Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La crisi dei fornitori automotive

Featured Replies

Inviato

@Wilhem275 ti sei lanciato in una specie di riassunto dell'economia politica, e va bene. ognuno ha le sue idee e siamo in un foro quindi un po' di semplificazioni ci stanno. solo che si finisce per dire cose iper generiche ed astratte.

 

libero mercato? guarda negli USA le compagnie tecnologiche. il rapporto con lo stato è strettissimo pur senza che lo stato partecipi nei board (che per gli USA sarebbe anatema).

 

Cina: lo stato (centrale) mica partecipa direttamente (salvo in alcuni casi): piuttosto indirizza, pianifica e blocca. "sistema paese". e questo ha voluto dire (e in parte ancora vuol dire) condizioni lavorative, controllo ambientale, controllo qualità a livelli desiguali. paro paro quel che è successo anche nel nostro paese durante il boom economico. si chiudeva un occhio perché andava costruita un'economia moderna.

 

limiti alla ricchezza: non tiriamo fuori spettri comunisti, non ce n'è bisogno. solo che una società in cui 1 persona guadagna come 500-1000 dei suoi lavoratori genererà presto o tardi dei problemi.

 

ricette facili non ce ne sono, specie quando i capitali (ma non le persone) possono facilmente smaterializzarsi da un paese e finire in un altro che per n ragioni decide di chiudere uno o due occhi (su fisco, controlli, ambiente e quant'altro).

 

ripeto, ricette facili non ce ne sono...

Modificato da v13

  • Risposte 171
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel mio settore (la Moda) l'errore è irreversibile. Circa trent'anni fa vi è stata una demonizzazione del settore, coadiuvata da una delocalizzazione incontrollata delle produzione (con relativo trava

  • Vero. Ma le cose stanno rapidamente cambiando, o almeno sembra ci sia un po' più attenzione verso le aziende certificate 100% made in italy dopo quello che hanno combinato tutti, non solo quel Giuda d

  • La politica che pretende di dirigere e piegare il mercato è sempre colpevole, specie quando lo fa senza competenze né cognizione di causa né evidenze scientifiche. Questo non sarà mai ripetuto abbasta

Immagini Pubblicate

Inviato

Senza andare contro il regolamento, possima tranquillamente dire che il liberismo puro ,come il socialismo puro, non esiste e non è  mai esistito.

Esistono gli interessi nazionali e sovranazionali, che utilizzano come strumenti entrambi ibridandoli e piegandoli ai loro interessi. Che quasi mai coincidono con gli interessi della maggioranza. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 07/12/2024 at 15:44, Wilhem275 scrive:

E se, invece di ficcare il naso nella gestione industriale...

 

Draghi dixit

 

"Dovremo avere una politica industriale, era un anatema fino a 5-6 anni fa. Ora quel mondo è finito. Ci sarà sempre più l'intervento dello Stato e sempre più politica industriale"

 

Allego la fonte, RaiNews Draghi: "Un mondo è finito. Ci sarà sempre più intervento dello Stato"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Stellantis

Revocati i licenziamenti in quattro aziende dell'indotto

I sindacati hanno ottenuto la proroga per 12 mesi dei contratti di servizio per Trasnova, Logitech, Teknoservice e Csa: la vertenza riguardava oltre 300 lavoratori.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/12/10/stellantis_revocati_i_licenziamenti_in_quattro_aziende_dell_indotto.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Il gruppo ha messo un fornitore mondiale con sede vicino Stoccarda all’angolo. Gli è stato impostato di abbassare il costo dei macchinari previsti per la catena di montaggio. Il risultato è che la produzione è andata a finire in Asia ed un centinaio di lavoratori perderanno il loro posto di lavoro. 

Inviato
4 minuti fa, AnLe scrive:

Il gruppo ha messo un fornitore mondiale con sede vicino Stoccarda all’angolo. Gli è stato impostato di abbassare il costo dei macchinari previsti per la catena di montaggio. Il risultato è che la produzione è andata a finire in Asia ed un centinaio di lavoratori perderanno il loro posto di lavoro. 

 

È il capitalismo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ben venga la concorrenza ma come prezzi una società europea non potrà mai competere con una società cinese. 

Inviato

La manifattura legata all’auto in Europa è finita con la morte dei motori termici. 
 

1 ora fa, AnLe scrive:

Il gruppo ha messo un fornitore mondiale con sede vicino Stoccarda all’angolo. Gli è stato impostato di abbassare il costo dei macchinari previsti per la catena di montaggio. Il risultato è che la produzione è andata a finire in Asia ed un centinaio di lavoratori perderanno il loro posto di lavoro. 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

per fortuna!!
 
 

Si però il giochino funziona fino a quando la corda si rompe, di sto passo torneremo a 100 anni fa quando si produceva solo roba per ricchi, eliminando il ceto medio muori anche tu azienda che vende prodotti di mass market.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.