Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.thumb.png.765fdca97512ac14a86c155d584dc574.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mi stupisce molto il delta di prezzo che c'è tra questa e le altre stla medium.

Quasi 10k di differenza tra questa e una 3008/Grandlan/Compass non sono pochi, per avere praticamente la stessa auto.

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
4 ore fa, Graziano68dt scrive:

Mi stupisce molto il delta di prezzo che c'è tra questa e le altre stla medium.

Quasi 10k di differenza tra questa e una 3008/Grandlan/Compass non sono pochi, per avere praticamente la stessa auto.

Grandland parte da 34.500, 3008 è spesso in offerta a prezzo simile. Quindi non sono 10000 ma sarebbero 4-5000 che comunque non è poco.

Inviato
On 28/05/2025 at 14:39, j scrive:

Italia in versione elettrica standard range in offerta di lancio parte da 25.400 Euro o 249 Euro al mese, anticipo 0, TAN 5,99%.

Il prezzo promo per la versione Hybrid 145 è di 29.900 Euro.

 

Il prezzo mi sembra interessantissimo 

 

Cioè, fatemi capire.
Senza anticipo e con una rata pure parecchio economica?
Dov'è la fregatura?

Perché se non c'è quasi quasi ci penso, eh?

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
On 29/05/2025 at 09:11, ykdg1984 scrive:

 

Ho usato per 2 giorni la nuova ë-C3 Aircross (seconda auto - aziendale - che abbiamo in casa per il momento in versione MAX, rossa) e sono rimasto sorpreso*, parecchi colleghi mi hanno fatto domande e hanno detto di trovarla molto bella... 

 

(* non che a me dispiacesse, la trovo carina ma forse non l'avrei definita "bella"... non mi aspettavo a questi commenti cosi tanto positivi e ad avere cosi tante domande...)

 

Allora, è una cosa davvero curiosa. 

 

Ammetto che (assieme alla BMW) anche la Citroen ha un posto "speciale" nel mio cuore, più che altro perché ne ho sempre vista una o più di una in famiglia da quando sono nato... e non capisco perché, è una brand che per quanto sia da mass market, e non valorizzato come il cuginone Peugeot, alla fine tira fuori sempre prodotti carini, al giusto prezzo, dal design carino, senza troppi fronzoli. Insomma, delle ottimi utility quotidiane, e spesso, che vengono definite "belle" dalle persone, come è capitato a te con la C3.

 

Mi spiace molto che non ci sia più una vettura come la C5 terza serie invece, ne abbiamo avute ben tre come auto aziendali nella versione Tourer diesel, e nonostante qualche caduta qualitativa (specie nelle ultime del 2016) che abbiamo riscontrato, per il resto la loro strada l'hanno fatta senza problemi, anzi, diciamo che non hanno mai dato problemi di rilievo. Se ci fosse una macchina di cilindrata due litri diesel (o full hybrid senza spina......) mi sa che la prenderei... anche se probabilmente cadremo, nuovamente, in Alfa.

 

Detto questo, è chiaro che se dietro, sulla C5 aircross intendo, ci montassero una sospensione indipendente, sarebbe gran cosa....però tutto dipenderà se la faranno e-4wd o meno. 

 

Certo è che sia dentro che fuori, anche a me piace, e ribadisco, bel lavoro. Su strada avrà il suo impatto estetico senza dubbio.

  • Mi Piace 2

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On 01/06/2025 at 17:26, ykdg1984 scrive:

Mi sa che è quasi certo che non la faranno AWD :-(

 

peccato.....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Qualche nuova foto live.

