Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

A listino sì. 

Ma sulla strada, spesso avevano prezzi inferiori alle varie Renault, Peugeot, etc. 

Il problema alla fine è proprio questo.. Oggi una X1/X2  od una Q3 meccanicamente e come impostazione non ha nulla di superiore ad Una Tonale, e spesso è molto meno dotata come accessori. 

Od alternativamente, a parità di dotazione e con motorizzazione confrontabile costa molto di più. 

Ma in assoluto, a certi prezzi le Alfa in questo paese non si comprano. 

E questo vale ed è valso per tutte le possibile scelte tattiche fatte da Alfa negli ultimi decenni. 

Con un florilegio :

156? No, troppo piccola rispetto alle concorrenti. Venduta a prezzo. 

159? No, troppo grande e pesante. Venduta a prezzo 

Giulia? No mancano (inserire dotazione di moda al momento). Venduta non a prezzo, ma solo perché volutamente con numeri limitati ( 85% all'estero a differenza delle concorrenti). 

Alla fine, l'unica differenza tra le antenate e Tonale è che Stellantis non ha bisogno di far numeri assoluti alti. 

Di qui il concentrarsi sulle più dotate. 

 

 

 

 

Forse da oltre metà carriera in poi. Prima le 156 e le 159 le compravano in tanti e non solo a sconti esagerati. In realtà più 156. Poi negli ultimi anni la 156 prima e 159 dopo è stata una minestra riscaldata. Di conseguenza si, sono state vendute a prezzo.

 

21 minuti fa, stev66 scrive:

Di cui alcune con un tre cilindri, architettura che con il premium fa a pugni. 

 

Affermazione che ovviamente vale anche per la Kid prossima ventura. 

 

Per quanto siano anacronistici, ci sono anche dei signori 3 cilindri. Non ho detto che i 3L Bmw sino i top. Parlo in generale

 

4 minuti fa, fedegta scrive:

Ma alla gente che gli frega. La maggior parte manco sa che ha tre cilindri, ma compra il brand e l'esperienza. Alfa ha ben poco da dare, purtroppo. Vendono ugualmente PHEV a tre cilindri anche Jag e LR.

 

Basta pararsi dietro alla storia del tre cilindri. Tonale non è né carne né pesce. Non particolarmente bella, non particolarmente performante, non particolarmente economica (in senso di consumi). Non vedo veramente su cosa la si debba preferire se non per essere Alfisti iperconvinti e che mandano giù tutto.

 

Mi spiace veramente tanto per Alfa, sul serio. Ma così non si sviluppa un prodotto e tanto meno si fidelizzano i clienti (sempre di meno, a parte, ripeto i talebani). Guardo lineup di Formentor e poi quella di Tonale e piango.

 

E ogni volta che vedo una novità Alfa con MY mi viene da ridere: tagli a listini e allestimenti e nessuna novità sostanziale. Pagliacci.

Appunto.

Il problema fondamentale di Tonale, ma anche Giorgio, è che si tratta di un prodotto non voluto dall'attuale dirigenza.

E' stato ereditato da chi c'era prima. Di conseguenza più di tanto non investono

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Just now, stev66 said:

Allora torniamo al solito discorso

In Italia si comprano BMW et similia per il marchio, Alfa Romeo a peso. 

Fa bene Carlos a fare cloni a tre cilindri, così può venderli a peso e guadagnarci. 

 

No, perché ho comprato la mia Giulia raffrontata a serie 3 o 4 che erano circa simili di prezzo. E aveva valore e contenuto (molto di più delle altre, a mio parere, per altro). Però farsi andare bene le continue infinite promesse, sogni e speranze arrivi che la gente si rompe. La gente con soldi cambia macchina e lo fa anche per esibirla. Avere un'auto sempre uguale spendendo soldi non ha senso e nessuno te la compra. 

 

Con Giulia e Stelvio c'è stato un attimo di sereno e di speranza, poi nell'oblio, ancora peggio di prima perché poi alla gente girava le balle che non avevano nessuna opzione moderna (ibride ecc.). Cioè quando si parla di auto del valore di 50/60/70k euro le persone non sono sceme e vedono dove spendere al meglio (come percezione dell'auto, dello status ecc. non stiamoci a nascondere dietro a un dito). Perché Cupra vende? Ha zero storia, ha un nome da crema per la faccia eppure vende 350k auto all'anno, perché è percepito come sportivo (ha un motore di punta) e ha alle spalle un gruppo che investe sui prodotti.

