Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Veramente sarebbero circa 16K odierni.

Comunque ad oggi con quella cifra ci esce una Sandero GPL abbastanza basica.

Ad ogni modo considerato che era un auto con già 6/7 anni sul groppone sviluppata e prodotta in un paese in via di sviluppo e per giunta impoverita,  non era poi così tanto low cost IMHO. 

Modificato da nucarote

  • Risposte 21
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • max_pershin
    max_pershin

  • Se ne vedevano parecchie ai tempi,un mio compagno ne ebbe una in 5ta superiore ereditata da suo papa'....era leggermente sfottuto😄.

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Da "Quattroruote" di Agosto 1994: Elba 1.4 i.e 3 porte - 15.086.000 Lire Elba 1.4 i.e 5 porte - 16.471.000 Lire Elba 1.6 i.e 5 porte - 16.800.000 Lire Elba 1.7 Diesel 5 porte Eco -

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

Veramente sarebbero circa 16K odierni.

Proprio per questo ho specificato di "30 anni fa".

 

Questa era molto più bidone rispetto alle coeve in confronto ad una odierna Sandero o di una eventuale Argo che è molto carina invece.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Nel video ci sono però alcune imprecisioni.

Il motore mostrato è col monoiniettore, quindi il 1497 Brasile ( serie Lampredi Brasile, non Lampredi 128 ) . 1497 da non confondersi col 1498 della famiglia 128.

Sospensioni quelle di 127/128 , negli anni 90 decisamente obsolete .

Quella della prova QR è  invece la 1.6 col motore Tipo ( infatti ha disponibile il servosterzo,  impossibile da avere con i Lampredi Brasile ).

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Diciamo che a metà anni 90 scegliere una Elba o una Felicia, significava scegliere tra l'ultimo restyling di una seppur popolare e fortunata segmento B  comunque dei primi anni 80 e il ricarrozzamento di un'auto progettata oltre la cortina di ferro a metà degli anni 80 con qualche motore Vw di contorno. 

 

 

 

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, led zeppelin scrive:

Diciamo che a metà anni 90 scegliere una Elba o una Felicia, significava scegliere tra l'ultimo restyling di una seppur popolare e fortunata segmento B  comunque dei primi anni 80 e il ricarrozzamento di un'auto progettata oltre la cortina di ferro a metà degli anni 80 con qualche motore Vw di contorno. 

 

 

 

Cambiavano i lamierati esterni e c'era un utilizzo massiccio di componenti VW oltre ai motori tra cui almeno parte degli interni. Mentre la Elba era praticamente la Duna Weekend resty con qualche poveracciata.

Modificato da nucarote

Inviato
29 minuti fa, nucarote scrive:

Cambiavano i lamierati esterni e c'era un utilizzo massiccio di componenti VW oltre ai motori tra cui almeno parte degli interni. Mentre la Elba era praticamente la Duna Weekend resty con qualche poveracciata.

Certamente. Infatti Felicia ha avuto comunque un dignitoso riscontro commerciale. 

 

Ma nessuna delle due poteva essere considerata rappresentativa dello stato dell'arte tecnico dei rispettivi segmenti per l'epoca. 

 

 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, stev66 scrive:

In compenso la Felicia non andava manco a spingerla ed i rapporti troppo lunghi ( vecchia malattia infantile VAG da cui non sono guariti neppure da vecchi ) davano un bel 40 secondi nella ripresa 80 120 km/h , numero degno di un Maggiolone :)

 

Parametro fondamentale per un auto da cantiere, quali erano Elba e Felicia SW. :-D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.