 

S0-premier-contact-avec-le-nouveau-citroen-c5-aircross-844885.jpg.e8ec3594dcbe33a4ffe015584dd0f221.jpg

S0-premier-contact-avec-le-nouveau-citroen-c5-aircross-844884.jpg.fdd7fcb4db09f98dff15adc78ae2da27.jpg

S0-premier-contact-avec-le-nouveau-citroen-c5-aircross-844880.jpg.9f1bd4a08e0399af62e079494680f4b9.jpg

S0-premier-contact-avec-le-nouveau-citroen-c5-aircross-844879.thumb.jpg.5963b9621ccd5ed4fe01e0b0597cbbdf.jpg

S0-premier-contact-avec-le-nouveau-citroen-c5-aircross-844886.jpg.b3f1791181286a1db6af3024295192c5.jpg

 

Fonte: Caradisiac

  • Mi Piace 2

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • 1 mese fa...
Inviato
Cita

Citroën apre gli ordini del Nuovo SUV C5 Aircross

  • Nuovo SUV C5 Aircross si distingue per un design audace e deciso, studiato per offrire un solido assetto su strada, un'aerodinamica che favorisce l'efficienza e uno spazio interno all’insegna del comfort.
  • Gli interni sono stati progettati applicando i precetti dell'architettura C-Zen Lounge di Citroën, che mira a offrire uno spazio di benessere in un'atmosfera lounge sia per i passeggeri sia per il conducente.
  • Una tecnologia sorprendente e di ultima generazione allieta i passeggeri offrendo una guida intelligente e serena.
  • Quattro motorizzazioni e tre allestimenti rendono l’offerta particolarmente completa e al contempo intuitiva.
  • Grazie all’audacia dell’offerta commerciale Citroën, il prezzo promo per la versione Hybrid 145 è di 29.900 Euro.

Torino, 17 luglio 2025 - Da oggi è possibile ordinare presso tutte le concessionarie Citroën in Italia il nuovo SUV C5 Aircross, punto apicale del percorso di elettrificazione di Citroën: è il SUV più grande, confortevole e tecnologico, e completa una gamma totalmente rinnovata e capace di rispondere a ogni esigenza di mobilità, dal quadriciclo con Ami al segmento B con C3, dal B-SUV con C3 Aircross al segmento C con C4 e C4X senza tralasciare i mezzi commerciali.
 

Ordini aperti per Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid 145 e Nuovo SUV ë-C5 Aircross Comfort Range

In questa prima fase è possibile ordinare la versione Hybrid 145 e la versione 100% elettrica ë-C5 Aircross Comfort Range da 520 km* di autonomia.
Successivamente, l’offerta si amplierà con SUV C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatic e SUV ë-C5 Aircross Long Range, presto ordinabili.
Grazie all’audacia dell’offerta commerciale Citroën, il prezzo promo per la versione Hybrid 145 è di 29.900 Euro.
 

Nuovo SUV C5 Aircross: più spazio, più comfort, più tecnologia

Protagonista del segmento C-SUV, il terzo in Italia per volumi e storicamente strategico per Citroën, Nuovo SUV Citroën C5 Aircross è pensato per chi desidera vivere ogni viaggio all’insegna del benessere. Grazie alle sospensioni Advanced Comfort®, ai sedili di ultima generazione e a un’inedita silenziosità a bordo, il comfort raggiunge livelli di riferimento nel segmento. Il design è deciso, moderno e aerodinamico, con un frontale rinnovato, nuovi gruppi ottici LED e dettagli eleganti che ne esaltano il carattere.
All’interno, l’abitacolo offre una modularità straordinaria e un bagagliaio generoso.
 

Per la prima volta anche 100% elettrica, il nuovo SUV ë-C5 Aircross è disponibile in due versioni:

  • la più equilibrata e accessibile Comfort Range è dotata di un motore da 210 CV / 157 kW abbinato a una batteria da 73 kWh, e offre un'autonomia di 520 km*.
  • La Long Range, con motore da 230 CV/170 kW e una batteria da 97 kWh, presto ordinabile, offrirà un’eccezionale autonomia di 680 km*.

Non manca SUV C5 Aircross Hybrid 145 Automatic, la porta d'ingresso all'elettrificazione, e sarà presto ordinabile SUV C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatic.
La cartella stampa completa è disponibile a questo link.
 

Una gamma razionale

L’offerta del Nuovo SUV C5 Aircross in Italia è molto semplice e razionale, con quattro motorizzazioni e tre allestimenti:

  • Hybrid 145 CV Automatic è disponibile nei tre trim YOU, PLUS e MAX;
  • Plug-In Hybrid 195 CV Automatic, presto ordinabile, prevederà i livelli PLUS e MAX;
  • Elettrico 210 CV Comfort Range 520 Km è offerto negli allestimenti YOU, PLUS e MAX;
  • Elettrico 230 CV Long Range 680 Km sarà disponibile in versione PLUS e in versione MAX, e presto ordinabile.
     

