Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
43 minuti fa, nucarote scrive:

Se non sei un utente storico (ai tempi delle indiscrezioni sulla 159) non puoi capire questo vecchio tormentone autoparerista. :-D

Comunque questa Fastback avrà il portellone come l'Arkana oppure il baule come la C4X di cui tra l'altro ne è quasi un clone.

E si è portata avanti per molto tempo questa moda.

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

  • Risposte 129
  • Visite 30.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Fiat Fastback 2026: ecco come sarà

fiat-fastback-2026-rendering-alvolante_1.jpeg

fiat-fastback-2026-rendering-alvolante.jpeg

whatsapp_image_2025-09-15_at_18.54.01.jpeg

DUE MODELLI NEL 2026

Il 2026 sarà l’anno di due grandi novità per la gamma Fiat, dato che debutteranno la cosiddetta Giga Panda (detta anche Multipla, ma il nome è provvisorio) e la Fiat Fastback, che invece dovrebbe chiamarsi proprio così, come il modello venduto in Sudamerica (rispetto al quale sarà però diversa). Si tratta di due crossover di medie dimensioni (intorno ai 440 cm di lunghezza) che condivideranno praticamente tutto tranne la carrozzeria, che dovrebbe differire soprattutto nella parte posteriore, dove la Fastback si distinguerà per una coda più bassa e filante da suv-coupé.

LINEE SQUADRATE

Come si può vedere dai disegni di questa pagina, dove abbiamo immaginato lo stile della Fiat Fastback, la vettura si caratterizza per le forme squadrate ispirate a quelle della Panda originale degli Anni 80. Ci sono i muscolosi passaruota sottolineati dalle protezioni in plastica grezza presenti anche sul paraurti anteriore. La mascherina è a sviluppo orizzontale e propone il lettering Fiat al centro e una serie di linee orizzontali che ritroviamo anche nella presa d’aria inferiore. Il cofano è piatto e il tetto nero (su richiesta a contrasto) ha un andamento discendente che si raccorda con il lunotto posteriore inclinato. Alla sommità di quest’ultimo troviamo un piccolo spoiler. Al posteriore rastremato è collocato il gruppo ottico a led che si articola su due livelli, e che nella forma va a richiamare quello all’anteriore. Lo stile equilibrato è sottolineato anche dai cerchi in lega che richiamano quelli attualmente visibili sulla Grande Panda.

MOTORI

La Fiat Fastback, come la sorella Giga Panda, è ingegnerizzata sulla medesima piattaforma Smart Car della cugina Citroën C3 Aircross, con la quale condividerà anche la meccanica. Quindi dobbiamo aspettarci il motore termico 1.2 abbinato al cambio manuale, il 1.2 mild hybrid con cambio automatico ed infine l’elettrico.

PRODOTTA IN MAROCCO

La Fiat Fastback è attualmente impiegata nei test di sviluppo su strada, dove circolano esemplari ancora piuttosto camuffati. Sarà presentata intorno alla metà del 2026 per essere nelle concessionarie alla fine del prossimo anno. La produzione è prevista nella fabbrica Stellantis di Kenitra in Marocco.

Quanto ci andiamo vicini secondo voi?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Che poi bastava vedere i fari posteriori nelle prime due foto nella prima pagina di questo thread. 😄

Modificato da Rohypnol

Inviato

Potrebbero o venderla da noi ma non in Turchia dove vogliono le berline. Manca sempre 30 per fare 31.

Comunque ieri Elkann e Filosa erano alla Tofas

IMG_0501.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

Potrebbero o venderla da noi ma non in Turchia dove vogliono le berline. Manca sempre 30 per fare 31.

Comunque ieri Elkann e Filosa erano alla Tofas

IMG_0501.jpeg

A quanto pare faranno i K9 (Berlingo, Doblo, Partner) alla Tofas, e non queste SUV Fiat

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

Potrebbero o venderla da noi ma non in Turchia dove vogliono le berline. Manca sempre 30 per fare 31.

Comunque ieri Elkann e Filosa erano alla Tofas

IMG_0501.jpeg

1 ora fa, Alain scrive:

Potrebbero o venderla da noi ma non in Turchia dove vogliono le berline. Manca sempre 30 per fare 31.

Comunque ieri Elkann e Filosa erano alla Tofas

IMG_0501.jpeg

Esatto, in Turchia non la vorranno

Inviato
26 minuti fa, Kay195 scrive:

In Turchia fanno ancora Egea berlina e Cross, e sono contenti così. Di questa non se fanno niente.

lo capiranno quando sarà troppo tardi

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.