Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

Il problema vero è di Stellantis perché, alla fine della fiera, i marchi italiani dipendono fortemente dal mercato italiano... e se davvero l'Italiano medio inizia a comprare solo auto usate (o straniere), Tavares ha una bella gatta da pelare...

Per fortuna, all'atto pratico il cliente italiano continua ad esserci e a firmare il contratto per la Pandina d'ordinanza, se il potere d'acquisto diminuisce vuol dire che il finanziamento durerà 8 anni anziché 7, tanto con i TAEG da rapina conviene così anche a Fiat, e tutti felici e contenti.


Motivo per cui la Panda ICE la stan portando avanti il più possibile.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 296.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Per il Pandino a 17k poi scontato a 14 e finanziato a 21 ( citofonare 600 hybrid per chiarimenti) può darsi.

Per il Pandone e per la Ypsilone ho dei bad feelings ( semicit.). 

 

Sul successo di una ipotetica Panda Aircross, grande quanto basta per avere i 7 posti, ci scommetterei con una buona certezza.

Ci sono tutti gli orfani di 500L (anche Living) e Tipo SW da raccogliere.

Fino a quando offri prodotti spartani al massimo all'interno di determinati target (in questo caso lo spazio interno), il successo è assicurato.

Del resto Dacia ci ha creato un impero su questo concept.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, gpat scrive:

 

Sul successo di una ipotetica Panda Aircross, grande quanto basta per avere i 7 posti, ci scommetterei con una buona certezza.

Ci sono tutti gli orfani di 500L (anche Living) e Tipo SW da raccogliere.

Fino a quando offri prodotti spartani al massimo all'interno di determinati target (in questo caso lo spazio interno), il successo è assicurato.

Del resto Dacia ci ha creato un impero su questo concept.

Può essere ma io pensavo a Panda 2024 sorella di C3. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ricordiamoci però che Sandero, che è un segmento superiore a Panda, ed è completa di tutti gli aiuti alla guida parte da € 14.750, e non è una brutta macchina anzi... 

 

 

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
19 minuti fa, gpat scrive:

Per fortuna, all'atto pratico il cliente italiano continua ad esserci e a firmare il contratto per la Pandina d'ordinanza, se il potere d'acquisto diminuisce vuol dire che il finanziamento durerà 8 anni anziché 7, tanto con i TAEG da rapina conviene così anche a Fiat, e tutti felici e contenti.

 

Finché, per quanto cara, resterà tra le più economiche/affidabili del lotto, venderà sempre...

Per fortuna.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, __P scrive:


Sta di fatto che è comunque un problema importante a cui nessuno vuol porre rimedio in maniera sistematica.

 

:si:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
3 ore fa, pennellotref scrive:

 

Non esageriamo. Le cifre che normalmente si sentono sono relative alla base imponibile evasa e non al gettito. I dati aggiornati al 2019 (gli ultimi che mi è capitato di leggere) riportano stime per la base imponibile evasa del 23% in Italia, il 19% negli USA, il 17% in Francia ed il 18% a pari merito per Gran Bretagna e Germania. In tutti i casi sono comunque cifre assai importanti.

Non mi risulta, Francia e Germania stanno intorno al 10%, Gran Bretagna sotto.

L'Italia a livello assoluto è il primo paese in Europa per evasione fiscale, in termini percentuali rispetto al PIL davanti ci stanno solo paesi come Romania, Lituania e Bulgaria.

Questo va abbinato alla produttività, per avere un quadro completo del grado di (non) competitività del nostro paese.

Gli stipendi sono solo una conseguenza.

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
33 minuti fa, AlexMi scrive:

Non mi risulta, Francia e Germania stanno intorno al 10%, Gran Bretagna sotto.

L'Italia a livello assoluto è il primo paese in Europa per evasione fiscale, in termini percentuali rispetto al PIL davanti ci stanno solo paesi come Romania, Lituania e Bulgaria.

Questo va abbinato alla produttività, per avere un quadro completo del grado di (non) competitività del nostro paese.

Gli stipendi sono solo una conseguenza.

 

 

 

 

Che devo dirti.....:mrgreen: Le stime provengono dalla FED e sono relative al '19. Fine OT

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Ma domanda: sono così disperati in Vag dato che stanno cercando di accasarsi con la qualunque gli possa dare delle piattaforme BeV già belle che finite? No perché secondo me al mio occhio inesperto sembra stiano cercando il modo più veloce di cestinare ciò che hanno fatto fino ad ora perché non ci saltano fuori.

Inviato
8 ore fa, hot500abarth scrive:

Ma domanda: sono così disperati in Vag dato che stanno cercando di accasarsi con la qualunque gli possa dare delle piattaforme BeV già belle che finite? No perché secondo me al mio occhio inesperto sembra stiano cercando il modo più veloce di cestinare ciò che hanno fatto fino ad ora perché non ci saltano fuori.


Credo che il problema di VAG con MEB sia l’overenginering, troppo complicata e troppo costosa.

 

Forse hanno usato un approccio troppo legato al vecchio modello di produzione ICE, vedi ad esempio il cambio a 2 marce, tante centraline e tanti software, che ha fatto lievitare i costi invece di abbassarli.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.