I tre allestimenti nel dettaglio

L’allestimento YOU si distingue per una combinazione equilibrata di tecnologia, comfort e sicurezza.
All’esterno, spiccano i fari anteriori e posteriori full LED, che garantiscono una visibilità ottimale e un look moderno e distintivo.
All'interno dell’abitacolo si trova un ambiente tecnologico e funzionale, grazie a un cruscotto digitale da 10 pollici e al grande schermo centrale Waterfall da 13 pollici, compatibile con Apple CarPlay™ e Android Auto® Wireless, integrato con radio DAB e una porta USB. Il climatizzatore automatico bizona assicura il massimo comfort termico a bordo, mentre il bracciolo centrale anteriore aggiunge un tocco di praticità durante i viaggi. La versatilità degli spazi è garantita dalla panca posteriore frazionabile 40-20-40 e dalla presenza di tre prese da 12V, collocate nella parte anteriore, posteriore e nel bagagliaio.
Il comfort di marcia è ulteriormente valorizzato dalle sospensioni Citroën Advanced Comfort®, pensate per offrire un'esperienza di guida fluida anche su fondi irregolari.
In termini di sicurezza, il Pack Safety include:

  • sei airbag (frontali, laterali anteriori e a tendina);
  • ESP e ABS con ripartizione elettronica della forza frenante (EBD);
  • regolatore e limitatore di velocità;
  • frenata di emergenza attiva con radar e telecamera;
  • avviso di collisione e frenata automatica di emergenza;
  • rilevamento stanchezza conducente;
  • riconoscimento dei limiti di velocità e dei segnali stradali;
  • assistenza alla partenza in salita;
  • sistema di monitoraggio della pressione pneumatici.

A tutto questo si aggiungono il cruise control adattivo con funzione Stop & Go, i sensori di parcheggio posteriori, il sistema Keyless Start per l’accensione e lo spegnimento del motore, e il volante multifunzione. Gli specchietti retrovisori esterni sono ripiegabili elettricamente e dotati di funzione sbrinamento, mentre i finestrini anteriori e posteriori sono elettrici. Completano la dotazione il freno di stazionamento elettrico e i sensori luce e pioggia, per una guida ancora più sicura e comoda. Per la versione 100% elettrica (BEV), la vettura è equipaggiata con un caricatore di bordo da 11 kW, supporta la ricarica rapida in DC fino a 160 kW ed è fornita di cavo di ricarica Mode 3, ideale per le colonnine pubbliche e le wallbox domestiche.
L’allestimento PLUS arricchisce ulteriormente l’esperienza di bordo con dettagli estetici e funzionali di pregio. All’esterno, vetri posteriori oscurati e paraurti in nero lucidone esaltano il carattere elegante. L’abitacolo propone una raffinata illuminazione ambientale a otto colori, un sistema di navigazione 3D con quattro porte USB e ricarica wireless per smartphone. Il comfort posteriore cresce grazie allo schienale reclinabile 40/20/40 con bracciolo centrale, alle bocchette d’aria dedicate e allo specchietto retrovisore elettrocromatico.
Sul fronte praticità arrivano il Keyless Entry & Start, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori abbinati alla telecamera posteriore a 180°, e gli specchietti laterali ripiegabili elettricamente, riscaldati e dotati di luce di benvenuto.
Per la versione plug-in hybrid è incluso un caricatore di bordo da 3,7 kW con cavo Mode 2, ideale per la ricarica domestica.
La versione MAX rappresenta il vertice dell’offerta, con dotazioni pensate per garantire il massimo in termini di comfort, sicurezza e raffinatezza. All’esterno, spiccano i fari anteriori Citroën LED Matrix, che ottimizzano automaticamente il fascio luminoso per una guida sicura in ogni condizione.
L’abitacolo accoglie il guidatore con un volante riscaldato, un intuitivo Head-Up Display, e finiture curate come i pedali sportivi in alluminio. Il sistema Clean Cabin migliora la qualità dell’aria interna, contribuendo a un’esperienza di bordo ancora più salubre e rilassante.
Sul fronte del comfort e della tecnologia, il MAX include il portellone posteriore motorizzato, i sensori di parcheggio anteriori e posterioriabbinati al sistema VisioPark 360°, e l’avanzato Drive Assist 2.0, che integra assistenza al mantenimento di corsia, controllo della velocità e gestione semiautonoma della marcia in autostrada.
Completano la dotazione gli specchietti laterali ripiegabili elettricamente, dotati di funzione di sbrinamento, illuminazione di benvenuto e ripiegamento automatico in retromarcia, per una manovrabilità sempre agevole e sicura.
 

