebbe dato un senso diverso al modello. Mah

Tra questa e le Alfa Giorgio potrebbero scriverci il manuale del come "non mandare avanti un progetto probabilmente vincente".
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, Beckervdo scrive:

Giorgio è più complesso. Per Giorgio il maglionato stava chiudendo Lancia e Maserati. 

 

Siamo stati testimoni del lavoro di un CEO fanboy alfista radicale e lo criticavamo pure 😂

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
22 minuti fa, gpat scrive:

L'altra assurdità sta nel fatto che il progetto è stato ben congegnato e mandato avanti senza badare a spese, hanno mandato in produzione una roba come la variante Trepiuno, che comunque alza i costi di produzione e che non serviva così tanto, ma non la versione a benzina, che comunque era pronta e che avrebbe dato un senso diverso al modello. Mah

Penso sia siano fatti un'analisi di mercato. Convinti anche della forte spinta dell'EV e sulla potenza del brand "Sinqveciento" che però non è stato sufficiente.

Ergo, si corre ai ripari.

Concordo con il costo insulso per la variante di nicchia 3+1.

Diciamo che essendo il pianale di 500e già con il suo bel tunnel centrale e le due culle tra vasca anteriore e posteriore, ci vuole "poco" per adattargli la meccanica ICE MHEV. 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Io non critico mai stellantis a prescindere però in questo caso a parte che avrei fatto la versione ibrida perché tanto molto all'elettrico non vogliono passare, anche perché non ci sono collonnine capillari. Ma pure l'elettrica parlare di fallimento,. Costa troppo dovrebbe costare 10000 euro in meno. Questo è un bel problema 

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Non ho studiato alla Bocconi, ma a me risulta che l'unica mossa che puoi fare senza investire soldi è chiudere.

 

Comunque i fantaCEO di Autopareri avevano previsto che la Granturismo fosse troppo costosa e adesso anche che la 500e dovesse diventare multienergia, assurdo, forse dovrebbero iniziare davvero a fare recruiting qui sopra.

Basta avere buon senso... 

1 ora fa, Marco1975 scrive:

In Francia esiste una tecnica di lavaggio del cervello nota da decenni come metodo  Couet : a forza di ripetere una cosa folle , ci credono. 
Era ovvio fin dall’inizio che 500 solo bev non bastava, anzi. Ma per capire una cosa ovvia han dovuto prima schiantarsi. Peccato che gli airbags sono gli operai in cassa integrazione. 

Ma anche i modelli nuovi solo elettrici per i vari marchi. Non sono competitivi come prezzi (e manco come prestazioni in molti casi) 

32 minuti fa, Beckervdo scrive:

Giorgio è più complesso. Per Giorgio il maglionato stava chiudendo Lancia e Maserati. 

Col senno di poi... Maserati vende poco pur con modelli nuovi e una discreta gamma. Per lancia sono ricarrozzamenti cosa che dubito lui avrebbe ostacolato

Inviato
10 minuti fa, davos scrive:

Io non critico mai stellantis a prescindere però in questo caso a parte che avrei fatto la versione ibrida perché tanto molto all'elettrico non vogliono passare, anche perché non ci sono collonnine capillari. Ma pure l'elettrica parlare di fallimento,. Costa troppo dovrebbe costare 10000 euro in meno. Questo è un bel problema 

No un attimo.

Il problema non è FIAT-Stellantis, il problema è che la UE spinge per la transizione all'elettrico tout-court con scadenze "prossime" che in ambito automotive è l'altro ieri.

TUTTE le case automobilistiche in Europa hanno dovuto creare piattaforme full EV per rendere profittevoli questi modelli e poterli poi vendere. 

Tutto l'acquisto della tecnologia è in mano ai Cinesi ed a Taiwan.

Una 500e, non può costare a prescindere 10mila in meno, perché ti bruci i margini. Se quei 10mila ce li mette l'europa allora è un altro conto.

Ma comunque hai un problema di fondo: sebbene con gli incentivi, la gente non la vuole (per tutta una serie di motivi). Quindi, dato che chi comanda è il mercato, ed il mercato ha preferito lanciarsi sull'usato, piuttosto che passare all'elettrico, allora devi virare.

Stellantis lo sta facendo, lei come altri.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.