 

Sinceramente aspettare sempre vent'anni che sti rimbambiti si sveglino mi ha stufato. Non gliene fregherà una mazza, ma i miei soldi dentro al gruppo non li vedono più.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Veramente ci stanno investendo, vedi la PHEV differente da quella di Compass che non era prevista dalla precedente amministrazione.

non ho scritto che non ci stanno investendo. Ma non più di tanto. Aggiungerebbero creando aspettativa invece di togliere

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Quelle se non altro fornivano una seduta che potevano far pensare ad un Alfa Romeo e una gamma motori che offriva anche configurazioni divertenti.

Stessa mia idea e non sono affatto un alfista talebano, nel mio caso però è la tipologia che non mi attira proprio (nemmeno una Purosangue mi attirerebbe più di tanto) oltre al fatto che Tonale mi da l'idea del compito svolto a metà o comunque svolto svogliatamente. Spero che JPI o chi per lui sostituisca al più presto questo progetto sbagliato con uno più degno di questo marchio, mi va bene anche solo EV.

 

 

Non ricordo elogi sulla posizione di guida sportiva per quanto riguarda mito e giulietta.

Essendo un suv deve sottostare poi ai limiti intrinsechi di questa tipologia di veicoli.Per i motori sia mito che giulietta non è che staccavano al concorrenza in quanto a potenza...anzi.

Poi c'era il salto da 170 a 240 (o giù di li)cv....su tonale è ben più ampio ma la top di gamma ha 280 cv e scrivono sia molto divertente (e alfa) da guidare.

Sui diesel c'era più scelta ma essendo un motore dato per morto posso capire la scelta di offrire uan sola soluzione.

Non sto difendendo la tonale eh, ma obiettivamente rispetto al passato (esclusa giulia e stelvio) continuo a non vedere grosse differenze

Inviato
2 minuti fa, falconero79 scrive:

non ho scritto che non ci stanno investendo. Ma non più di tanto. Aggiungerebbero creando aspettativa invece di togliere

Un altro pacchetto di novità consistenti per Tonale, salvo ripensamenti, dovrebbe arrivare con il MY26 e ci dovrebbero essere anche dei nuovi powertrain che potrebbero anche colmare alcune lacune della gamma odierna.

Inviato

Francamente l'unica mancanza che posso imputare a Tonale è la risicata gamma di motorizzazioni.

 

Per il resto mi pare vettura degnissima per la tipologia specifica.

 

Un conoscente alfista (Stelvio + Duetto) ha da poco preso come seconda auto di famiglia la 280 CV dopo aver provato la Diesel della figlia, e  ne è soddifattissimo.

 

Forse la linea, che a me comunque piace molto, è troppo simile a quella di una berlina e troppo poco massiccia e squadrata, come invece sembra piacere al fintofuoristradista medio, ma tutto il resto mi pare più che adeguato...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 ore fa, abracat scrive:

Poi c'era il salto da 170 a 240 (o giù di li)cv....su tonale è ben più ampio ma la top di gamma ha 280 cv e scrivono sia molto divertente (e alfa) da guidare.

si e poi il salto dai 280 ai 510 e in mezzo nulla. Io una hothatch sui 300cv Alfa l'avrei considerata fortemente al posto di quella che ora ho in firma.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Comunque che Hornet finisse per azzoppare pure la stentata Tonale sul mercato Usa era la cosa più prevedibile al mondo. Letteralmente.

E collegandomi a molti bei messaggi onestissimi qui sopra, non ho veramente più parole sulla gestione vergognosa di questo nobile marchio.

Modificato da MauroAlfaGT

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Un altro pacchetto di novità consistenti per Tonale, salvo ripensamenti, dovrebbe arrivare con il MY26 e ci dovrebbero essere anche dei nuovi powertrain che potrebbero anche colmare alcune lacune della gamma odierna.


da quel che ho sentito prenderebbero 1.2 136cv e 1.6 phev 195cv della 3008, ma (1) viste le vendite dubito che investano cambiando così tanto (2) davvero meglio dei 1.5 ?

Hai altre informazioni ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.