Dimensioni e masse

Rispetto al modello precedente, il nuovo C5 Aircross cresce in lunghezza (+16 cm) e passo (+6 cm), migliorando spazio interno e stabilità. La lunghezza complessiva è di 4.652 mm, con un passo di 2.784 mm.
La larghezza, a specchietti aperti 2.108 (+9 mm), mentre a specchietti richiusi è di 1.936 (-33 mm). L’altezza è di 1.688 mm. La capacità del bagagliaio arriva fino a 1.668 litri, mantenendo l’abitabilità a 5 posti.
Il peso a vuoto spazia dai 1554 kg della versione Hybrid ai 1874 della Plug-In Hybrid, mentre le due versioni elettriche pesano 2109 e 2171 kg.
 

Tempi di ricarica

Per i modelli Plug-In Hybrid, i tempi di ricarica da 0% a 100% variano sensibilmente in base alla potenza disponibile: si va dalle 8 ore e 25 minuti con un On Board Charger da 2,3 kW, fino a un minimo di 2 ore e 55 minuti utilizzando una Wallbox monofase da 7,4 kW in configurazione opzionale. Le Wallbox trifase da 11 e 22 kW, invece, mantengono un tempo costante di 5 ore e 15 minuti, sia in versione standard che opzionale. Per quanto riguarda i veicoli completamente elettrici, la tabella distingue tra due gamme di autonomia, "Standard range" (73 kWh) ed "Extended range" (97 kWh), entrambe con un OBC da 11 kW e un voltaggio di 400 V. I tempi di ricarica dal 20% all'80% variano a seconda della modalità: con una presa standard da 2,3 kW servono circa 22 ore e 55 minuti, mentre con una Wallbox trifase da 11 kW il tempo si riduce a 6 ore e 50 minuti. La ricarica rapida in corrente continua (DC) da 160 kW consente invece di raggiungere l’80% in soli 30 minuti per la gamma standard e 27 minuti per quella estesa.
 

Prestazioni

Il motore Hybrid da 145 CV (107 kW), conforme alla normativa Euro 6.4, è abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti. Consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e una velocità massima di 201 km/h.
Il Plug-in Hybrid combina un motore termico da 1.6 litri a 4 cilindri con un motore elettrico e raggiunge una potenza complessiva di 195 CV (143 kW) e una coppia massima di 350 Nm. Questo sistema è supportato da un cambio automatico a 7 rapporti, e garantisce prestazioni ancora più brillanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e velocità massima di 220 km/h.
Due le versioni elettriche: la "Standard range" da 210 CV (con batteria da 73 kWh netti) e 520 km di autonomia, mentre la "Extended range" da 230 CV (con batteria da 97 kWh netti) arriva a 680 km. Entrambe sono dotate di trazione anteriore e cambio automatico, offrendo un’alternativa a zero emissioni con prestazioni elevate e autonomia competitiva: coprono lo 0-100 rispettivamente in 8,9 e 8,8 secondi e possono raggiungere una velocità massima di 170 km/h.

 

*Valori combinati secondo WLTP. I valori non dipendono solo dall'uso efficiente del carburante da parte del veicolo, ma sono anche influenzati dal comportamento di guida e da altri fattori non tecnici.

Via Citroën.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

Il prezzo è abbastanza aggressivo per un'auto basata su Medium, probabilmente c'è voglia di portare via numeri alla Bigster di Dacia...

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.