Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, __P scrive:


Il sondaggio è stato modificato in corso d’opera, e con ogni probabilità - @AleMcGir puoi confermare? - le voci aggiuntive vanno in coda alle altre.

Confermo, "indifferente" ed "entusiasta" sono state aggiunte dopo, con dei voti già espressi sulle prime quattro voci, non era possibile modificare l'ordine delle voci.

  • Risposte 2.5k
  • Visite 507k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 hours ago, RayLaMontagna said:

Secondo me il discorso non è poi tanto complesso.
Per fare 3 auto, nella ex FCA, hanno trovato il modo di spendere quanto serviva per fare un B-SUV in autonomia (forse meno).
Ogni variante ha delle peculiarità, ma queste peculiarità, prima o poi, finisci per ritrovarle anche sulle altre...vedasi la trazione integrale sviluppata per Avenger o la versione sportiva con differenziale e 240cv che poi si ritroverà anche sulla Abarth. Hanno anche componentistica in comune: i pannelli porta, la pancetta del clima, i comandi del cambio e delle modalità di guida, l'infotainment).

Fondamentalmente hanno creato 3 modelli molto remunerativi e con possibilità di vendita nel segmento. La piattaforma era già buona e le esigenze per il segmento d'appartenenza non sono mai state esagerate.

Chiaro, Alfa è una Premium un po' depotenziata, anche se alla fine l'unica vera nota totalmente stonata sono i famosi pannelli porta. Lexus LBX sarà l'altra B-SUV premium che resterà sul mercato ed è una macchinetta che sembra davvero di segmento superiore (se addirittura oltre) in molte scelte progettuali (doppi vetri, guarnizioni, optional, finiture dei pannelli porta anteriori, possibilità di personalizzazione)... è anche vero che costa 10mila euro in più però...che non sono proprio bruscolini.

Credo che Alfa qualche chance di successo l'abbia, ma due colori extra per la carrozzeria e gli interni non le avrebbero fatto male.

Infatti. Il paragone tra i due modelli quindi non e' del tutto corretto. Concordo con l'ultima frase e aggiungerei le bocchette dell'aria condizionata per chi siede dietro

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Ribadisco che la frase in neretto non è vera, va guardato a pari dotazione e compresi gli sconti.

La dotazione di LBX è migliore e più completa e ci sono 4.500 € di sconto per tutti.

 

Si ma parte da 38000 e dentro è un buco che fa sembrare spaziosa pure la Mokka. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
5 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Si ma parte da 38000 e dentro è un buco che fa sembrare spaziosa pure la Mokka. 

Sul buco aspetto di vedere se Milano è più grande (Avenger non lo è), ma sul prezzo a 38.000€ ha di serie già tutto, mentre Junior se la vuoi con sensori anche anteriori, sedili sportivi, ecc. sei a 36.000€, non scontabili, contro i 34.000 di LBX.

Questo anche volendo sorvolare sulla differenza di qualità e di cura.

Inviato
4 ore fa, TONI scrive:

scusate magari mi sono distratto io ma nel filmato (10:50 circa) dice che nel 1.2 non c'è più la cinghia ma la catena, così come già fatto su avenger

 

se è vero cadono tutti i discorsi sulla mancata affidabilità del motore, corretto ?

Si le versioni mhev hanno il motore eb3 a catena. 

Per ora, delle versioni manuali, questo motore ce l'ha solo nuova C3. 

Per l'affidabilità, cadono tutti i discorsi legati alla cinghia 😝

2 ore fa, AlexMi scrive:

Ribadisco che la frase in neretto non è vera, va guardato a pari dotazione e compresi gli sconti.

La dotazione di LBX è migliore e più completa e ci sono 4.500 € di sconto per tutti.

Il listino di LBX è 39.000 euro. 

Con 4500 euro di sconto va a 34.500 

Da paragonare coi 29.000 e rotti del prezzo di lancio ( ovviamente prezzo con finanziamento). 

Sono perciò oltre 5000 euro di differenza, non pochi comunque. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 ore fa, savio.79 scrive:

 

Non è un dettaglio “premium” ma semplice ergonomia: non puoi sollevare il cofano con l’asta ogni volta che devi prendere e poi riporre il cavo di ricarica; c’è da verificare se ci saranno le molle anche sulle ibride, senza cavo… dove (ammesso che ci siano) le avrei barattate volentieri con le doppie guarnizioni alle portiere.

Quello sì che sarebbe stato un dettaglio “premium” 😉

Concordo con te su tutta la linea, come anche con chi lamenta una mancanza di attenzione ai materiali dei pannelli porta (specialmente in quelle posteriori) o riguardo alla forma dello schermo (rettangolare) della strumentazione.

 

Almeno una bocchetta per i passeggeri posteriori - per quanto mi riguarda - andrebbe messa in tutte le auto, già a partire dal segmento A, quantomeno come optional. Mi pare che in paesi dell'Est, come l'India (ricordo di aver visto in qualche video che ad esempio le Hyundai i10 per il mercato locale la prevedessero) ci sia più attenzione a riguardo ed è strano che qui in Occidente non abbia preso mai piede abbastanza questo dettaglio.

 

E comunque, chissà... magari è così silenziosa da rendere futile la presenza di doppie guarnizioni... oppure il rumore serve, per dare un senso di "sportività", seppur non ostentata 😇😅 .

Vedremo ad ogni modo se le molle del cofano anteriore verranno messe sul resto della gamma, visto che gli attacchi sulla carrozzeria sono già stati pensati ed industrializzati... o se in futuro le toglieranno addirittura pure da queste versioni 😅, in ottica "semplificazione".

 

Per la cronaca, quali altre - all'interno del segmento e non - propongono una soluzione simile (intelligente, a mio parere), che voi sappiate?

 

Immagine2024-04-17134516.jpg.f8ae807f76a6bc2de666132129398e23.jpgImmagine2024-04-17134539.jpg.7a698dccfcf0c160bc2a45b075ba6bbf.jpg

 

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Si le versioni mhev hanno il motore eb3 a catena. 

Per ora, delle versioni manuali, questo motore ce l'ha solo nuova C3. 

Per l'affidabilità, cadono tutti i discorsi legati alla cinghia 😝

grazie per la conferma. Come sempre le buone notizie fanno sempre meno effetto di quelle brutte :)

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Il listino di LBX è 39.000 euro. 

Con 4500 euro di sconto va a 34.500 

Da paragonare coi 29.000 e rotti del prezzo di lancio ( ovviamente prezzo con finanziamento). 

Sono perciò oltre 5000 euro di differenza, non pochi comunque. 

 

No parte da 34.000:

Offerte Nuovo LBX (lexus.it)

e non puoi paragonarla ai 29.000, dai un occhio alla dotazione e capirai perchè 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.