Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, tipt scrive:

Davvero non va oltre i 135km/h??

 

mamma mia quanto odio le ev...

 Io la amo questa cosa, Volvo si é fermata a 180 km/h

Questa Panda qui per questo altro motivo potrebbe salvare molte vite, tra l’altro non é neppure un auto che ha ambizioni di corsa o da autobahn tedesca. 
 

  • Risposte 2.4k
  • Visite 549.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

No, era sulla Punto! :mrgreen:


No, peggio, era sulla Stilo.

 

Comunque il concetto di base era corretto. Era solo cannatissimo l’esempio.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Senza nessuna polemica...
Ma che ci dovete fare con la velocità massima, su compatte di seg.B?
Già che trovo la cosa poco utile, giusto ieri ascoltavo la recensione della nuova Grandland e il tizio di HDMotori (mi pare fosse lui), diceva che la V.Max era bassa perché sulle autobahn non ci sono i limiti e che lo 0-100 in 9 secondi non era granché perché la Tesla Model Y faceva molto meglio.

E parlavamo di un bestione da viaggio di 4,65 metri.
Lo trovo senza senso.
Boh... sarà che sto invecchiando... :attorno:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

135 di vmax a me sembrano asfittici per un uso a 360°, senza dover elaborare troppo.

Se corrisponderanno al dato del tachimetro, i reali saranno anche meno.

160 sarebbe già un valore più accettabile (la 1.2 Fire fa 164 km/h)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

A parte che certe affermazioni secondo me sono ai limiti del regolamento, ma capisco che chi non ha esperienza con le auto elettriche confonda ancora la velocità massima con le prestazioni.


La coppia istantanea delle elettriche permette di svincolarsi agilmente nel traffico, di fare sorpassi rapidamente in poco tempo senza necessità di superare i limiti di velocità, aumentando la sicurezza.

 

Ci sono elettriche che superano abbondantemente i limiti di velocità a discapito dell’autonomia e dell’economia di esercizio, ma si suppone che chi sceglie una Panda elettrica non voglia buttare soldi in ricariche frequenti. 

 

 

 

Inviato
3 hours ago, tipt said:

Davvero non va oltre i 135km/h??

 

mamma mia quanto odio le ev...

 

3 hours ago, SoUlSnAkE said:

Si sono ispirati alla Panda 30, si chiama Heritage😂

 

Eh, no! Non scherziamo: la Panda 30 dichiarava 115 ma ci arrivava (di tachimetro) solo in presenza di particolari tempeste solari e uragani con vento a favore. La 750 Fire, invece, dichiarava i 125 e aveva solo bisogno di un rettilineo pari a un paio di aeroporti internazionali e perfettamente piano (ma in leggera discesa aiutava) per smuoversi dai 110 (che invece raggiungeva con un certo brio). Io ai tempi vidi una volta, e solo una volta, la lancetta vicinissima ai 130... :-D

 

Fine OT

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Raga ho guidato per 15 anni una smart CDI prima serie, limitata anch'essa a 135 km/h, con frequenti puntate in A4/A22.

Chi dice che gli servono più di 135 km/h su una city car dovrebbe avere la patente stracciata

Inviato
1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

Senza nessuna polemica...
Ma che ci dovete fare con la velocità massima, su compatte di seg.B?

Teniamo conto che visto l'andamento dei prezzi tanti arriveranno solo al segmento B...

A questo punto deve assicurare prestazioni dignitose in ogni scenario, per cui anche quello autostradale, e se ti trovi per qualche motivo a dover sorpassare uno che già sta a 115/120 km/h, con una massima a 135 sei un po' al limite.

Questo detto senza velleità sportive o particolare spericolatezza.

Modificato da madmaf

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.