Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Viaggiare in Francia, come comportarsi?

Featured Replies

Inviato

Buonasera, a breve dovrei effettuare un brevissimo viaggio in Francia, giusto quei km per arrivare a Montecarlo e tornare in Italia. 

C'è qualche bollino da acquistare? Il pedaggio funziona come in Italia? (ho UnipolMove, so già che non funziona e prenderei il biglietto) Che accorgimenti mi consigliate per essere in regola con tutto ed evitare ogni possibile noia?

Grazie in anticipo a tutti. 

Inviato

Due anni fa ho attraversato la Francia meridionale per raggiungere la Spagna e ritorno.

Per l'autostrada puoi pagare i pedaggi in contanti o con carta di credito.

Occhio a restare entro i limiti di velocità.

Qualche anno fa, hanno istituito un "bollino ambientale" per poter circolare in alcune zone metropolitante che da 2025 si estenderà a quasi tutte le maggiori aree urbane francesi, il Crit'Air https://www.france.fr/it/articolo/regolamentazione-accesso-alle-zone-circolazione-ridotta-francia/#quali-sono-le-zone-che-richiedono-il-bollino-critair-2 ma per arrivare a Montecarlo e ritorno non dovrebbe servire.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Sandro scrive:

Due anni fa ho attraversato la Francia meridionale per raggiungere la Spagna e ritorno.

Per l'autostrada puoi pagare i pedaggi in contanti o con carta di credito.

Occhio a restare entro i limiti di velocità.

Qualche anno fa, hanno istituito un "bollino ambientale" per poter circolare in alcune zone metropolitante che da 2025 si estenderà a quasi tutte le maggiori aree urbane francesi, il Crit'Air https://www.france.fr/it/articolo/regolamentazione-accesso-alle-zone-circolazione-ridotta-francia/#quali-sono-le-zone-che-richiedono-il-bollino-critair-2 ma per arrivare a Montecarlo e ritorno non dovrebbe servire.

Dovrei andare entro Dicembre, quindi sarei a posto anche per il bollino ambientale non toccando zone interessate

Inviato

non ti serve nessun accorgimento particolare, ho paghi ai caselli con contactless o contanti, non so se il tuo telepass è già abilitato per l'estero, in caso passi col tuo telepass.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Se hai unipol move non va all'estero, Telepass volendo sì (il contratto che avevo permetteva il pedaggio Europeo pagando "l'attivazione" nel caso di utilizzo).

Per il resto nessuna accortezza, ho viaggiato su qualche autostrada da Strasburgo verso sud, guidano peggio che da noi...

Inviato

Per andare a Montecarlo c'è solo un tratto di autostrada con i caselli "gate", ovvero, paghi il pedaggio al passaggio, non devi ritirare biglietti per pagare il pedaggio.

Considera che potrebbero esserci delle code a Ventimiglia, ultimo casello Italiano, visto che, a volte, parzializzano i caselli di uscita per controllare le auto e fermare eventuali auto sospette, principalmente per immigrazione clandestina.

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
38 minuti fa, bik scrive:

Per andare a Montecarlo c'è solo un tratto di autostrada con i caselli "gate", ovvero, paghi il pedaggio al passaggio, non devi ritirare biglietti per pagare il pedaggio.

Considera che potrebbero esserci delle code a Ventimiglia, ultimo casello Italiano, visto che, a volte, parzializzano i caselli di uscita per controllare le auto e fermare eventuali auto sospette, principalmente per immigrazione clandestina.

 

Quoto, per andare a Montecarlo di Francia ti fai 10 minuti di auto, è più la coda a scendere in paese quando arrivi che altro. Magari controlla bene di avere il Gilet in un posto raggiungibile e l'etilometro che se non sbaglio è obbligatorio da tenere in auto (con 10€ lo prendi da Amazon).

Più che altro stai attento alle multe nel principato e guarda bene la strada prima perché, anche col navigatore quella città è un gran macello😅

Inviato
11 ore fa, apm91 scrive:

Buonasera, a breve dovrei effettuare un brevissimo viaggio in Francia, giusto quei km per arrivare a Montecarlo e tornare in Italia. 

C'è qualche bollino da acquistare? Il pedaggio funziona come in Italia? (ho UnipolMove, so già che non funziona e prenderei il biglietto) Che accorgimenti mi consigliate per essere in regola con tutto ed evitare ogni possibile noia?

Grazie in anticipo a tutti. 

 

Io sono stato a settembre, non c'è nessun pedaggio tra Ventimiglia e Monaco. Sono uscito dalla A8 (francese) all'uscita 58

 

A Montecarlo mi raccomando, fatti il giro in macchina del tracciato F1 :drive:

image.thumb.png.1b6ab0f0485dfc14f8655fe1c6bc0e2a.png

Firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.