Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
2 ore fa, Amleto scrive:

mi rode abbastanza dato che ho una my24 con pochi mesi di vita che, tra altrettanti pochi mesi diventerà vecchia e perderà valore tutto in un colpo (la solita odiosa politica dei restyling a perdere) ma devo ammettere che sembra davvero riuscita. Staremo a vedere riguardo le motorizzazioni che saranno effettivamente disponibili, nonchè ovviamente i prezzi.

Non so dove tu abbia letto che l’uscita di un nuovo modello popolare comporta la perdita di valore del modello precedente… non è così che funziona il mercato dell’usato, nelle fasce “normali” (non stiamo parlando mica di una Granturismo) e comunque il problema si porrebbe se il nuovo modello venisse proposto a un listino inferiore - cosa che non credo succederà…

Ad ogni modo, le prime foto dei prototipi risalgono allo scorso autunno; bisogna vedere se hai comprato prima o dopo: se dopo, non puoi dare la colpa a Renault 😉

Un suggerimento per il prossimo acquisto, caro @Amleto: la prossima volta puoi aprire una discussione nel settore “consigli sugli acquisti” e chiedere ai tuoi amici pareristi come risponderebbero al dilemma: comprare, o non comprare? 
 

😂
 

edit: specifico che la mia non è una presa in giro, anzi; io stesso preferisco acquistare modelli a fine vita: la 147 nel 2008, la Mz3 nel 2018, la UX nel 2025. Lo specifico perché rileggendo ho pensato di poter essere frainteso!

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
On 13/04/2025 at 10:34, Angus85 scrive:

Dal camuffo, quel posteriore mi sembra preso da Kia Rio.

 

 

A me ricorda la I-Pace ...e non e' affatto male come somiglianza,

02_Jaguar_I-PACE_2016.thumb.jpg.064742af7c26332fdff96925751a939d.jpg

  • Mi Piace 1
  • Adoro! 1
Inviato (modificato)

Una Clio discretamente tenuta manterrà sempre un suo valore nel Belpaese. 

Comunque il restyling odierno (comunque non rivoluzionario) è nel pieno dei 2 anni, quando la VI arriverà nella conce avrà compiuto i 3 anni. Il che è in linea con il ciclo di vita dei resty.

Modificato da nucarote
Inviato (modificato)
23 ore fa, savio.79 scrive:

Non so dove tu abbia letto che l’uscita di un nuovo modello popolare comporta la perdita di valore del modello precedente… non è così che funziona il mercato dell’usato, nelle fasce “normali” (non stiamo parlando mica di una Granturismo) e comunque il problema si porrebbe se il nuovo modello venisse proposto a un listino inferiore - cosa che non credo succederà…

Ad ogni modo, le prime foto dei prototipi risalgono allo scorso autunno; bisogna vedere se hai comprato prima o dopo: se dopo, non puoi dare la colpa a Renault 😉

Un suggerimento per il prossimo acquisto, caro @Amleto: la prossima volta puoi aprire una discussione nel settore “consigli sugli acquisti” e chiedere ai tuoi amici pareristi come risponderebbero al dilemma: comprare, o non comprare? 
 

😂
 

edit: specifico che la mia non è una presa in giro, anzi; io stesso preferisco acquistare modelli a fine vita: la 147 nel 2008, la Mz3 nel 2018, la UX nel 2025. Lo specifico perché rileggendo ho pensato di poter essere frainteso!

Hai fatto bene a specificare perché ti stavo cordialmente mandando a quel paese, dato che non mi sembra di averti mai dato la confidenza per trattarmi come lo scemo del villaggio o un orfanello che deve essere redarguito ed educato. 

1) Riguardo il deprezzamento, non l'ho "letto" da nessuna parte ma l'ho sperimentato in prima persona: già gli acquirenti (venditori o privati, poco cambia) fanno di tutto per infangare l'auto che gli presenti, al fine di strappare il prezzo più basso possibile...quella del "eh ma è il vecchio modello, ormai c'è quello nuovo" è un invito a nozze per loro, hanno fatto vergognose manfrine dello stesso genere per molto meno (es. quando il 1.0 della yaris passò da 69 a 72 cv).  

2) Riguardo le prime foto, ovviamente sono arrivate in autunno (questo stesso topic è stato aperto a novembre) e io l'auto l'ho comprata a settembre, quando si parlava di presentazione della nuova clio intorno a metà 2026, qui invece si sta praticamente anticipando di un anno.  Non c'è molto da aggiungere. 

3) Ho aperto discussioni ogni volta che mi sono trovato di fronte al dilemma, in questo caso era superfluo dato che dovevo necessariamente prendere una pronta consegna per necessità lavorative e familiari, e quindi non c'era granché da discutere, dovevo scegliere tra le pochissime opzioni disponibili, non certo stare lì a dialogare sui massimi sistemi o su best buy del tutto utopistici dal punto di vista pratico. Certo, se avessi saputo del nuovo modello dopo appena un anno forse avrei agito diversamente, o forse no. 

Modificato da Amleto
  • Mi Piace 1

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato (modificato)
22 ore fa, nucarote scrive:

Una Clio discretamente tenuta manterrà sempre un suo valore nel Belpaese. 

Comunque il restyling odierno (comunque non rivoluzionario) è nel pieno dei 2 anni, quando la VI arriverà nella conce avrà compiuto i 3 anni. Il che è in linea con il ciclo di vita dei resty.

beh il restyling è di settembre 2023 e mi pare di aver letto che le prime clio VI saranno in concessionaria a dicembre 2025...in ogni caso, male che dovesse andare, forse mi converrà accettare il VFG, chissà. 

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
1 ora fa, Amleto scrive:

beh il restyling è di settembre 2023 e mi pare di aver letto che le prime clio VI saranno in concessionaria a dicembre 2025...in ogni caso, male che dovesse andare, forse mi converrà accettare il VFG, chissà. 

Se la tua è GPL e fai molti km la darei indietro per la nuova se ci sarà da subito il GPL o se ti può andare bene una HEV.

Inviato
19 ore fa, nucarote scrive:

Se la tua è GPL e fai molti km la darei indietro per la nuova se ci sarà da subito il GPL o se ti può andare bene una HEV.

in effetti ci sto pensando, bisognerà vedere se la prossima la faranno ancora a gpl (gli unici ibridi di cui mi fido sono toyota e honda), anche perchè di sicuro il 1.0 tce non ci sarà e quindi bisognerà vedere che motore utilizzeranno, sicuramente a iniezione diretta che notoriamente col gpl non va d'accordissimo...staremo a vedere

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Per il GPL useranno il 1.2 TCE che molto probabilmente sarà ancora indiretto per questa variate. Il problema imho sarà la disponibilità la vecchia Clio GPL arrivò dopo quasi un anno dalla presentazione, però ci fu anche la pandemia di mezzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.